Claudio, in attesa di conoscere altri dettagli dell'ambiente, e di altri interventi naturalmente, la mia.
Intanto, esistono numerosi topic in cui se ne parla, sulla
Pirce, Artemide, sia delle versioni alogene sia led, sia grande che
Mini.
Una premessa. Forse la
Pirce è la sospensione - in barba a chi non piaceva proprio il genere - più discussa e se vogliamo, più gettonata, da anni, in questi spazi.
Il perché è abbastanza evidente. Design
space-age anticonvenzionale, tanta scenograficità, costo medio (prima dei rincari degli ultimi anni il suo prezzo era molto più basso rispetto a tante altre sospensioni, anche meno performanti), e sopratutto tanta luminosità che permette di collocarla in tutti gli ambienti della casa (soggiorno, cucina, studio, letto). Unico vero neo, i consumi delle versioni alogene (a cui è possibile in parte rimediare, sostituendo l'alogena da 400W con una di potenza minore; o in alternativa è possibile installare un dimmer sull'interruttore, anche se la riduzione dei consumi non è direttamente proporzionale all'intensità di luce).
Ora, le versioni led.
Se la sospensione è da collocare in cucina ed alla stessa è demandata anche l'illuminazione del living allora forse una sola sospensione potrebbe risultare insufficiente, anche se i lumen accreditati non sono pochi. Cioè, ci deve essere nel living anche un altro punto luce - sospensione, piantana, appliques che siano.
Invece, per un ambiente di 4x4m e sopratutto se occorrerà illuminare bene la zona sottostante del tavolo la
Pirce è la sospensione giusta.
Si può giocare sulla sua disposizione per ottenere una diffusione della luce diversa. Piazzandola, in altezza, più vicina al soffitto si otterrà una migliore distribuzione diffusa della luce nella cucina. Viceversa, abbassandola un poco di più, in prossimità del tavolo sottostante (se esiste) l'illuminazione del piano sarà migliore.
Info,
Pirce, Artemide, vers. grande e a led:
http://www.artemide.it/prodotti/scheda- ... mily=51349