Pagina 1 di 3

Scelta Dorelan in memory

Inviato: 24/11/14 22:09
da SpeedT
Ciao a tutti
Siamo in questa situazione: fra circa un anno ci apprestiamo a cambiare casa e rete e materasso.
Il ns. materasso attuale (un Flou in lattice/cocco) non ne vuole più sapere, dopo 15 anni di onorato servizio vuole andare prima in pensione, non ci supporta né sopporta più :D

Vogliamo passare ad un Dorelan in memory. Ci siamo recati presso un rivenditore il quale vedendo la ns. corporatura (68 io, 48 my moglie) ce ne ha fatti provare diversi, ma già che c'eravamo li abbiamo provati tutti. Risultato: non mi ricordo più nulla. :mrgreen:

Scherzi a parte abbiamo provato un Kristal HD SF, un ORIGIN HD, e un FISIOLOGY 105
Mia moglie gradirebbe un materasso più soffice rispetto a quello che invece piacerebbe a me. Pesando meno è chiaro che (credo) lei percepisca come rigido un materasso che invece a me pare più morbido…
A me poi non piace "l'effetto caduta" di alcuni modelli che abbiamo provato, mi spiego: sui modelli considerati dal venditore più "accoglienti", morbidi, ve ne sono alcuni nei quali nella posizione di lato sul bordo del materasso, questo risulta cedevole sul bordo. Cosa che invece i modelli un filo più sostenuti non hanno.
Ci hanno proposto un materasso "combinato" ma che di fatto è unito da un top unico, che evita al materasso di dividersi. La cosa non ci piace.
Morale la scelta è ricaduta sui tre materassi che sicuramente andremo a riprovare in quanto non ce li ricordiamo più…nonostante fossero in…memory :D
Ricordo solo che quello dei tre più rigido (considerato eccessivamente rigido per mia mogie) era quello con una struttura centrale non uniforme sulla lunghezza del materasso (non si doveva girare il materasso perché è ergonomico rispetto al ns. corpo).
Avete dei suggerimenti rispetto alle cose che , difficilmente ho cercato di descrivere ? Consigli sui tre materassi ? Su altri modelli della medesima marca ?

Una domanda: mettendo per un annetto il nuovo materasso sulla vecchia rete (ovviamente dò per scontato che la nuova rete e letto avranno misure corrette per il materasso nuovo), non rischio di rovinare il nuovo materasso ? La rete attuale è in doghe, ma saranno anch'esse da pensionare.
graziemille

Re: Scelta Dorelan in memory

Inviato: 25/11/14 10:32
da professione riposo
Ho visto materassi rovinarsi dopo una settimana su una rete non corretta, assicurati che il telaio sia ancora dritto e magari cerca di sostituire le doghe centrali, ma sostituire la rete resterebbe la soluzione ideale.

Se tu e tua moglie avete esigenze diverse componete il materasso con due interni differenti affiancati dentro la stessa fodera, a lei la verisone soft e a te la versione firm dell'origin (il materasso con il lato testa/piedi)

Re: Scelta Dorelan in memory

Inviato: 25/11/14 11:13
da Batblackonga
Kristal e Origin non hanno lo stesso spessore di lastra; (20 / 22).
Bisogna però vedere che Kristal e che Origin avete provato. Se aveste provato il soft potreste optare per Kristal soft per lei e firm per lui (stesso discorso dicasi per l'Origin).
Personalmente prenderei in considerazione anche i Bultex (Slam per lui Surf per lei) magari con rivestimento bodysoft

