Pagina 1 di 1

Parquet noce nazionale

Inviato: 13/04/15 12:12
da Garibaldi
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Siamo in procinto di partire con i lavori di ristrutturazione e, in tale contesto, già da qualche settimana abbiamo cominciato a guardarci intorno per il rivestimento del pavimento. Abbiamo ricevuto un preventivo per un noce nazionale. In particolare, si tratta di un noce nazionale evaporato 15x140x500/1600 con finitura microbisellato spazzolato verniciato olio/cera.
La colorazione particolare ci ha colpito immediatamente alla vista del campione. Abbiamo provato a documentarci sulle caratteristiche dell'essenza ma ancora non ci sono del tutto chiari punti di forza e di debolezza per capire se è effettivamente indicato.
Se qualche esperto del forum o qualcuno che ha esperienze dirette avendolo scelto per il proprio appartamento potesse darci ulteriori informazioni/consigli ci sarebbe davvero utile.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto, un saluto a tutti!

Re: Parquet noce nazionale

Inviato: 13/04/15 16:20
da Parquet
Garibaldi ha scritto:Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Siamo in procinto di partire con i lavori di ristrutturazione e, in tale contesto, già da qualche settimana abbiamo cominciato a guardarci intorno per il rivestimento del pavimento. Abbiamo ricevuto un preventivo per un noce nazionale. In particolare, si tratta di un noce nazionale evaporato 15x140x500/1600 con finitura microbisellato spazzolato verniciato olio/cera.
La colorazione particolare ci ha colpito immediatamente alla vista del campione. Abbiamo provato a documentarci sulle caratteristiche dell'essenza ma ancora non ci sono del tutto chiari punti di forza e di debolezza per capire se è effettivamente indicato.
Se qualche esperto del forum o qualcuno che ha esperienze dirette avendolo scelto per il proprio appartamento potesse darci ulteriori informazioni/consigli ci sarebbe davvero utile.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto, un saluto a tutti!
Il Noce Nazionale è una specie che dev'essere presa in considerazione se proprio non potete farne a meno. Infatti è un legno da frutto piuttosto dolce e dunque molto tenero, ciò significa che la resistenza all'usura è modesta (per dare un parametro siamo ad una durezza 2.80 di durezza Brinell contro i 3.40 del Rovere, i 4.00 del doussiè, i 4.50 del cabreuva). Sicuramente non lo metterei in una zona giorno.
ciao.

Re: Parquet noce nazionale

Inviato: 13/04/15 17:07
da naturalparquet
Legno spettacolare, anche se in effetti è, di media, un pò tenero. Non mi farei problemi a consigliarlo. Ne ho posati di recente e ne ho visti altri dopo tanti anni e sono ancora meravigliosi, forse nel tempo guadagnano ancora qualche cosa. E' un legno sicuramente particolare e bello. Forse è il costo che ne limita un pò la richiesta. Ad olio poi ancora meglio, l'olio entra nel legno e lo irrobustisce.
Un saluto.
Enrico

Re: Parquet noce nazionale

Inviato: 13/04/15 18:06
da Garibaldi
Grazie davvero per le vostre risposte (anche se un po' discordanti :D).
In effetti, ciò che ci lascia qualche dubbio è proprio il parametro della scala Brinell, che avevamo intuito fosse basso rispetto ad altre specie. Addirittura leggendo qua e là nei forum avevo sentito dire di segni di tacchi a spillo rimasti evidenti nel parquet. Il fatto è che la gradazione di colori ci piace davvero tanto e vorremmo essere sicuri valga la pena correre qualche "rischio". Potreste consigliarci eventualmente altre essenze con colorazione simile e magari un po' più robuste?
Vi allego una foto del campione in questione.
Grazie ancora
Immagine

Re: Parquet noce nazionale abito da sola, quin

Inviato: 13/04/15 20:34
da Lucy-Van-Pelt
Io ho un parquet di noce nazionale, del Parchettificio Toscano.
Lo adoro, è stato amore a prima vista, quando ho visto quello tutti gli altri visti fino allora non mi piacevano più.

Abito da sola e non porto tacchi a spillo :lol: , quindi non so dirti.
Certo che da quando ho il gatto il parquet si è un po' graffiato superficialmente, ma a me piace lo stesso.

Indipendentemente dalla scala di durezza su cui non so dirti niente, posso solo dirti che se non hai mai avuto un parquet e se speri che il legno rimanga intatto come un pavimento in ceramica, allora il parquet non fa per te.

Se il legno ti piace in quanto materiale "vivo", sai e accetti che con il tempo verranno dei graffi qua e là, qualche segnetto o ammaccatura, cambi di colore ecc.
Fa parte delle caratteristiche del legno, quindi o piace o non piace, lo accetti o cambi tipo di pavimento.

Re: Parquet noce nazionale

Inviato: 14/04/15 9:00
da Parquet
Garibaldi ha scritto:Grazie davvero per le vostre risposte (anche se un po' discordanti :D).
In effetti, ciò che ci lascia qualche dubbio è proprio il parametro della scala Brinell, che avevamo intuito fosse basso rispetto ad altre specie. Addirittura leggendo qua e là nei forum avevo sentito dire di segni di tacchi a spillo rimasti evidenti nel parquet. Il fatto è che la gradazione di colori ci piace davvero tanto e vorremmo essere sicuri valga la pena correre qualche "rischio". Potreste consigliarci eventualmente altre essenze con colorazione simile e magari un po' più robuste?
Vi allego una foto del campione in questione.
Grazie ancora
Immagine
Provate a valutare il Cabreuva Incienso che è infinitamente più resistente del noce e mantiene comunque una variabilità cromatica molto evidente.
ciao

Re: Parquet noce nazionale

Inviato: 14/04/15 18:41
da Garibaldi
Se il legno ti piace in quanto materiale "vivo", sai e accetti che con il tempo verranno dei graffi qua e là, qualche segnetto o ammaccatura, cambi di colore ecc.
Fa parte delle caratteristiche del legno, quindi o piace o non piace, lo accetti o cambi tipo di pavimento.
Sono perfettamente d'accordo con te, infatti mi sa che non riusciremo a resistere alla tentazione di metterlo nonostante le avvertenze sulla robustezza...
Per curiosità, ricordi che prezzo avevano fatto a te?

Re: Parquet noce nazionale

Inviato: 14/04/15 21:20
da Lucy-Van-Pelt
Sinceramene no, faceva parte di una ristrutturazione di più di due anni fa ( :shock: di già?).
Però ricordo bene che era il più caro tra quelli che mi piacevano :mrgreen: