Tra Dorelan e Dorelanbed , se i prodotti sono esattamente corrispondenti , i primi sono più competitivi.
ci sono piccole differenze che sotto ti spiego.
Perchè il Fisiology 1103 viene dato con altezza 30 e l'Origin CS 28 se sono uguali ?
le altezze dichiarate sono spesso "tecniche" e vanno un po' prese con le molle poichè il materasso è un tessile che non è mai perfettamente uguale in tutta la sua, ampia, area.
Le differenze tra il fisiology e l'origin sono:
- La struttura della fodera per quanto simile non è identica. Quella dell'orgin permette al corpo di meglio essere accolto dall'interno del materasso e rende il prodotto più ergonomico
- la fodera dell'origin è tutta trapuntata quella del fisiology no. questo comporta che nel primo caso hai una maggior sicurezza sul lavaggio poichè le imbottiture sono più ferme
- la fodera del fisiology e dell'origin a livello d'imbottitura sono identiche sul lato memory mentre sul lato invernale in fisiology ha una imbottitura che è fatta con lo stesso materiale di cui è fatto il lato estivo della lastra (cioè myformAir) mentre l'origin ha una imbottiutra bamboo e poliestere. La seconda a mio parere è più traspirante e fresca anche se magari esteticamente è meno "definita" di quella di fisiology. questo determina la differenza di spessore che francamente ridurrei al massimo ad 1 cm poichè l'orign è più 29 che 28.
- l'origin (e anche il kristal )vengono fatti in due versioni, soft e firm, mentre il fisiology è solo la versione firm
perchè sarebbe da preferirsi il sistema a zone del 1103/Origin a quello del Kristal/1101 ?
ma chi l'ha detto che è da preferirsi?
Sono prodotti diversi che soddisfano esigenze diverse.
Di certo se avete provato le due versioni firm con le vostre corporature non avete sentito differenze, trantopiù che per voi io avrei consigliato la soft di entrambe, e se sul kristal tu potresti anche prendere in considerazione la firm, ma proprio solo se te ne innamori, dell'orgin assolutamente no.
In questa fascia qualitativa ho provato anche Bultex Elements ma solo in versione Fit-Plus .Effetto equilibrato. Lo prenderei comunque in considerazione solo con fodera B-Fit in quanto credo possa essere simile all'effetto positivo avuto con Surf B-Visco , conferendo allo strato superficiale molta accoglienza.
Io ho venduto il 99% di b-fit. La sensazione è la stessa della b-visco fatta salvo il fatto che il tessuto della gamma bultexplus ha in più filati di poliestere con miscrosfere di ceramica ad alta densità che aumentano l'isolamente termico
Quali sarebbero i pregi della fodera B-Fit rispetto ai Fisiology ?
La b-fit è più accogliente per il sistema con cui viene unito il piano imbottito alle fasce laterali, ha un tessuto più soffisticato, come ti ho detto sopra, e anche in questo caso è una fodera trapuntata contro la fisiology che non lo è.
Come seconda fascia ho provato :
Dorelan 101 Fisiology
Nube Firm versione non CS ( ma anche in versione CS il più economico in assoluto )
Bultex Surf B-Visco ( il più soft a primo impatto )
mentre Dorelan Eden CS non disponibile.
Quale fra tutti questi modelli risulta il più bilanciato sulle nostre misure182 x 85 e 161 x 55 ?
Al massimo il suft che per te forse è un po' troppo accogliente come il nube o il fisiology sono troppo sostenuti per lei.
Diciamo che un surf è una via di mezzo tra il nube soft e il firm, se lo prendi con una fodera meno accogliente della bvisco, tipo la feel, lo rendi un po' più sostenuto e cali un po' il prezzo, mentre se consideri il nube firm lo devi prendere assolutamente cs myform se non ti diventa una mezza tavola....
Dovendo poi prendere 2 materassi potremmo anche sceglierne uno per gruppo.
in che senso? due matrimoniali.
Sicuramente in questo caso sarebbe una scelta saggia ma se poi dovrete dormire un po' da una parte e un po' dall'altra meglio avere sempre due materassi uguali anche se, due materassi uguali identici non lo saranno mai, tantopiù se acquistati a distanza di tempo.
Tieni conto di una cosa: quando si parla di prodotti di questo livello parli comunque di ottimi materassi e la differenza la fanno spesso più la sensazione che altro.
Certo, con uno magari dormi bene al 95% e con un altro al 85% ma la differenza no è comunque sconvolgente, se non hai grandi problemi cioè non è che da una parte dormi e dall'altra no.
PErsonalmente quello che ho notato e che credo che ti possano confermare anche i colleghi, è che l'elements bfit è un prodotto estremamente versatile che ben si adatta a tutte le corporature anche molto diverse e questo mi è stato molto d'aiuto a risolvere situazioni anche un po' complesse dove cliente con strutture fisiche molto differenti volevano a tutti i costi un materasso matrimoniale, cosa che invece con i prodotti realizzati soft e firm è sempre difficile fare poichè, a livello produttivo, per differenziare le due versioni, ci pone verso gli estremi della rigidità, molto morbido o molto rigido.
Bultex ha seguito una strada diversa, differenziando i prodotti non tanto per le rigidità dei materiali ma nelle strutture al fine di offire sensazioni diverse, dorelan invece fa due materassi esteticamente identici, ad es. nube soft e firm, dove la diversa rigidità è data dalla diversa rigidità dei materiali.
Spero di essere stato chiaro.
Poi, visto il tempo che ho impiegato a risponderti qui sopra, mi dici dove compri il materasso così gli mando la fattura......
