Pagina 1 di 1

Consolle allungabile al posto del tavolo

Inviato: 07/04/15 10:06
da melly06
Ciao a tutti,
apro un nuovo topic perchè quelli esistenti mi sembravano un pò datati.
Sono alla ricerca di una consolle allungabile fino a 290/300 cm e larghezza 90 cm, che possa usare come tavolo. La frequenza di apertura sarà almeno 10/15 volte l'anno, che non so se è tanto o poco per la verità.
E' difficile trovarle esposte dai mobilieri, e soprattutto la ricerca sarebbe infinita ed estenuante, ed entro un mese vorrei comprarla, se possibile! Sapete consigliarmi dei modelli solidi e esteticamente belli?
Non ne faccio una questione di budget, vorrei un prodotto buono. Oltre la P300 di riflessi (le ozzio sono fuori misura, più di 90 di larghezza non posso metterla), che è l'unica che conosco, cosa c'è ora sul mercato?

Grazie a tutti in anticipo!

Re: Consolle allungabile al posto del tavolo

Inviato: 08/04/15 13:35
da qsecofr
melly06 ha scritto:Ciao a tutti,
apro un nuovo topic perchè quelli esistenti mi sembravano un pò datati.
Sono alla ricerca di una consolle allungabile fino a 290/300 cm e larghezza 90 cm, che possa usare come tavolo. La frequenza di apertura sarà almeno 10/15 volte l'anno, che non so se è tanto o poco per la verità.
E' difficile trovarle esposte dai mobilieri, e soprattutto la ricerca sarebbe infinita ed estenuante, ed entro un mese vorrei comprarla, se possibile! Sapete consigliarmi dei modelli solidi e esteticamente belli?
Non ne faccio una questione di budget, vorrei un prodotto buono. Oltre la P300 di riflessi (le ozzio sono fuori misura, più di 90 di larghezza non posso metterla), che è l'unica che conosco, cosa c'è ora sul mercato?

Grazie a tutti in anticipo!
Allora in realtà 10-15 aperture l'anno sono un po' più del normale ma qualsiasi consolle deve reggere una simile usura altrimenti sarebbe oggetto di contestazione istantanea.
Per fare un po di chiarezza esistono in commercio delle consolle con delle ottime guide in alluminio che lavorano su cuscinetti e pattini: ozzio e cattelan a puro titolo di esempio. Questo tipo di guida di alta qualità ha però lo svantaggio di incidere notevolmente sul prezzo pertanto altri produttori preferiscono delle guide, normalmente sempre alluminio, che però lavorano a sfregamento e vanno tenute eventualmente lubrificate (tipo ogni 4 anni per le aperture che fai tu). E' il caso di Primavera e Riflessi a puro titolo di esempio.
Poi a scendere ci sono altre guide anche in ferro su cuscinetti a sfera che però sono un po' rumorose e più che altro sono poco alte ed esteticamente così così.
Se parliamo di durata e di usura pertanto mi concentrerei più sulla finitura del piano: se ci mangi tutti i giorni un piano impiallacciato in legno o laccato potrebbe essere troppo delicato... lo paghi di più e tende a rovinarsi. Potresti ancora andare su un Cattelan o Primavera e vedere per un HPL/Fenix che è sicuramente robustissimo.
Il problema maggiore secondo me che dovrai affrontare è che sotto i 100 si fa fatica a trovare consolle allungabili belle... sul 90 si trova qualcosa ma di solito è abbastanza dozzinale, spero di sbagliarmi ma ho visto cose che sembrano più di importazione che altro. Purtroppo quei 10 centimetri in più della tua richiesta sono abbastanza critici da superare perchè il "pacco" delle guide (specie per i modelli da 3 metri) è abbastanza importante e finisce per "stringere" troppo in allungamento rendendo instabile la consolle ed anche la proporzione sui 3metri è un po' così così.

La consolle in essere è da considerarsi "veramente" sostitutiva di un tavolo oppure andrebbe bene un tavolo 90x90 allungabile?

Re: Consolle allungabile al posto del tavolo

Inviato: 08/04/15 15:24
da melly06
Ciao,
grazie per la risposta professionale, era quello che cercavo.
Ti metto sotto la piantina dell'ambiente.
La zono a sx più stretta è quella dove andrebbe alloggiato il tavolo. ho paura che con 100 cm con le sedie ci si sta un pò stretti. Il tavolo (che peraltro avevo già trovato, mi sono innamorata del Nori di kristalia) ci starebbe bene, ma terrebbe quella zona sempre occupata. Oggi il mio bimbo ci gioca, e ci siamo così abituati ad averla vuota e sfruttabile anche per relax che l'idea della consolle ci piace molto.
So che le aperture a cui verrebbe sottoposta sono tante.

Cmq niente piani laccati!

Avevamo pensato a prendere qualcosa a basso costo adesso e fra qualche anno se non va più bene sostituirla con un tavolo...ma poi abbiamo deciso di fare una buona spesa, così anche se cambiassimo idea potremmo sempre tenerla in un altro posto, o al massimo venderla.
Immagine

Re: Consolle allungabile al posto del tavolo

Inviato: 08/04/15 16:17
da qsecofr
melly06 ha scritto:Ciao,
grazie per la risposta professionale, era quello che cercavo.
Ti metto sotto la piantina dell'ambiente.
La zono a sx più stretta è quella dove andrebbe alloggiato il tavolo. ho paura che con 100 cm con le sedie ci si sta un pò stretti. Il tavolo (che peraltro avevo già trovato, mi sono innamorata del Nori di kristalia) ci starebbe bene, ma terrebbe quella zona sempre occupata. Oggi il mio bimbo ci gioca, e ci siamo così abituati ad averla vuota e sfruttabile anche per relax che l'idea della consolle ci piace molto.
So che le aperture a cui verrebbe sottoposta sono tante.

