detrazioni ristrutturazione, energetico e bonus mobili
Inviato: 20/04/15 10:44
Buongiorno a tutti,
so che ci sono tanti post in merito all'argomento, ma avrei bisogno di un parere "diretto".
Stiamo acquistando una casa indipendente che necessita di un po' di lavori.
1. i lavori li pagherò io con i miei risparmi, ma sono senza lavoro e a carico Fiscalmente di mio marito. Potremo fare lo stesso le detrazioni se pago io o è meglio trasferire il denaro e far pagare a lui? siamo in separazione dei beni, la casa sarà cointestata, il mutuo è solo a carico suo.
2. i lavori da fare sono:
* Portar su gli impianti di cucina e bagno (al momento sono solo nel piano interrato, noi li porteremo al piano terra); e relativo acquisto mobili ed elettrodomestici.
* rifacimento di tutto il pavimento;
* eliminazione guaina tetto/terrazzo/soffitto delle camere e sostituzione e posa piastrelle;
* realizzazione scuri nella zona notte (non c'è nulla al momento);
* spostamento porta di ingresso (faremo ingresso su un muro portante esterno ovviamente);
* nuovo cancello carrabile e pedonale e recinzione esterna (al momento c'è un muretto a cui verrà aggiunta recinzione esterna);
* realizzazioni di cartongesso;
* tenda o pergolato oscurante per il patio;
* impianto irrigazione e illuminazione esterno.
visto che sicuramente realizzare un nuovo ingresso è una manutenzione straordinaria e dovrò fare Dichiarazione di inizio lavori o altro ( mi devo informare in comune e comunque ci sarà un tecnico a gestire la cosa), posso far entrare tutti i lavori nelle detrazioni? o non cambia nulla? nel senso basta avere anche solo una cosa "straordinaria" per ottenere il massimo delle detrazioni e bonus mobili o mi illudo?
grazie!
Annalisa
so che ci sono tanti post in merito all'argomento, ma avrei bisogno di un parere "diretto".
Stiamo acquistando una casa indipendente che necessita di un po' di lavori.
1. i lavori li pagherò io con i miei risparmi, ma sono senza lavoro e a carico Fiscalmente di mio marito. Potremo fare lo stesso le detrazioni se pago io o è meglio trasferire il denaro e far pagare a lui? siamo in separazione dei beni, la casa sarà cointestata, il mutuo è solo a carico suo.
2. i lavori da fare sono:
* Portar su gli impianti di cucina e bagno (al momento sono solo nel piano interrato, noi li porteremo al piano terra); e relativo acquisto mobili ed elettrodomestici.
* rifacimento di tutto il pavimento;
* eliminazione guaina tetto/terrazzo/soffitto delle camere e sostituzione e posa piastrelle;
* realizzazione scuri nella zona notte (non c'è nulla al momento);
* spostamento porta di ingresso (faremo ingresso su un muro portante esterno ovviamente);
* nuovo cancello carrabile e pedonale e recinzione esterna (al momento c'è un muretto a cui verrà aggiunta recinzione esterna);
* realizzazioni di cartongesso;
* tenda o pergolato oscurante per il patio;
* impianto irrigazione e illuminazione esterno.
visto che sicuramente realizzare un nuovo ingresso è una manutenzione straordinaria e dovrò fare Dichiarazione di inizio lavori o altro ( mi devo informare in comune e comunque ci sarà un tecnico a gestire la cosa), posso far entrare tutti i lavori nelle detrazioni? o non cambia nulla? nel senso basta avere anche solo una cosa "straordinaria" per ottenere il massimo delle detrazioni e bonus mobili o mi illudo?
grazie!
Annalisa