Pagina 1 di 1

abbinamento marmo botticino semiclassico

Inviato: 09/03/06 16:01
da lmontuschi
Ciao a tutti!
nell'ingresso dell'appartamento ho un marmo botticino semiclassico (colore beidge e bianco con venature marroncine).
Prima la sala aveva la porta per accdervi.
Ora vorremmo fare un arco con un muretto angolo bar con dei mattoncini che si abbinino con questo marmo.
Il problema è il pavimento in sala.
Eravamo partiti con l'idea di mettere lo stesso marmo anche in sala ma sembra che si siano problemi per l'altezza.

non vorrei togliere quel marmo...

cosa mi consigliate?...
L'ingresso con questo marmo divide la sala dalla cucina e prosegue fino alle camere dividendole dal bagno.

Alcuni mi dicono k ora va di moda fare il pavimento uguale in tutte le stanze (almeno nell'ingresso,sala e cucina) ....
poi ingresso e sala diventerebbero quasi un'unica stanza ...
anche se non buttiamo giù tutto il muro.
Io non vado molto con la moda ma vorrei fare qualcosa di bello!

trovo qualcosa da mettere in sala k ci stia bene e k non sia uguale?
nella cucina forse il problema non si pone xkè c'è tutto il muero e la porta.

ciau,
Laura

Inviato: 09/03/06 16:03
da domovoy
abbinarci un parquet? Magari mettendo una greca di divisione.
Con i colori ci siamo.

risposta

Inviato: 09/03/06 16:37
da lmontuschi
ti ringrazio innanzittutto per avermi risposto e per il tuo consiglio.

non sei il primo k mi ha proposto il parquet.... sto valutando la possibilità
Ma secondo te non è un pò troppo?
nel senso ....
ho il marmo beidge
mattoncini marroncini ... da definire in base al pavimento
sala in parquet
cucina ... non in parquet

metterci una mattonella di gres procellanato secondo te sta male?

il parquet mi piacerebbe ma ho paura k si rovini facilmente ...

ciau,
Laura

Re: risposta

Inviato: 09/03/06 16:42
da domovoy
lmontuschi ha scritto: non sei il primo k mi ha proposto il parquet.... sto valutando la possibilità
Ma secondo te non è un pò troppo?
nel senso ....
ho il marmo beidge
mattoncini marroncini ... da definire in base al pavimento
sala in parquet
cucina ... non in parquet

metterci una mattonella di gres procellanato secondo te sta male?

il parquet mi piacerebbe ma ho paura k si rovini facilmente ...

ciau,
Laura
Mettere qualcosa di simile ma non uguale a mio avviso rende il tutto molto piu' arrangiato, meglio staccare completamente a quel punto.
Io al tuo posto farei tutto lo stesso pavimento o parquet, ma capisco il tuo volerlo lasciare.

Il parquet a me piace molto ma nella mia casa non l'ho messo perchè ho una villetta con il giardino e far dentro e fuori l'avrebbe rovinato tantissimo.

Inviato: 09/03/06 17:18
da Andrea
domovoy ha scritto:abbinarci un parquet? Magari mettendo una greca di divisione.
Con i colori ci siamo.
Quoto...

Se non vuoi mettere il parquet, una bella piastrella in gress "ma che stacchi" non mi dispiacerebbe..

Inviato: 09/03/06 17:23
da pasaran
Ciao, un mio amico ha abbinato marmo (travertino) con il parquet (rovere). Devo dire che è bellissimo. Crea un'atmosfera veramente particolare

Inviato: 09/03/06 17:54
da Mercury
vediamo se ho capito... hai l'ingresso in marmo, sala in qualcos'altro e cucina non a vista.
Il botticino è molto bello, e potendo io fare anche la sala così.
Il problema è nello spessore della lastra? alcune ditte propongo delle marmette di varie misure retinate sul retro, così da avere uno spessore piuttosto fine. Se resta differenza tra i due pavimenti si può mettere una barretta in metallo come raccordo.

Il parquet è l'alternativa più calda ed elegante a colpo sicuro; un gres ti chiede una ricerca più attenta del formato e del colore della piastrella.... direi il più possibile uniforme e senza sfumature. :)

grazie

Inviato: 10/03/06 10:11
da lmontuschi
Ringrazio tutti per i vostri consigli ...
ci penso un pò .... poi vi faccio sapere ....
non ho cmq fretta xkè siamo indietro con gli altri lavori ma non vedo l'ora di risolvere questo fatto dell'abbinamento!!!!

secondo voi esistono persone k possono fare un disegno a colori molto realistico con vari abbinamenti in modo da vedere dal vivo il risultato?
chissà poi quanto vorranno essere pagati ...... :?

ciau,
Laura

Inviato: 10/03/06 10:41
da domovoy
se deciderai per la piastrella, io ti consiglio di fare una posa senza fuga :wink:

Per le prove prendi un pezzo di parquet, una mattonella e accostale!

soluzioni

Inviato: 10/03/06 13:44
da lmontuschi
non sono ancora arrivata a una conclusione .... poi ne devo parlare anke con il mio moroso e vedere lui cosa dice (lui vorrebbe farlo x forza uguale :x )
... cmq se opto per lo stesso botticino potrei fare la sala di una lastra più alta così non ci sarebbero sicuramenti problemi (sempre 30*10) e poi farei un gradino anche basso sempre di marmo rotondeggiante ...

non so se ho reso l'idea .....
che ne dite?

il parquet mi sembra troppo delicato ....
x la mattonella sicuramente è necessario metterla senza fuga ... poi giro un pò x vedere i possibili abbinamenti.

CIAUUUUUUU

forse abbiamo trovato la soluzione!

Inviato: 27/03/06 16:03
da lmontuschi
Ciao a tutti!
forse abbiamo trovato la soluzione k a me e al mio ragazzo ci va bene .... lasciamo il botticino nell'ingresso ... al posto della soglia mettiamo .... il muratore la chiama PEDANA .... praticamente un semicerchio ....
visto che c'è l'arco e il muretto che sono tondeggianti dovrebbe stare bene una "pedana" di questo formato .... dobbiamo decidere ancora come farla ....
o botticino e poi mettere delle mattonelle simili in formato diverso da 30*10 e non a spina di pesce
oppure fare una pedana a scacchi ... con bottiicino e marmo simile al pavimento della sala ... ma non so se viene troppo...
botticino - pedana - pavimento che stacca - mattoncini marroni .....boh....

sapete mica se su internet si trovano immagini di pedane di questo tipo?

grazie!
Laura