Cucina con gola integrata
Inviato: 23/02/15 17:56
Salve,
sono un nuovo utente ma seguo da un po' il forum...
Con la mia compagna dovremmo comprare una nuova cucina e avendo un'esigenza molto particolare volevamo sapere da chi è decisamente più esperto di me quali sono i modelli delle varie case costruttrici che hanno la gola integrata.
Infatti, avendo una parete di appoggio per le colonne (frigo + semicolonna forno da 60 cm di larghezza cadauno) larga solo 121 cm e volendo evitare soluzioni con maniglie che non ci piacciono e si sporcano troppo, dobbiamo per forza fiondarci sulle soluzioni con la gola, con la particolarità di avere la gola stessa scavata o cmq integrata nell'anta, di modo da non andare ad occupare i classici 3/5 cm laterali perchè sforeremmo i suddetti 121 cm!!!
Abbiamo un budget medio e pertanto cerchiamo qualità media: diciamo che per una cucina sotto-finestra (alta 91 cm) completa di elettrodomestici (di fascia medio-alta, che si deve sviluppare a "L" (quindi con l'angolo) per 370 cm sulla parete sotto la finestra + altri 150/180 cm sull'altra parete, abbiamo stanzia 6.500 € max.
Purtroppo nn so inserire l'allegato del progetto tipo...tenete presente comq che ci sono queste misure per la base: le due suddette colonne da 60+60, che a fianco ci sarà la lavastoviglie anch'essa da 60, il sotto lavello lo vorremmo da 90 o 80 per avere la pattumiera per la differenziata, il modulo ad angolo dovrebbe essere da 105*60/65 e infine c'è la macchina gas con base da 90 a cui con ogni probabilità dovremmo aggiungere un modulino da 25 per avere un po di spazio laterale prima della fine della cucina...
Una caratteristica che alza nn poco il prezzo è il laccato lucido, che fra l'altro alcuni ritengo troppo, troppo delicato per graffietti e aloni...vero? Che ne dite di un laminato acrilico, che per la verità abbiamo paura essere di scarsa qualità? Oppure meglio un polimerico, che invece temiamo essere soggetto a rovinarsi nella bordatura? Insomma siamo ancora piuttosto incasatrati sulla scelta della finitura ma attendiamo suggerimenti...
Per il momento ci hanno proposto:
il modello Bring della Stosa e il modello Wega dell'Arredo3 ma nessuno dei due ci convince particolarmente nè a livello qualitativo nè estetico, oppure la Scavolini Liberamente/Evolution che ci piace maggiormente esteticamente ma abbiamo capito essere una stella che brilla di luce del passato...
Attendo con molto piacere vostri consigli e spunti!
Grazie a tutti
sono un nuovo utente ma seguo da un po' il forum...
Con la mia compagna dovremmo comprare una nuova cucina e avendo un'esigenza molto particolare volevamo sapere da chi è decisamente più esperto di me quali sono i modelli delle varie case costruttrici che hanno la gola integrata.
Infatti, avendo una parete di appoggio per le colonne (frigo + semicolonna forno da 60 cm di larghezza cadauno) larga solo 121 cm e volendo evitare soluzioni con maniglie che non ci piacciono e si sporcano troppo, dobbiamo per forza fiondarci sulle soluzioni con la gola, con la particolarità di avere la gola stessa scavata o cmq integrata nell'anta, di modo da non andare ad occupare i classici 3/5 cm laterali perchè sforeremmo i suddetti 121 cm!!!
Abbiamo un budget medio e pertanto cerchiamo qualità media: diciamo che per una cucina sotto-finestra (alta 91 cm) completa di elettrodomestici (di fascia medio-alta, che si deve sviluppare a "L" (quindi con l'angolo) per 370 cm sulla parete sotto la finestra + altri 150/180 cm sull'altra parete, abbiamo stanzia 6.500 € max.
Purtroppo nn so inserire l'allegato del progetto tipo...tenete presente comq che ci sono queste misure per la base: le due suddette colonne da 60+60, che a fianco ci sarà la lavastoviglie anch'essa da 60, il sotto lavello lo vorremmo da 90 o 80 per avere la pattumiera per la differenziata, il modulo ad angolo dovrebbe essere da 105*60/65 e infine c'è la macchina gas con base da 90 a cui con ogni probabilità dovremmo aggiungere un modulino da 25 per avere un po di spazio laterale prima della fine della cucina...
Una caratteristica che alza nn poco il prezzo è il laccato lucido, che fra l'altro alcuni ritengo troppo, troppo delicato per graffietti e aloni...vero? Che ne dite di un laminato acrilico, che per la verità abbiamo paura essere di scarsa qualità? Oppure meglio un polimerico, che invece temiamo essere soggetto a rovinarsi nella bordatura? Insomma siamo ancora piuttosto incasatrati sulla scelta della finitura ma attendiamo suggerimenti...
Per il momento ci hanno proposto:
il modello Bring della Stosa e il modello Wega dell'Arredo3 ma nessuno dei due ci convince particolarmente nè a livello qualitativo nè estetico, oppure la Scavolini Liberamente/Evolution che ci piace maggiormente esteticamente ma abbiamo capito essere una stella che brilla di luce del passato...
Attendo con molto piacere vostri consigli e spunti!
Grazie a tutti