Cucina Scavolini, il peggior acquisto della mia vita.
Inviato: 23/02/15 18:19
Ciao a tutti.
Dopo molto tempo torno a postare sul forum che in ogni caso seguo silenziosamente.
Volevo condividere con voi la mia esperienza con Scavolini.
Un'esperienza negativa iniziata quando la cucina è stata acquistata, circa due anni fa.
Allora approfittai di un'offerta che sembrava vantaggiosa e decisi quindi di sostituire una Lube di circa 15 anni... portati benissimo.
Beh l'illusione di aver fatto una buona scelta è svanita quasi subito perché pur avendola più volte vista dal vivo
una volta assemblata, in malo modo devo dire, mi è sembrata poco robusta e dai materiali non eccelsi.
Non esagero se dico che è di poco superiore ad un prodotto da mercatone.
In ogni caso, non potendo tornare indietro, ho provato a godermela.
Preciso che per motivi di lavoro in casa ci stiamo poco e quindi, nonostante i due anni passati,
la cucina non è stata sfruttata così come farebbe una famiglia tradizionale che la usa più volte al giorno.
E proprio per questo che è grande la mia delusione perché ho dovuto richiedere l'assistenza più volte.
All'inizio per alcuni pezzi difettosi del piano cottura HotPoint Ariston (ovviamente in questo caso la Scavolini non c'entra)
e poi per altri problemi di assemblaggio tipo zoccolature non combacianti e l'apertura dell'anta del forno a colonna scattoso e rumoroso.
Addirittura la sostituzione di un intero blocco che era stato consegnato tutto sporco e macchiato senza la possibilità di poterlo pulire.
Quindi problemi di montaggio approssimativo e scarsa qualità del prodotto.
Risolto, credevo che di li in poi sarei stato tranquillo ma invece mi sono dovuto ricredere.
Un'anta, quella del piano di scolo e che si apre verso l'alto, si è praticamente scheggiata da sola
e ora c'è un angolo dove non c'è più il rivestimento.
La lavastoviglie, ogni qualvolta apro l'anta, va avanti e indietro, si muove e fa un rumore strano.
La cappà fa rumore e i filtri più volte sono caduti finendo, un paio di volte, sul cibo che si stava cucinando.
Su tutto poi abbiamo fatto una scoperta, ed è proprio il caso di dirlo, sulla pelle di mia moglie.
Una mattina di fretta ha aperto l'anta di una dispensa posta in basso e, allungata con distrazione la mano,
per colpa di una lamina sporgente tagliente ed affilata come un rasoio, si è vista saltar via un pezzetto di carne.
Difficile da spiegare ma magari posto delle foto ma sta di fatto che il danno fisico è stato consistente.
Quindi decido, pochi giorni prima del Natale appena trascorso, di contattare telefonicamente la filiale Scavolini dove fù acquistata
e, dopo aver spiegato tutti i problemi, ho mandato anche una mail contenente una serie di foto a supporto di quanto spiegato.
Mi fù detto che avrebbero mandato un tecnico. Sono ancora in attesa.
Ovviamente ho inviato una mail simile anche alla Scavolini che, coerente con il modo di fare della filiale,
non mi ha neanche risposto.
E mi preme sottolineare anche, ribadendo quanto detto prima, che per motivi di lavoro non riusciamo ad essere tempestivi sulle cose
e/o a stare dietro a tutte le scocciature quotidiane. Quindi alcuni di questi problemi non sono neanche recentissimi.
A questo punto ditemi voi se dopo aver speso oltre 7 mila euro è questo il modo per ringraziare un cliente che ha scelto la loro Azienda.
Dopo molto tempo torno a postare sul forum che in ogni caso seguo silenziosamente.
Volevo condividere con voi la mia esperienza con Scavolini.
Un'esperienza negativa iniziata quando la cucina è stata acquistata, circa due anni fa.
Allora approfittai di un'offerta che sembrava vantaggiosa e decisi quindi di sostituire una Lube di circa 15 anni... portati benissimo.
Beh l'illusione di aver fatto una buona scelta è svanita quasi subito perché pur avendola più volte vista dal vivo
una volta assemblata, in malo modo devo dire, mi è sembrata poco robusta e dai materiali non eccelsi.
Non esagero se dico che è di poco superiore ad un prodotto da mercatone.
In ogni caso, non potendo tornare indietro, ho provato a godermela.
Preciso che per motivi di lavoro in casa ci stiamo poco e quindi, nonostante i due anni passati,
la cucina non è stata sfruttata così come farebbe una famiglia tradizionale che la usa più volte al giorno.
E proprio per questo che è grande la mia delusione perché ho dovuto richiedere l'assistenza più volte.
All'inizio per alcuni pezzi difettosi del piano cottura HotPoint Ariston (ovviamente in questo caso la Scavolini non c'entra)
e poi per altri problemi di assemblaggio tipo zoccolature non combacianti e l'apertura dell'anta del forno a colonna scattoso e rumoroso.
Addirittura la sostituzione di un intero blocco che era stato consegnato tutto sporco e macchiato senza la possibilità di poterlo pulire.
Quindi problemi di montaggio approssimativo e scarsa qualità del prodotto.
Risolto, credevo che di li in poi sarei stato tranquillo ma invece mi sono dovuto ricredere.
Un'anta, quella del piano di scolo e che si apre verso l'alto, si è praticamente scheggiata da sola
e ora c'è un angolo dove non c'è più il rivestimento.
La lavastoviglie, ogni qualvolta apro l'anta, va avanti e indietro, si muove e fa un rumore strano.
La cappà fa rumore e i filtri più volte sono caduti finendo, un paio di volte, sul cibo che si stava cucinando.
Su tutto poi abbiamo fatto una scoperta, ed è proprio il caso di dirlo, sulla pelle di mia moglie.
Una mattina di fretta ha aperto l'anta di una dispensa posta in basso e, allungata con distrazione la mano,
per colpa di una lamina sporgente tagliente ed affilata come un rasoio, si è vista saltar via un pezzetto di carne.
Difficile da spiegare ma magari posto delle foto ma sta di fatto che il danno fisico è stato consistente.
Quindi decido, pochi giorni prima del Natale appena trascorso, di contattare telefonicamente la filiale Scavolini dove fù acquistata
e, dopo aver spiegato tutti i problemi, ho mandato anche una mail contenente una serie di foto a supporto di quanto spiegato.
Mi fù detto che avrebbero mandato un tecnico. Sono ancora in attesa.

Ovviamente ho inviato una mail simile anche alla Scavolini che, coerente con il modo di fare della filiale,
non mi ha neanche risposto.
E mi preme sottolineare anche, ribadendo quanto detto prima, che per motivi di lavoro non riusciamo ad essere tempestivi sulle cose
e/o a stare dietro a tutte le scocciature quotidiane. Quindi alcuni di questi problemi non sono neanche recentissimi.
A questo punto ditemi voi se dopo aver speso oltre 7 mila euro è questo il modo per ringraziare un cliente che ha scelto la loro Azienda.