guarnizioni, telaio da ristrutturazione e installazione
Inviato: 29/03/15 12:02
Buongiorno a tutti. Cerco naturalmente un po' di suggerimenti ed aiuto per il cambio di serramenti che vorrei fare nell'appartamento in cui abito. Sarei orientato su legno-alluminio, ma forse per una questione economica potrei alla fine optare per un PVC. Al momento ho in mano un preventivo shuko ed uno finstral per PVC (prezzi abbastanza simili) ed attendo un internorm. Per legno alluminio aspetto sia internorm che finstral. Appena li avrò in mano vorrei capire con voi quali potrebbero essere i pregi degli uni e degli altri.
Prima di fare ciò in realtà ci sono un paio di dubbi che mi attanagliano.
1 - Relativamente alla guarnizione che circonda la finestra mi sono state date due indicazioni opposte, ciascuna con la sua spiegazione. Mi è stato detto che shuko monta una guarnizione divisa in 4 pezzi (ciascuna ovviamente per lato della finestra) cosa che la rende meno soggetta a stress e quindi pù performante. Internorm mi dice esattamente il contrario, cioè che un pezzo unico da maggiore garanzie di isolamento. Mi convincono maggiormente le indicazioni di shuko, ma mi piacerebbe conoscere un vostro parere.
2 - Dovendo fare una ristrutturazione mi è stato consigliato sia dal rivenditore Finstral che da quello Shuko di usare dei telai che vanno a fissarsi al telaio delle vecchia finestra (in legno). E' una soluzione valida e garantisce l'solamento?
3- Ultima ma più importante di tutte, ho letto che molti di voi giustamente fanno notare che una finestra superperformante installata male sono soldi buttati. Io non sono un esperto del settore e mi è difficile per non dire impossibile capire cosa potrebbe distinguere, prima di affidare il lavoro, una buona installazione da una meno buona. Avete dei suggerimenti da darmi per testare chi mi propone l'offerta? E' sempre conveniente andare dai rivenditori autorizzati? (Per finstral per esempio mi sono riferito ad un punto arancio).
Attendo un vostro aiuto
Grazie
Prima di fare ciò in realtà ci sono un paio di dubbi che mi attanagliano.
1 - Relativamente alla guarnizione che circonda la finestra mi sono state date due indicazioni opposte, ciascuna con la sua spiegazione. Mi è stato detto che shuko monta una guarnizione divisa in 4 pezzi (ciascuna ovviamente per lato della finestra) cosa che la rende meno soggetta a stress e quindi pù performante. Internorm mi dice esattamente il contrario, cioè che un pezzo unico da maggiore garanzie di isolamento. Mi convincono maggiormente le indicazioni di shuko, ma mi piacerebbe conoscere un vostro parere.
2 - Dovendo fare una ristrutturazione mi è stato consigliato sia dal rivenditore Finstral che da quello Shuko di usare dei telai che vanno a fissarsi al telaio delle vecchia finestra (in legno). E' una soluzione valida e garantisce l'solamento?
3- Ultima ma più importante di tutte, ho letto che molti di voi giustamente fanno notare che una finestra superperformante installata male sono soldi buttati. Io non sono un esperto del settore e mi è difficile per non dire impossibile capire cosa potrebbe distinguere, prima di affidare il lavoro, una buona installazione da una meno buona. Avete dei suggerimenti da darmi per testare chi mi propone l'offerta? E' sempre conveniente andare dai rivenditori autorizzati? (Per finstral per esempio mi sono riferito ad un punto arancio).
Attendo un vostro aiuto
Grazie