Pagina 1 di 1

Problema VELUX condensa sugli angoli

Inviato: 25/02/15 11:10
da matthew_eli
Volevo chiedere a i frequentatori di questo forum se il comportamento di questa finestra VELUX GGU 65 è normale per quanto riguarda la condensa; vi prego di vedere questa immagine:

https://copy.com/lqoTnzABvyJycKz4

Come si può vedere, su questo angolo della finestra si forma la condensa, sia sulla parte interna (parte più a sinistra, quella in comune con l'ambiente della mia casa), sia sulla guarnizione tra vetro e finestra (cerchio rosso piccolo), sia sul vetro oltre la parte della guarnizione (cerchio rosso più grande); parliamo sempre della lamina di vetro sottostante la tripa vetrocamera, quindi il vetro non è rotto. La mia ipotesi è che su questo angolo (e anche su altri angoli delle due finestre che possiedo, entrambe GGU 65), le guarnzioni non tengano bene e ci sia passaggio di aria tra l'ambiente e l'esterno con conseguente ponte termico e formazione di condensa. L'ambiente infatti è sempre abbondantemente arieggiato, c'è anche un deumidificatore attivo e i valori di umidità e temperatura rilevati sono sempre tra il 53-60 % e 16-18 °C. C'è qualche esperto che possa confermare la mia ipotesi e quindi un difetto di fabbricazione? La VELUX dice invece che si tratta di un dettaglio di progettazione voluto, in modo che ci sia lo scarico ella condensa. A parte il fatto che questo potrebbe funzionare solo sugli angoli nel basso, dato che per gli angoli in alto il metodo non mi sembra molto intelligente, facendo scaricare la condensa all'interno dell'ambiente abitato; inoltre il fatto di avere uno scambio d'aria diretto in una zona così critica, comporta un ponte termico anche se avessi una vetrata di mezzo metro, cosa che vanifica appunto tutto il lavoro della struttura della finestra. Potrei anche sbagliarmi, ma secondo me qui c'è qualcosa che non quadra...

Re: Problema VELUX condensa sugli angoli

Inviato: 25/02/15 13:59
da eliosurf
in che materiale son fatte quelle velux?

Re: Problema VELUX condensa sugli angoli

Inviato: 25/02/15 14:58
da matthew_eli
Modelli GGU 0065, Rivestimento esterno in alluminio, Finitura interna bianca in PVC, tripla vetrocamera, Uw = 1 W/(m^2 K), Ug = 0,5 W/(m^2 K)

Re: Problema VELUX condensa sugli angoli

Inviato: 25/02/15 18:46
da eliosurf
Belle prestazioni.

Magari tutto rovinato da una canalina fredda.

Re: Problema VELUX condensa sugli angoli

Inviato: 25/02/15 18:54
da matthew_eli
No, secondo me tutto rovinato dall'infiltazione di aria sugli angoli...

Re: Problema VELUX condensa sugli angoli

Inviato: 25/02/15 19:52
da eliosurf
dai lati dovuto alla chiusura o alla posa?

mi sembra strano, convochiamo Guido

Re: Problema VELUX condensa sugli angoli

Inviato: 25/02/15 22:31
da g.alberti
Accetto l'invito. :D

I valori di Ur e T non creano problemi. La T di rugiada è troppo bassa per generare condensa superficiale in prossimità del canalino.

Hai verificato le dimensioni dell diagonali?Coincidono?
Questa potrebbe essere la prova del 9. Se non coincidono problema di posa, se diversamente coincidono...problema di tenuta.

Re: Problema VELUX condensa sugli angoli

Inviato: 26/02/15 18:10
da matthew_eli
Prima di tutto grazie mille per le risposte! Quando parli di problemi di posa, parli di posa del vetro? Secondo me il problema sta nella tenuta delle guarnizioni. Potrei sapere la T di rugiada in quelle condizioni o dei grafici/metodi per calcolarla? Grazie

Re: Problema VELUX condensa sugli angoli

Inviato: 26/02/15 19:20
da matthew_eli

Re: Problema VELUX condensa sugli angoli

Inviato: 27/02/15 9:31
da g.alberti
matthew_eli ha scritto:Prima di tutto grazie mille per le risposte! Quando parli di problemi di posa, parli di posa del vetro? Secondo me il problema sta nella tenuta delle guarnizioni. Potrei sapere la T di rugiada in quelle condizioni o dei grafici/metodi per calcolarla? Grazie
No, posa del Velux. Controlla le diagonali...

Re: Problema VELUX condensa sugli angoli

Inviato: 11/11/16 13:25
da Marcom.89
@matthew_eli Ciao..non riesco a vedere le immagini, ma penso di avere il tuo stesso problema...questa è la mia situazione...posso chiederti se e come l'hai risolta?
http://imageshack.com/a/img924/6579/celIu8.jpg