Serramenti legno-alluminio
Inviato: 16/03/15 15:37
Buongiorno,
prima di tutto complimenti per il forum, è da un po' che vi seguo, ed ora che ho bisogno di aiuto spero di trovare la stessa competenza che ho notato leggendovi.
Sto ristrutturando un rustico in sasso in Friuli e la nostra intenzione è quella di coniugare antico e moderno, internamente ci sono travi di acciaio a vista in cui si innestano le travi sbiancate dei solai, l'illuminazione sarà di stile moderno a led, pur mantenendo dei muri con sasso a vista. Questo per avere un quadro della situazione, adesso il discorso infissi: abbiamo deciso di farci fare dei preventivi per la soluzione legno-alluminio per limitare al minimo la presenza di scuri, per evitare la manutenzione futura e per restare nel campo del rustico-moderno. Abbiamo in mano tre preventivi:
- di una falegnameria artigianale in zona che ce li farebbe in larice lamellare spessore 68mm (ante e telai) con doppio vetro 3+3/15/3+3 basso emissivo magnetronico con ferramenta AGB a scomparsa e canalina bronzata;
- altra falegnameria, ma industriale, ci ha proposto l'abete rigatino lamellare sezione 70x54 il telaio e 93x56 l'anta con doppio vetro 4/16/4 basso emissivo magnetronico, ferramenta a vista;
- Internorm ci ha proposto l'HF310 in abete lamellare con triplo vetro 4b/18Ar/3/18Ar/b22.2 e ferramenta a scomparsa.
A questo punto pensavo ci fossero degli abissi tra i prezzi, invece sono abbastanza allineati e anche se Internorm è il più caro, non è poi così tanto più caro. Anzi.
La mia idea è di chiedere un preventivo anche per l'HF210 col doppio vetro, che verrebbe un 6-7% in meno, visto che seppur coibentato un rustico non sarà mai una casa passiva trovo che il triplo vetro sia "sprecato".
Non ho indicato i valori Ug, Uw etc. perché non trovo più l'appunto, ma erano tutti allineati (meglio Internorm) ed entro i limiti per le detrazioni.
Avete consigli, suggerimenti o indicazioni su cos'altro chiedere ai produttori?
Grazie fin d'ora
prima di tutto complimenti per il forum, è da un po' che vi seguo, ed ora che ho bisogno di aiuto spero di trovare la stessa competenza che ho notato leggendovi.
Sto ristrutturando un rustico in sasso in Friuli e la nostra intenzione è quella di coniugare antico e moderno, internamente ci sono travi di acciaio a vista in cui si innestano le travi sbiancate dei solai, l'illuminazione sarà di stile moderno a led, pur mantenendo dei muri con sasso a vista. Questo per avere un quadro della situazione, adesso il discorso infissi: abbiamo deciso di farci fare dei preventivi per la soluzione legno-alluminio per limitare al minimo la presenza di scuri, per evitare la manutenzione futura e per restare nel campo del rustico-moderno. Abbiamo in mano tre preventivi:
- di una falegnameria artigianale in zona che ce li farebbe in larice lamellare spessore 68mm (ante e telai) con doppio vetro 3+3/15/3+3 basso emissivo magnetronico con ferramenta AGB a scomparsa e canalina bronzata;
- altra falegnameria, ma industriale, ci ha proposto l'abete rigatino lamellare sezione 70x54 il telaio e 93x56 l'anta con doppio vetro 4/16/4 basso emissivo magnetronico, ferramenta a vista;
- Internorm ci ha proposto l'HF310 in abete lamellare con triplo vetro 4b/18Ar/3/18Ar/b22.2 e ferramenta a scomparsa.
A questo punto pensavo ci fossero degli abissi tra i prezzi, invece sono abbastanza allineati e anche se Internorm è il più caro, non è poi così tanto più caro. Anzi.
La mia idea è di chiedere un preventivo anche per l'HF210 col doppio vetro, che verrebbe un 6-7% in meno, visto che seppur coibentato un rustico non sarà mai una casa passiva trovo che il triplo vetro sia "sprecato".
Non ho indicato i valori Ug, Uw etc. perché non trovo più l'appunto, ma erano tutti allineati (meglio Internorm) ed entro i limiti per le detrazioni.
Avete consigli, suggerimenti o indicazioni su cos'altro chiedere ai produttori?
Grazie fin d'ora