Pagina 1 di 1

Parquet bagnato

Inviato: 14/04/15 11:55
da occhiscuri
Salve,
tre giorni fa ho avuto una perdita in bagno e l'acqua si è riversata nel corridoio dove è posato il parquet (rovere opaco con trattamento ad acqua se ricordo bene).
Ho provveduto ad asciugare tutto con asciugamani, areato ed acceso i riscaldamenti per qualche ora.

Oggi noto delle piccole imperfezioni non visibili dall'alto, ma solo adagiandosi a terra. L'area coinvolta è di circa 3 mq:

1) 3 listelli sul lato corto sono leggermente rialzati. Il bordo sporge di 1mm formando uno scalino
2) strisciando le scarpe sul pavimento si avverto irregolarità dovute a listelli leggermente imbarcati con perimetro più evidente

Ora da profano, mi domando se è possibile far qualcosa per provare a riportare a livello i listelli coinvolti, o se con il tempo la cosa si possa aggiustare da sola.
Mi domando inoltre se è necessario passare sul parquet qualche prodotto "post trauma".
Qualsiasi suggerimento è gradito, e comunque vi ringrazio in anticipo.

Re: Parquet bagnato

Inviato: 14/04/15 16:11
da Parquet
Ciao,
se il legno si è gonfiato significa che ha assorbito parecchia acqua.
Dovresti asciugare il più possibile l'ambiente, accendendo il riscaldamento e contemporaneamente munendoti di 2/3 deumidificatori.
Durante il giorno lascia le finestre aperte (a meno che fuori non piova), la notte sarebbe bene lasciarle a ribalta di modo che l'umidità che evapora non ricada sul pavimento a stanza satura.
Se le doghe diventano nere sulle teste significa che il legno ha preso talmente tanta acqua che è iniziato il processo di marcimento.
Se invece questo non succede potrebbe riassestarsi nel medio periodo (2/3 mesi circa), sempre a seconda di quanta acqua ha assorbito.
L'alternativa è cambiare le doghe in questione.
ciao

Re: Parquet bagnato

Inviato: 14/04/15 16:33
da 5amuel
ma le doghe dovrebbero rientrare in sede, abbassandosi e restringendosi da sole?

Re: Parquet bagnato

Inviato: 15/04/15 11:59
da Parquet
5amuel ha scritto:ma le doghe dovrebbero rientrare in sede, abbassandosi e restringendosi da sole?
Perdendo umidità si ritireranno e tenderanno a riassestarsi, ma non è assolutamente detto che recuperino la forma originaria, anzi, se hanno assorbito molta acqua non torneranno mai com'erano prima.
Non è possibile dare una valutazione generale, ogni situazione di questo tipo è a se stante perchè le variabili che entrano in gioco sono tantissime (tipo di legno, formato dei listelli, costruzione delle doghe, quantità d'acqua assorbita, tempo di assorbimento, tempo di "asciugatura", ecc...).