Mi stanno fregando ?
Inviato: 08/03/15 20:21
Vi chiedo una mano.
Ho anche chiesto ad un esperto del forum che mi ha dato delle indicazioni; non vorrei approfittare oltremodo della sua gentilezza e per questo chiedo a tutti alcuni dettagli ulteriori.
Nel capitolato (sono ovviamente vincolato a rimanere con quel fornitore) ho un prezzo previsto per i materiali "posati in opera", parquet, pavimenti e rivestimenti.
Scelgo un materiale (parquet) di extra capitolato e la differenza di prezzo me la calcolano in tal modo.
A = valore del materiale posato di capitolato
B = prezzo del materiale extracapitolato scontato rispetto al prezzo di listino (che conosco).
C = differenza da pagare così calcolata C= (B+ la posa in opera)-A
Ora tutto corretto; peccato che conoscendo tutti gli elementi arrivo a verificare che mi applicano 45 euro mq. per la posa del parquet prefinito di extracapitolato.
Mi sembrano tanti, come peraltro anche l'amico esperto del forum mi riferisce.
Cerco di fare tanti ragionamenti ma non riesco a trovare un elemento che possa spiegare tale prezzo se non la....volontà di "ricaricare" oltremodo il prezzo finale.
Per un parquet di formato generoso (largo 14 e lungo fra i 120 e i 200 cm) e di qualità, rispetto ad un parquet cinese di capitolato (in listoncini) è richiesto un supplemento di posa (similmente a quanto accade nel grès con i lastroni di grande formato)?
Io sono abbastanza convinto che un prezzo medio di 20 euro mq (in zona MI-BG) sia onesto e poi credo che il/i posatori che lavorano per il cantiere, lavorando sulla quantità possano applicare prezzi inferiori e non più elevati.
Altra considerazione: se il calcolo delle differenze di prezzi fra extracap. e capitolato devono essere comprensive entrambe dello stesso valore dato alla posa, vuol dire che nel materiale che mi stanno dando di capitolato come "posato": A=45mq+prezzo al mq.del solo materiale.
Così facendo, il prezzo al mq. del solo materiale è pari a due pacchetti di sigarette....
Cosa ne dite ?
Ho anche chiesto ad un esperto del forum che mi ha dato delle indicazioni; non vorrei approfittare oltremodo della sua gentilezza e per questo chiedo a tutti alcuni dettagli ulteriori.
Nel capitolato (sono ovviamente vincolato a rimanere con quel fornitore) ho un prezzo previsto per i materiali "posati in opera", parquet, pavimenti e rivestimenti.
Scelgo un materiale (parquet) di extra capitolato e la differenza di prezzo me la calcolano in tal modo.
A = valore del materiale posato di capitolato
B = prezzo del materiale extracapitolato scontato rispetto al prezzo di listino (che conosco).
C = differenza da pagare così calcolata C= (B+ la posa in opera)-A
Ora tutto corretto; peccato che conoscendo tutti gli elementi arrivo a verificare che mi applicano 45 euro mq. per la posa del parquet prefinito di extracapitolato.
Mi sembrano tanti, come peraltro anche l'amico esperto del forum mi riferisce.
Cerco di fare tanti ragionamenti ma non riesco a trovare un elemento che possa spiegare tale prezzo se non la....volontà di "ricaricare" oltremodo il prezzo finale.
Per un parquet di formato generoso (largo 14 e lungo fra i 120 e i 200 cm) e di qualità, rispetto ad un parquet cinese di capitolato (in listoncini) è richiesto un supplemento di posa (similmente a quanto accade nel grès con i lastroni di grande formato)?
Io sono abbastanza convinto che un prezzo medio di 20 euro mq (in zona MI-BG) sia onesto e poi credo che il/i posatori che lavorano per il cantiere, lavorando sulla quantità possano applicare prezzi inferiori e non più elevati.
Altra considerazione: se il calcolo delle differenze di prezzi fra extracap. e capitolato devono essere comprensive entrambe dello stesso valore dato alla posa, vuol dire che nel materiale che mi stanno dando di capitolato come "posato": A=45mq+prezzo al mq.del solo materiale.
Così facendo, il prezzo al mq. del solo materiale è pari a due pacchetti di sigarette....
Cosa ne dite ?