Cmq niente piani laccati!

Avevamo pensato a prendere qualcosa a basso costo adesso e fra qualche anno se non va più bene sostituirla con un tavolo...ma poi abbiamo deciso di fare una buona spesa, così anche se cambiassimo idea potremmo sempre tenerla in un altro posto, o al massimo venderla.
Immagine


è: il nori è un tavolo strabello.
In pratica fammi capire il rettangolo blu a dx è un "ipotetico" tavolo/consolle aperto che ora non c'è. Giusto?
Ad occhio 90 o 100 non ti fa grossa differenza Tanto normalmente lo terresti chiuso ed appoggiato ad un muro. Ti consiglierei però di mettere dello scotch per terra e con 2 sedie fare una simulazione. Non credo che ti esca male.
Ad oggi dove mangi? è un'isola quella centrale blu?
Chiedo perchè ci sono tanti tavoli in commercio allungabili... senza necessariamente andare sul nori che merita almeno almeno un 160x90.

Re: Consolle allungabile al posto del tavolo

Inviato: 10/04/15 14:35
da melly06
praticamente la situazione è questa:
In basso a dx c'è la cucina (K), separata dal soggiorno da una quinta. La zona pranzo quindi viene nel locale in alto a sx, quello più piccolo per intenderci.

ad oggi l'unico "tavolo" che c'è è la penisola in cucina, dove ci mangiamo fino a 4 persone.
So che può sembrare poco, visto il fatto che io adoro cucinare, e che quindi i piani d'appoggio non sono mai troppi, ma la scelta è di non sacrificare lo spazio con un tavolo fisso, per rendere vivibile anche quella zona di soggiorno.

Re: Consolle allungabile al posto del tavolo

Inviato: 10/04/15 15:42
da rosdev
Considerata la situazione che descrivi non rinuncerei mai ad un tavolo fisso. Ritengo che almeno un tavolo in casa lo devi avere :D

Re: Consolle allungabile al posto del tavolo

Inviato: 10/04/15 21:45
da melly06
rosdev ha scritto:Considerata la situazione che descrivi non rinuncerei mai ad un tavolo fisso. Ritengo che almeno un tavolo in casa lo devi avere :D
A me sembrano convenzioni. Se avessi un ambiente più grande di questo il tavolo ci sarebbe stato, e anche più grande.
Ho organizzato aperitivi, cene e feste di compleanno, solo con la penisola.
E' un sacrificio, ma ho imparato ad organizzarmi. Niente tavolo, almeno non per qualche anno ancora.

Sai qual è il problema più grande che ci vedo io nell'avere la consolle? Dove le tengo le sedie, in cantina? e ha senso poi comprare sedie buone per tenerle coperte in cantina? Ma qui andiamo OT.

Domani vado a vedere la consolle di riflessi. Faccio un giro anche da Cattelan, sperando che ci siano esposte.

Se trovassi un'occasione da esposizione mi potrei fidare? Ovvero, mi devo porre il problema di quante volte è già stata aperta? scusate la domanda! :oops: :oops: :oops:

Re: Consolle allungabile al posto del tavolo

Inviato: 11/04/15 11:57
da qsecofr
melly06 ha scritto:
rosdev ha scritto:Considerata la situazione che descrivi non rinuncerei mai ad un tavolo fisso. Ritengo che almeno un tavolo in casa lo devi avere :D
A me sembrano convenzioni. Se avessi un ambiente più grande di questo il tavolo ci sarebbe stato, e anche più grande.
Ho organizzato aperitivi, cene e feste di compleanno, solo con la penisola.
E' un sacrificio, ma ho imparato ad organizzarmi. Niente tavolo, almeno non per qualche anno ancora.

Sai qual è il problema più grande che ci vedo io nell'avere la consolle? Dove le tengo le sedie, in cantina? e ha senso poi comprare sedie buone per tenerle coperte in cantina? Ma qui andiamo OT.

Domani vado a vedere la consolle di riflessi. Faccio un giro anche da Cattelan, sperando che ci siano esposte.

Se trovassi un'occasione da esposizione mi potrei fidare? Ovvero, mi devo porre il problema di quante volte è già stata aperta? scusate la domanda! :oops: :oops: :oops:

come ho detto anche se fosse stata aperta 200 volte non sarebbe nulla.... non si danneggiano per così poco.... quindi ben venga da expo.
Comunque anch'io sono piuttosto tradizionalista sul tavolo... odio le penisole ed i trespoli vari... mi pare di mangiare come i pappagalli.
C'è una via di mezzo... tavolo 90x90 allungabile:
http://www.laprimaverasnc.it/it/prodott ... ario-super

Re: Consolle allungabile al posto del tavolo

Inviato: 11/04/15 12:29
da coolors
qsecofr ha scritto: C'è una via di mezzo... tavolo 90x90 allungabile:
http://www.laprimaverasnc.it/it/prodott ... ario-super
Davvero interessante! :wink: