Sealy o Morfeus
Inviato: 27/03/15 1:01
Buonasera,mi sono appena iscritto al forum e vi seguo da qualche giorno,ho disperatamente bisogno del vostro aiuto,ho 39 anni ,70kg 168 cm di statura,dormo da 11 anni su un materasso a molle,soffro spesso di fastidi alla schiena e alla cervicale.
Lo scorso mese ho trascorso qualche notte in albergo,ed ho notato miglioramenti nel "mio modo di dormire" quasi azzeramento dei problemi alla schiena e meno movimenti notturni,incuriosito ho dato una sbirciatina al materasso,si trattavava di una MARETTO MARFLEX hydrocell art.970 ,uno schiumato tecnico a5 zone differenziate con portanza media composto da 16cm di D42(loro sigla)e4cm di memory,sul materasso si trovava in aggiunta un cover sempre della stessa ditta di ulteriori 6cm di memory
Ho contattato la ditta ma non ha rivenditori nella mia regione,rientrato a casa ho deciso di provare il materasso di mio figlio ,un normalissimo macflex a molle ed anche su questo dormo ragionevolmente bene credo quindi che il mio materasso visto anche gli 11 anni sia da sostituire.
Mi sono recato da un rivenditore della mia zona piu' che altro un negozio di mobili(per trovare qualcosa di meglio devo farmi 100km) oltre a materassi di primissimo prezzo(200/300 euro per il matrimoniale) aveva disponibile un sealy sensation(anche lui di primo prezzo/base) che mi e' sembrato a primo contatto un po' gommoso ma in pochi minuti non sono riuscito a farmi un'idea precisa,invogliato dal venditore ho deciso di acquistarlo ma con possibilita' di recesso entro due giorni,portato a casa il sabato riconsegnato il lunedi',problemi riscontrati:sul materasso che utilizzo da 11 anni mal di schiena generale,sul sealy mal di schiena accentuato e localizzato nella parte bassa della colonna, oltre cio' l'ho notato un po caldo,stessa sensazione anche in albergo(probabilmente dovuto al memory),dopo averlo riconsegnato il rivenditore mi ha detto che non sa cosa consigliarmi e che oltre a sealy puo avere anche Morfeus ma che deve ordinarli
So che dovrei provarli prima ma non avendone la possibilita' ed essendo in un certo senso diciamo obbligato per una serie di situazioni ad acquistare da questo rivenditore,sulla scorta della mia introduzione e mantenendomi su cifre che non superino le 700/800 euro e restando sui due marchi cosa potrei prendere?
Grazie Marcello
Lo scorso mese ho trascorso qualche notte in albergo,ed ho notato miglioramenti nel "mio modo di dormire" quasi azzeramento dei problemi alla schiena e meno movimenti notturni,incuriosito ho dato una sbirciatina al materasso,si trattavava di una MARETTO MARFLEX hydrocell art.970 ,uno schiumato tecnico a5 zone differenziate con portanza media composto da 16cm di D42(loro sigla)e4cm di memory,sul materasso si trovava in aggiunta un cover sempre della stessa ditta di ulteriori 6cm di memory
Ho contattato la ditta ma non ha rivenditori nella mia regione,rientrato a casa ho deciso di provare il materasso di mio figlio ,un normalissimo macflex a molle ed anche su questo dormo ragionevolmente bene credo quindi che il mio materasso visto anche gli 11 anni sia da sostituire.
Mi sono recato da un rivenditore della mia zona piu' che altro un negozio di mobili(per trovare qualcosa di meglio devo farmi 100km) oltre a materassi di primissimo prezzo(200/300 euro per il matrimoniale) aveva disponibile un sealy sensation(anche lui di primo prezzo/base) che mi e' sembrato a primo contatto un po' gommoso ma in pochi minuti non sono riuscito a farmi un'idea precisa,invogliato dal venditore ho deciso di acquistarlo ma con possibilita' di recesso entro due giorni,portato a casa il sabato riconsegnato il lunedi',problemi riscontrati:sul materasso che utilizzo da 11 anni mal di schiena generale,sul sealy mal di schiena accentuato e localizzato nella parte bassa della colonna, oltre cio' l'ho notato un po caldo,stessa sensazione anche in albergo(probabilmente dovuto al memory),dopo averlo riconsegnato il rivenditore mi ha detto che non sa cosa consigliarmi e che oltre a sealy puo avere anche Morfeus ma che deve ordinarli
So che dovrei provarli prima ma non avendone la possibilita' ed essendo in un certo senso diciamo obbligato per una serie di situazioni ad acquistare da questo rivenditore,sulla scorta della mia introduzione e mantenendomi su cifre che non superino le 700/800 euro e restando sui due marchi cosa potrei prendere?
Grazie Marcello