Rivestimento con marmo delle sole pedate di una scala
Inviato: 15/03/15 13:18
Salve dovrei rivestire la scala che ho costruito. Solo le pedate che la costituiscono senza rivestire le alzate. Vi scrivo per poter capire come procedere e capire gli eventuali imprevisti che possono verificarsi.
Ho dei dubbi a riguardo e vorrei fugarli con alcune domande e con una foto che vi allego. Questa foto è una foto che voglio prendere come spunto per poter far emergere meglio ciò che non mi è chiaro:
[Imgur](http://i.imgur.com/jE7qXMD.jpg)
La mia scala è simile a quella illustrata nella foto sopra.
Prima domanda:
[Imgur](http://i.imgur.com/lbQrN5m.png)
Se si rivestono le sole pedate, si mura la pedata del primo e dell’ultimo gradino di una rampa, e poi si deve tendere il filo (da A a B come nell’immagine) per poter posare i marmi intermedi. Credo che tale sistema sia corretto...
Il mio primo dubbio è: il filo deve essere teso da un solo lato della rampa o su entrambi i lati come mostra la figura qui sopra? (tratti in verde che rappresentano i fili tesi)
Secondo dubbio:
Per rivestire le pedate di una scala con del marmo, suppongo che si usi la malta cementizia, la comune malta cementizia. Bene.
Ma la malta asciugandosi può portare a un ritiro con conseguente abbassamento dei marmi compromettendo quindi l’altezza dell’alzata stabilita e tutto il lavoro? (parlo di un possibile e ipotetico brusco assestamento che potrà causare eventualmente dei vuoti sotto il rivestimento)
Se la risposta è si, se si possono verificare dei eventuali assestamenti compromettenti c’è allora una metodologia per evitare tale inconveniente?
Ricordo che stiamo parlando del solo rivestimento delle pedate di una scala, solo pedate e non rivestimento delle alzate.
Attendo gli esperti grazie.
Ho dei dubbi a riguardo e vorrei fugarli con alcune domande e con una foto che vi allego. Questa foto è una foto che voglio prendere come spunto per poter far emergere meglio ciò che non mi è chiaro:
[Imgur](http://i.imgur.com/jE7qXMD.jpg)
La mia scala è simile a quella illustrata nella foto sopra.
Prima domanda:
[Imgur](http://i.imgur.com/lbQrN5m.png)
Se si rivestono le sole pedate, si mura la pedata del primo e dell’ultimo gradino di una rampa, e poi si deve tendere il filo (da A a B come nell’immagine) per poter posare i marmi intermedi. Credo che tale sistema sia corretto...
Il mio primo dubbio è: il filo deve essere teso da un solo lato della rampa o su entrambi i lati come mostra la figura qui sopra? (tratti in verde che rappresentano i fili tesi)
Secondo dubbio:
Per rivestire le pedate di una scala con del marmo, suppongo che si usi la malta cementizia, la comune malta cementizia. Bene.
Ma la malta asciugandosi può portare a un ritiro con conseguente abbassamento dei marmi compromettendo quindi l’altezza dell’alzata stabilita e tutto il lavoro? (parlo di un possibile e ipotetico brusco assestamento che potrà causare eventualmente dei vuoti sotto il rivestimento)
Se la risposta è si, se si possono verificare dei eventuali assestamenti compromettenti c’è allora una metodologia per evitare tale inconveniente?
Ricordo che stiamo parlando del solo rivestimento delle pedate di una scala, solo pedate e non rivestimento delle alzate.
Attendo gli esperti grazie.