Pagina 1 di 1

Illuminazione a led per appartamento studenti universitari

Inviato: 20/04/15 10:03
da Jacopetto
Buongiorno a tutti,

mi presento, mi chiamo Jacopo e sono uno studente fuori sede attualmente a Roma per l'Università.
Come tutti potete immaginare gli affitti qui non sono per nulla economici in più purtroppo nell'appartamento dove sono attualmente abbiamo escluse dal prezzo le bollette.
Stavo pensando a questo punto che magari potesse essere un'idea quella di cambiare le lampadine dell'appartamento con lampadine a led tipo queste http://www.casadellelampadine.it/categoria/led/

Volevo però capire se qualcuno avesse già esperienza con questo tipo di illuminazione se alla fine il risparmio effettivo per me ed i miei coinquilini potesse esserci o no.

Grazie a chiunque risponderà :D

Re: Illuminazione a led per appartamento studenti universita

Inviato: 20/04/15 10:24
da Simonetta72
I led hanno senz'altro un consumo nettamente inferiore. Però, nel tuo/vostro caso, dovreste farvi un po' di calcoli in base alle lampade che già avete e al loro consumo, al costo per cambiarle tutte e quindi al tempo che vi occorre per "ammortizzare" la spesa :mrgreen:

Re: Illuminazione a led per appartamento studenti universita

Inviato: 20/04/15 10:26
da Jacopetto
Ciao Simonetta!
Il problema è che essendo noi praticamente tutti studenti di materie più umanistiche non siamo così tanto bravi con questi calcoli ahaha per questo volevamo sentire qualche consiglio :P

Re: Illuminazione a led per appartamento studenti universita

Inviato: 20/04/15 11:01
da Simonetta72
Jacopetto ha scritto:Ciao Simonetta!
Il problema è che essendo noi praticamente tutti studenti di materie più umanistiche non siamo così tanto bravi con questi calcoli ahaha per questo volevamo sentire qualche consiglio :P
Però anche uno studente in materie umanistiche qualche calcolo è bene che lo sappia fare :wink:

Comunque è difficile darti un consiglio così su due piedi senza elementi.
Nel mio appartamento ho tutti led tranne la luce dello specchio del bagno. Ho verificato i consumi (ho un modulo nel centralino che mi mostra il consumo real time) e c'è effettivamente molto risparmio. Ho preso tutti led buoni e non cineserie, ma non sto in affitto e ho fatto una scelta nel lungo periodo. A titolo di esempio la lampadina della sospensione centrale della cameretta l'ho pagata 26 euro...

Forse ti può essere più di aiuto un addetto ai lavori :wink:

Re: Illuminazione a led per appartamento studenti universita

Inviato: 20/04/15 11:03
da Simonetta72
Riposta la tua richiesta in "Illuminazione"

Re: Illuminazione a led per appartamento studenti universita

Inviato: 29/04/15 10:40
da IDEALIGHT.IT
Ciao Jacopetto,
io ti consiglio vivamente le lampadine della V-TAC. Si tratta di prodotti dalla qualità luminosa eccellente e dal costo equo.

Se fossi interessato facci sapere ok?
Puoi indicarci di quante lampadine hai bisogno e noi ti suggeriamo quello che ti serve.

V-TAC mette a disposizioni lampadine dai più disparati cablaggi: E14, E27, GU5,3, PAR30, ecc, ecc.

Facci sapere.

Re: Illuminazione a led per appartamento studenti universita

Inviato: 29/04/15 16:55
da mikiglass
Simonetta72 ha scritto:I led hanno senz'altro un consumo nettamente inferiore. Però, nel tuo/vostro caso, dovreste farvi un po' di calcoli in base alle lampade che già avete e al loro consumo, al costo per cambiarle tutte e quindi al tempo che vi occorre per "ammortizzare" la spesa :mrgreen:
somma i Watt di tutte le lampadine presenti in appartamento ipotizzando per comodità ( e per eccesso) che tu le tenga tutte accese per 12h AL GIORNO.
Moltiplica per il costo del kWh (0,25€ esagerando)in bolletta e sai cosa ti costano quelle luci in consumo giornaliero.

Fai lo stesso prodotto con somma delle potenze delle lampadine led che andresti a sostituire....così sai quanto costerebbe il tuo consumo giornaliero.

Con la differenza capisci in quanto tempo riesci ad ammortizzare il costo di acquisto delle nuove lampadine.

ORA
cucina 100W+stanza1 150W+ bagno 60W+ stanza 2 200W-------510Wx12h----6,12kWhx0,25------1,53€ cosnumo giornaliero (poi ci sono i vari balzelli nascosti del costo dispacciamento.......)
LED
x comodità e velocità penso a 20W ogni 100W delle tradizionali (chi sa di led ti dirà il reale rapporto secondo la marca e il tipo di led scelto):102W
102x12x0,3----------0,306€.

Risparmieresti più di 1,20€/giorno........36€/mese compri 1 lampadina e mezza a led stando ai costi accennati prima.

L'esempio è grossolano, ma è per indicare che calcoli devi fare...........diciamo che il vantaggio è grosso quanto più ore restano accese le luci............12h al giorno sono tantissime.....a casa mia calcolerei una media di 4h/giorno.

Re: Illuminazione a led per appartamento studenti universita

Inviato: 30/04/15 6:45
da lot
Jac.., credo che come te tutti stiano pensando ad ottimizzare le fonti luminose in casa.
Ottimi i consigli precedenti, come il calcolo dei watt per locale: va da se il risparmio energetico che si profila.
Anch'io in casa pian piano sto eliminando le fonti alogene non necessarie (attualmente quelle del binario sono le più problematiche nella sostituzione, ma è solo questione di tempo) con le lampade led.
Secondo me fai bene come pensi ed opterei per la sostituzione delle lampade per gli apparecchi che tieni sempre accesi. Immagino se condividi la casa con altre persone, che quasi tutti gli spazi siano molto 'frequentati'. Quindi ci sarà da sostituire quasi tutte le lampade.
Basterà cambiare e scegliere lampade sopratutto con attacchi E27 per i quali i bulbi led attualmente sono già molto efficienti.
Molto banale quello che sostengo, ma secondo me se - senza voler far pubblicità - se ti recassi in una delle grandi superfici (LeroyMerlin, OBI, Brico, ecc..) troveresti prodotti mediamente buoni e con costi accessibili.
Per delle lampade più decorative (per esempio Taraxacum 88, Flos) ricordo che di recente si trovano anche nuove soluzioni che ricordano i globi ad incandescenza.
Immagine
Immagine