Progetto cucina forma particolare
Inviato: 15/03/15 20:40
Ciao a tutti,
Dopo tanto tempo a leggere silenziosamente questo forum, vengo a chiedere un vostro prezioso parere su quella che - se tutto va bene - sarà la nostra prossima cucina
Si tratta di una casa indipendente degli anni '70 ristrutturata recentemente; la zona giorno e in particolare la cucina ci ha colpito subito in quanto molto particolare e luminosa.
Come potete vedere dalla pianta (sono una principiante, perdonate la qualità
), ha una forma a T un po' strana ed è piena di finestre.. singole, scorrevoli, portefinestre.. in tutto sono ben 7 di cui 3 con uscita sull'esterno! Chi l'ha progettata in precedenza forse aveva problemi di claustrofobia
In ogni caso la sua particolarità ci è piaciuta molto e l'ampiezza del locale permette sicuramente margine di manovra, ma non sappiamo bene come potremmo articolare un progetto di cucina:
Per darvi un'idea concreta, i precedenti proprietari hanno studiato una sistemazione di questo tipo:
http://s16.postimg.org/z4stppob9/image.jpg
http://s16.postimg.org/5qx3a4llh/image.jpg
http://s16.postimg.org/53y6kloph/image.jpg esterno con le mille finestre
Hanno tenuto ca. 3 metri di base sotto le finestre e una penisola + cappa nel punto più lungo in cui si ha l'intera parete a disposizione. Il frigo è posto invece contro il muro della dispensa (indispensabile date tutte queste finestre che limitano l'utilizzo di pensili!).
La zona pranzo è rialzata e hanno messo tavolo + credenza. Da inesperta, mi sembra una disposizione molto indovinata e forse la più intelligente in questo tipo di spazio? Cosa dite?
Una soluzione con penisola piacerebbe sicuramente anche a noi, ma non sappiamo se replicarla nello stesso punto, se con piano gas e lavello o diversamente..
La tipologia di cucina la vedremo sicuramente più avanti ma per il momento il modello che più si avvicina ai miei gusti sarebbe il Baltimora di Scavolini:
Che strizza un po' l'occhio al classicheggiante, ma con linee sobrie e non troppo pompose (insomma se può aver senso una sorta di "classico minimal"
). Mi piace molto anche lo stile nordico. Dovrei però adattare a questo punto la tipologia di cucina all'ambiente (es. no pensili, no colonne).
Leggo sempre pareri negativi su Scavolini in merito a rapporto qualità / prezzo quindi mi affiderei volentieri ad altri marchi - anche per budget - ma finora nessun altro modello visto online mi ha colpito quanto il Baltimora (Arredo 3, Lube, Veneta C).. Avete eventualmente suggerimenti anche su questo? : )
Grazie mille in anticipo!
Dopo tanto tempo a leggere silenziosamente questo forum, vengo a chiedere un vostro prezioso parere su quella che - se tutto va bene - sarà la nostra prossima cucina

Si tratta di una casa indipendente degli anni '70 ristrutturata recentemente; la zona giorno e in particolare la cucina ci ha colpito subito in quanto molto particolare e luminosa.
Come potete vedere dalla pianta (sono una principiante, perdonate la qualità


In ogni caso la sua particolarità ci è piaciuta molto e l'ampiezza del locale permette sicuramente margine di manovra, ma non sappiamo bene come potremmo articolare un progetto di cucina:

http://s16.postimg.org/z4stppob9/image.jpg
http://s16.postimg.org/5qx3a4llh/image.jpg
http://s16.postimg.org/53y6kloph/image.jpg esterno con le mille finestre

Hanno tenuto ca. 3 metri di base sotto le finestre e una penisola + cappa nel punto più lungo in cui si ha l'intera parete a disposizione. Il frigo è posto invece contro il muro della dispensa (indispensabile date tutte queste finestre che limitano l'utilizzo di pensili!).
La zona pranzo è rialzata e hanno messo tavolo + credenza. Da inesperta, mi sembra una disposizione molto indovinata e forse la più intelligente in questo tipo di spazio? Cosa dite?
Una soluzione con penisola piacerebbe sicuramente anche a noi, ma non sappiamo se replicarla nello stesso punto, se con piano gas e lavello o diversamente..
La tipologia di cucina la vedremo sicuramente più avanti ma per il momento il modello che più si avvicina ai miei gusti sarebbe il Baltimora di Scavolini:


Leggo sempre pareri negativi su Scavolini in merito a rapporto qualità / prezzo quindi mi affiderei volentieri ad altri marchi - anche per budget - ma finora nessun altro modello visto online mi ha colpito quanto il Baltimora (Arredo 3, Lube, Veneta C).. Avete eventualmente suggerimenti anche su questo? : )
Grazie mille in anticipo!