Pagina 1 di 1
rivestimento bagno in ecomalta
Inviato: 12/04/15 13:41
da palli1982
Ciao a tutti avete qualche info da darmi per il rivestimento bagno in ecomalta senza piastrelle?perchè ci hanno fatto il preventivo con lastroni di kerlite materica ma costano tanto....e sinceramente mi piace di più l'effetto senza piastrelle!però avevamo valutato di fare il rivestimento semplicemente con smalto però ci è stato sconsigliato perchè non traspirante e quindi può causare condense...e da esperienze di chi ce l'ha da qualche anno si è 'spellato' e comunque rovinato con l'umidità....ci piaceva la resina ma comuque è molto costosa e nel tempo comunque va trattata....ora abbiamo visto questa ecomalta con cui si fanno anche lavabi e piani cucina e appunto rivestimenti....avete esperienze in merito?è una valida alternativa alle piastrelle?avete idea del costo che potrà avere?grazie
Re: rivestimento bagno in ecomalta
Inviato: 12/04/15 13:45
da acquario73
ti suggerisco OLTREMATERIA una malta ecologica
non ti aspettare che sia economica
Re: rivestimento bagno in ecomalta
Inviato: 13/04/15 11:45
da tommyyy
Ciao, io ho i lavelli ed un mobile Modulnova con questo rivestimento... almeno penso...
lo chiamano resina cemento:
http://www.modulnova.it/prodotti-dettag ... dP=166&p=4
Se è questo io non ci farei le pareti o i pavimenti, lo trovo troppo delicato... ma magari è diverso...
Re: rivestimento bagno in ecomalta
Inviato: 13/04/15 18:06
da palli1982
molto belli!!!! penso che sia la stessa cosa.....quindi ti trovi male?in che senso è delicata?si sporca molto?non è facile da pulire?
Re: rivestimento bagno in ecomalta
Inviato: 13/04/15 18:12
da coolors
Nel nostro laboratorio (http://www.coolors.it) realizziamo pannellature inassorbenti da esterni con verniciature speciali fra cui anche la malta (che proteggiamo con una vernice trasparente da carrozzeria additivata ad un componente chimico che la rende idrofila).
Proprio in questi gg abbiamo fatto dei test (durata 24 ore di esposizione) per la verifica dell'INASSORBENZA ai prodotti comunemente usati in cucina (noi realizziamo anche schienali cucina con le stesse pannellature) e in aggiunta abbiamo testato acetone, varichina, saponi di vario tipo chanteclair, ecc ecc che NON hanno lasciato macchie nemmeno dopo 24 ore di esposizione orizzontale.
tommyyy ha scritto:Ciao, io ho i lavelli ed un mobile Modulnova con questo rivestimento... almeno penso...
lo chiamano resina cemento:
http://www.modulnova.it/prodotti-dettag ... dP=166&p=4
Se è questo io non ci farei le pareti o i pavimenti, lo trovo troppo delicato... ma magari è diverso...
Sincerati bene relativamente all'inassorbenza.
Qualche rivenditore di prodotti simili mi ha chiesto di stender sul loro prodotto il ns protettivo trasparente proprio perchè ha avuto problemi.
Re: rivestimento bagno in ecomalta
Inviato: 13/04/15 18:23
da palli1982
ma quindi è idoneo anche per rivestire i bagni?....anche dentro la doccia?