Re: Scelta Dorelan in memory

Inviato: 25/11/14 12:04
da Materassi FERRARA
i vostri pesi sono leggeri anche se dovremmo rapportarli all'altezza.
A me poi non piace "l'effetto caduta" di alcuni modelli che abbiamo provato, mi spiego: sui modelli considerati dal venditore più "accoglienti", morbidi, ve ne sono alcuni nei quali nella posizione di lato sul bordo del materasso, questo risulta cedevole sul bordo. Cosa che invece i modelli un filo più sostenuti non hanno.
L'effetto di non caduta probabilmente lo hai provato sul modello origin poichè avendo gli strati superficiali in hd questi ci mettono più tempo a scaldarsi, ovviamente in modo particolare dove non sei appoggiato e quindi senti più il passaggio tra la zona che solleciti e quella che non solleciti.
Tieni conto che questo effetto durante il sonno può riverlarsi inverso: sentire il gradino può non essere piacevolissimo.
Penso anche che sia più un'abitudine che hai e che poi con l'uso di qualche giorno dimentichi.
icordo solo che quello dei tre più rigido (considerato eccessivamente rigido per mia mogie) era quello con una struttura centrale non uniforme sulla lunghezza del materasso (non si doveva girare il materasso perché è ergonomico rispetto al ns. corpo).
era l'origin.
Come detto dai colleghi, se li hai provati tempo fa potrebbero non essere le versioni nuovi dove esiste un soft e un firm.
Il fisiology 105 altro non è che un eden firm comfort suite un po' meno rifinito.
Se prendi l'eden normale puoi scegliere le due lastre soft e firm nella stessa fodera.
l'eden è per me è eccelente in entrambe le versioni e sarebbe adatto alle vostre corporature, anche più di un origin.
Attento a non pensare che ti piacciono duri perchè hai provato dei materassi morbidi e non ti piacevano.
A volte si percepisce come morbido ciò che è ergonomico, perchè la miglior distribuzione del peso non ci da zone di pressione che sono tipiche del materasso rigido.

In questo senso penso che
Pesando meno è chiaro che (credo) lei percepisca come rigido un materasso che invece a me pare più morbido…
sia derivato da quanto ho appena detto.
Non cercare di valutare la rigidità di un materasso poichè la tua percezione è derivata dall'ergonomia.
Cerca di capire dove stai comodo e dove ti senti rilassato. :wink:

Re: Scelta Dorelan in memory

Inviato: 25/11/14 12:33
da SpeedT
Le altezze: 175x68 e 165x48

A me piace dormire, talvolta, sul bordo del materasso di lato e dunque faccio fatica a rilassarmi in quella posizione se avverto la ...caduta.

Li riproveremo senz'altro, ma ora mi preme di più, se mi confermate la risposta, di verificare il discorso della "rete" che non rovini il materasso.

Re: Scelta Dorelan in memory

Inviato: 25/11/14 12:42
da Materassi FERRARA
me piace dormire, talvolta, sul bordo del materasso di lato e dunque faccio fatica a rilassarmi in quella posizione se avverto la ...caduta.
+
di norma chi afferma questo dorme in fianco e si mette sul bordo del materasso per dormire sul bordo del cuscino.
Cmq questo effetto è accentuato dalla rete a doghe, per evitarlo prendi una rete tipo revenge o meglio ancora avant.
Prova il materasso su queste reti perchè se lo provi su una natural (dogapiù o regular) l'effetto viene accentuato.

se la rete è vecchia e non a posto rovina il materasso.
Prova ad andare in giro con le gomme bucate e vedrai che rompi cerchi e sospensioni.... :wink:

piuttosto che un origin prenditi un eden con la rete nuova.

Re: Scelta Dorelan in memory

Inviato: 25/11/14 15:53
da SpeedT
Scusate l'ignoranza...
Ma le reti sono fatte alla stesa maniera ? Nel senso che i supporti del letto (a parità di misura ovviamente) si adattano per ospitare indifferentemente una rete Dorelan piuttosto che di altre marche ?

Io p.es ho a casa un letto Poliform, nel quale è alloggiata una comune rete in doghe di legno, la cui cornice in legno poggia sui supporti del letto (ehm...non sono tecnico).
Vele per ogni modello di rete e letto ?

Re: Scelta Dorelan in memory

Inviato: 25/11/14 16:16
da Materassi FERRARA
Dipende.
Il problema è l'altezza del telaio o del telaio+doghe
I letti moderni di miglior qualità hanno appoggi regolabi che ti permettono di portare il piano rete, cioè dove appoggia il materasso, a filo del bordo dei longheroni laterali del letto.
Altri hanno un appoggio fisso e quindi la rete va presa di conseguenza.
I poliform di norma hanno due traverse orizzontali che non sono regolabili e quindi devi vedere quanto è lo spazio tra l'appoggio delle traverse e il bordo superiore del letto e prendere la rete di conseguenza.
Poliform di norma ha le reti svincolate dal letto, perchè le prede da terzi, e quindi non pone problemi ma controlla

Re: Scelta Dorelan in memory

Inviato: 25/11/14 20:27
da SpeedT
Grazie verifico questa cosa.
Se riesco a combinarla guadagno un annetto di riposo migliore.
Oggi ho un letto Poliform, domani probabilmente avrò un letto Lema che devo chiedere come sarà da quel punto di vista.

Dorelan: mi spiegate le differenze ?

Inviato: 28/02/15 9:10
da SpeedT
Prenderò un Dorelan in Myform, ma è ancora presto perché ci vorrà qualche mese ancora spero per il cambio casa.
Ho provato un paio di volte da due rivenditori i loro materassi (Fisiology, Kristal e Origin), ma non me li ricordo bene.
Una cosa è certa. Ho capito che uno stesso materasso provato in negozio, può essere completamente diverso a casa a seconda della rete che ospita il materasso.
Vorrei però dagli esperti e/o dagli utenti, capire le differenze fra gli innumerevoli modelli/versioni offerte dalla casa: le sigle :D queste sconosciute.
CS, SF, ST, sigle presenti sui loro materassi che non riesco bene a capire se cambi proprio il materasso, oppure la fodera (Fibersan, Naturlife, Myform) e sopratutto se questa modifichi la rigidità/comfort del materasso.
Grazie

Re: Dorelan: mi spiegate le differenze ?

Inviato: 28/02/15 10:30
da professione riposo
CS: comfort suite sfoderabile, può essere imbottita in memory o fibersan, la prima fodera ha solo un lato imbottito in memory e rende il materasso più accogliente rispetto alla seconda.

SF: sfoderabile, fattibile con imbottitura in memory, fibersan o naturlife, la prima con un lato imbottito in memory e rende il materasso più accogliente rispetto alla fibersan (anallergica) e alla naturlife (climatizzata)

BO: non sfoderabile fattibile con le stesse fodere dello sfoderabile

ST: solo tessuto, fodera senza imbottiture, a mio parere la meno consigliabile.

Re: Dorelan: mi spiegate le differenze ?

Inviato: 28/02/15 10:36
da Materassi FERRARA
Esiste anche la cs naturlife.
Il lato estivo di myform e i due lati di naturlife e fibersan hanno lo stesso comfort (pur cambiando a livello termico).
Il lato memory della myform è più accogliente dei precedenti.

Re: Dorelan: mi spiegate le differenze ?

Inviato: 28/02/15 10:41
da principe69
SpeedT ha scritto: Una cosa è certa. Ho capito che uno stesso materasso provato in negozio, può essere completamente diverso a casa a seconda della rete che ospita il materasso.
esatto,io avevo le doghe piatte,su consiglio del venditore prima che m'arrivasse il nuovo ho messo quelle panciute(che cedono sotto il peso del corpo)e stava diventando quasi comodo anche il vecchio materasso :mrgreen:

Re: Dorelan: mi spiegate le differenze ?

Inviato: 28/02/15 16:44
da SpeedT
professione riposo ha scritto:CS: comfort suite sfoderabile, può essere imbottita in memory o fibersan, la prima fodera ha solo un lato imbottito in memory e rende il materasso più accogliente rispetto alla seconda.

SF: sfoderabile, fattibile con imbottitura in memory, fibersan o naturlife, la prima con un lato imbottito in memory e rende il materasso più accogliente rispetto alla fibersan (anallergica) e alla naturlife (climatizzata)

BO: non sfoderabile fattibile con le stesse fodere dello sfoderabile

ST: solo tessuto, fodera senza imbottiture, a mio parere la meno consigliabile.
Quindi le sigle si riferiscono alla sfoderabilità o meno.
Poi ci sono tipi diversi di imbottitura della fodera (che contrariamente al nome non è un semplice "rivestimento", mi sembra di capire, come nel caso della fodera in memory), poi ci sono ancora le versioni "soft e firm" sullo stesso materasso (e qui cambia il livello di rigidità); corretto o c'è qualche altra sigla nascosta ? :mrgreen:

Re: Dorelan: mi spiegate le differenze ?

Inviato: 28/02/15 16:57
da Materassi FERRARA
il nome del rivestimento distingue l'imbottitura.
Quindi CS naturlife distingue la comfort suite con lato estivo ed invernale, come la cs fibersan è quella anallergica.
Poi sulle molle puoi trovare naturlife cs, sf o bo.
Le imbottiture sono le stesse, solo un po' più ricche sulla cs per questioni tecniche.