Pagina 1 di 1

Isolamento a venezia

Inviato: 07/03/15 12:06
da Ivan C.
Salve, dovendo isolare le pareti di un piano terra a venezia, tenendo conto dell'umidità da risalita che probabilmente avverrà non attraverso il pavimento (che verrà rialzato ed isolato) ma attraverso le mura, quale tipo di isolante o metodo di isolamento è più indicato mettere senza spendere cifre importanti come per una vasca di impermeabilizzazione? Grazie.

Re: Isolamento a venezia

Inviato: 08/03/15 14:27
da il medico della casa
Esistono solo due materiali isolanti edili che resistono permanentemente all'umidità.
Il migliore è il vetro cellulare, noto col nome di Foamglas. Poi c'è l'XPS che isola di più, ma nel tempo subisce un pò di degrado.
Entrambi puoi usarli anche in totale immersione prolungata.

Saluti

Re: Isolamento a venezia

Inviato: 09/03/15 3:27
da Ivan C.
Per quanto riguarda l'XPS quanto può durare nel tempo prima che diventi obsoleto?
Per il il Foamglas, dato il costo.. mettere 4 cm di spessore può essere utile o bisogna per forza optare per i 10 cm di strato? In particolar modo in quali parti della casa occorrerebbe forzatamente un maggiore spessore?
Grazie della gentilezza.

Re: Isolamento a venezia

Inviato: 12/03/15 12:38
da Ivan C.
Up per la domanda sopra.
Ho un urgente bisogno di tali info.
Grazie.

Re: Isolamento a venezia

Inviato: 12/03/15 12:50
da il medico della casa
Gli spessori degli isolanti dipendono da numerosi fattori, che necessitano di calcoli ed analisi piuttosto accurate.
Tanto più se ci si trova in condizioni di umidità elevate.
I rischi di formazioni condensative, sia superficiali che interstiziali sono in questi casi molto elevate.
Direi che ti devi far assistere da un termotecnico per una valutazione corretta della situazione. Evita il fai da te.
Per l'XPS contro il Foamglas, considera che il primo perde circa il 10% della sua capacità isolante, il secondo no. I tempi dipendono da vari fattori, ma siamo nell'ordine dei 10/20 anni.

Saluti

Re: Isolamento a venezia

Inviato: 16/03/15 11:20
da renzospedicato
ancora non capisco come pensate di isolare una casa senza prima risolvere il problema di risalita....

Re: Isolamento a venezia

Inviato: 17/03/15 23:26
da Ivan C.
Come si può risolvere il problema risalita Renzo?

Re: Isolamento a venezia

Inviato: 19/03/15 14:18
da renzospedicato
Barriera chimica ovviamente, molti pensano che isolando con polisterolo o stifferite o qualsiasi altro materiale si risolva il problema, sbagliato anzi si aggrava la risalita... l'umidità di risalita va risanata prima di qualsiasi altro intervento...
https://www.facebook.com/media/set/?set ... 294&type=3

Re: Isolamento a venezia

Inviato: 19/03/15 17:57
da Ivan C.
Quanto verrebbe a costare un lavoro simile per una casa di circa 120mq?
Un altra domanda, non è che con questo metodo si compromette la solidità della struttura dell'immobile?

Re: Isolamento a venezia

Inviato: 19/03/15 18:22
da il medico della casa
Puoi mandarci qualche foto, per capire di cosa si tratta?
Qui si parla di risalita, ma in realtà questo è un fenomeno che si manifesta molto raramente. Sono invece più frequenti le azioni igroscopiche e quelle condensative, anche se non se ne parla tanto.

Saluti

Re: Isolamento a venezia

Inviato: 20/03/15 7:58
da renzospedicato
Dipende dal prodotto, dai metri e lo spessore dei muri da risanare... comunque qualche foto in effetti non ci farebbe male... :)
guarda questo video... https://www.youtube.com/watch?v=FaMNXO3LFQw

Re: Isolamento a venezia

Inviato: 20/03/15 18:41
da Ivan C.
Ora come ora sono a roma, e per fare le foto devo andare in loco, cmq appena possibile mando le foto, grazie della disponibilità.