detrazioni risparmio energetico, chi le puo' chiedere?
Inviato: 04/04/15 14:04
l'appartamento dei miei genitori richiede il rifacimento degli infissi, pensavo di approfittarne per metterne a risparmio energetico e usufruire delle detrazioni. I soldi pero' li metterei io (si tratta di una spesa piuttosto rilevante, sui 15-18k, l'appartamento non e' grande ma ha una superficie impressionente di porte-finestre), posso chiedere io le detrazioni considerando che la casa e' intestata a loro e io vivo in un'altra citta'?
se non posso farlo io direttamente (come credo), come conviene fare per mantenere la possibilita' di recuperare qualche soldo con le detrazioni?
considerate che:
1) la casa e' intestata ai miei al 50% ciascuno. Mio padre e' ultraottantenne, una volta questo permetteva di accorciare gli anni di rimborso ma mi sembra che ora non sia piu' cosi'. Hanno entrambi la pensione ma come capienza sarebbero al limite
2) con loro vive mio fratello, che lavora e avrebbe una capienza leggermente superiore
faccio un bonifico a uno dei miei genitori (e' indifferente a quale?) come regalo e poi pagano loro lo spese? lo faccio a mio fratello e lui puo' pagare le spese e portarle in detrazione?
fiscalmente e' un problema fare un bonifico di tale importo?
se non posso farlo io direttamente (come credo), come conviene fare per mantenere la possibilita' di recuperare qualche soldo con le detrazioni?
considerate che:
1) la casa e' intestata ai miei al 50% ciascuno. Mio padre e' ultraottantenne, una volta questo permetteva di accorciare gli anni di rimborso ma mi sembra che ora non sia piu' cosi'. Hanno entrambi la pensione ma come capienza sarebbero al limite
2) con loro vive mio fratello, che lavora e avrebbe una capienza leggermente superiore
faccio un bonifico a uno dei miei genitori (e' indifferente a quale?) come regalo e poi pagano loro lo spese? lo faccio a mio fratello e lui puo' pagare le spese e portarle in detrazione?
fiscalmente e' un problema fare un bonifico di tale importo?