Pagina 1 di 1

Bonus detrazione mobili 2015: Dubbio periodo ristrutturazion

Inviato: 23/04/15 15:17
da undertherain
Come da oggetto.
Ciao a tutti, ho qualche dubbio sul fatto di poter o meno usufruire del bonus detrazione mobili 2015.
Qualche domanda:

- L'abitazione su cui andremmo a fare la detrazione mobili è intestata ad entrambi i genitori della mia ragazza, come seconda casa. E' possibile fare detrazione mobili anche se è una seconda casa?
- Tale abitazione ha subito molti lavori di ristrutturazione (muri, tetto, lavori per classe energetica, etc. etc. etc.), iniziati nel 2009 e terminati a fine Marzo 2012. Il periodo permette la detrazione mobili 2015?
- Se la risposta al punto precedente è no, potremmo fare una piccola ristrutturazione quest'anno per poi detrarre i mobili, ma se spendessi una cifra di... che so... 2.000€ di ristrutturazione, poi possiamo comunque detrarre il 50% di 10.000€ di mobili o dato che la cifra spesa per questa ristrutturazione è inferiore ai 5.000€ non è possibile?
- Se mai dovessero mancare, facciamoci le corna, uno più intestatari delle varie ristrutturazioni, per i restanti anni di detrazione potremmo usufruirne io e/o la mia ragazza?

Mi scuso per le varie domande, ma vorrei avere un'idea precisa di tutto quanto.
Grazie a tutti!
Ciao... ;)

Re: Bonus detrazione mobili 2015: Dubbio periodo ristruttura

Inviato: 23/04/15 23:20
da salvo72
temo che le vecchie siano troppo vecchie
se ne fai una nuova, di qualunque importo, sull'immobile per il quale poi acquisterai i mobili, non c'è problema
tanti auguri ai suoceri ma, in ogni caso, la detrazione non la perdi, passa in successione.

Re: Bonus detrazione mobili 2015: Dubbio periodo ristruttura

Inviato: 24/04/15 10:37
da undertherain
Domanda: come mobilia vorremmo detrarre la cucina, un mobiletto del bagno (con lavabo integrato), mobile salotto e divano salotto.
E' tutto detraibile?
Per caso sono detraibili anche i sanitari del bagno (water e bidet), la rubinetteria ed eventuali vetrate delle porte interne?