Pagina 1 di 2

scelta Parquet

Inviato: 27/04/15 15:22
da federicafirenze
Buongiorno a tutti, seguo con molto interesse questo forum che mi sta aiutando in varie scelte per la ristrutturazione della casa (cominciata)

Per il pavimento avrei scelto di installare un parquet sul pavimento (in graniglia) pre esistente - ad esclusione di circa un metro di mattonelle lungo la cucina e nel bagno.

La scelta del parquet si sta rivelando difficile.
Vorrei un legno certificato europeo, che mi metta al riparo da brutti scherzi,
Vorrei una misura medio grande, larghezza tra i 15 cm ai 20 per una lunghezza fino a 1,8m, pensavo ad una posa incollata, ma non sono sicura di aver capito quale sia la migliore.
Vorrei un legno resistente, avendo una bambina e spero prima o poi un altro cucciolo (umano)in casa.
Vorrei che il costo restasse intorno ai 50 euro (comprensivo di iva, al 10% credo, per ristrutturazione della casa)
Vorrei che fosse bello :-) ... mi piacciono i nodi del legno! vorrei che non fosse lucido, quindi solo oliato?

riassumendo avrei alcune domande per gli esperti:

Quali certificazioni deve avere il legno per essere europeo lavorato in europa?
Quale posa è preferibile?
Quali marche dovrei esplorare? Vorrei un'azienda italiana che si occupi della finitura.
Quale essenza? Possibile che ci sia solo il rovere disponibile ad un prezzo decente?
Meglio verniciato o oliato, un caro amico mi ha suggerito l'oliato, ma io non sono sicura, anche se l'effetto mi sembra più bello... ?
L'azienda stile ho visto che è citata tra le varie aziende nel top topic di questa sessione del forum, qualcuno che ne ha esperienza?

Spero che Parquet abbia la voglia di rispondermi, ora cercherò meglio nel forum se alcune di queste domande hanno risposta... ho una bimba piccola (1 anno :-) e mi da molto daffare, così è difficile leggere tutti i post)

Grazie!

Re: scelta Parquet

Inviato: 27/04/15 16:42
da Parquet
federicafirenze ha scritto:Buongiorno a tutti, seguo con molto interesse questo forum che mi sta aiutando in varie scelte per la ristrutturazione della casa (cominciata)

Per il pavimento avrei scelto di installare un parquet sul pavimento (in graniglia) pre esistente - ad esclusione di circa un metro di mattonelle lungo la cucina e nel bagno.

La scelta del parquet si sta rivelando difficile.
Vorrei un legno certificato europeo, che mi metta al riparo da brutti scherzi,
Vorrei una misura medio grande, larghezza tra i 15 cm ai 20 per una lunghezza fino a 1,8m, pensavo ad una posa incollata, ma non sono sicura di aver capito quale sia la migliore.
Vorrei un legno resistente, avendo una bambina e spero prima o poi un altro cucciolo (umano)in casa.
Vorrei che il costo restasse intorno ai 50 euro (comprensivo di iva, al 10% credo, per ristrutturazione della casa)
Vorrei che fosse bello :-) ... mi piacciono i nodi del legno! vorrei che non fosse lucido, quindi solo oliato?

riassumendo avrei alcune domande per gli esperti:

Quali certificazioni deve avere il legno per essere europeo lavorato in europa?
Quale posa è preferibile?
Quali marche dovrei esplorare? Vorrei un'azienda italiana che si occupi della finitura.
Quale essenza? Possibile che ci sia solo il rovere disponibile ad un prezzo decente?
Meglio verniciato o oliato, un caro amico mi ha suggerito l'oliato, ma io non sono sicura, anche se l'effetto mi sembra più bello... ?
L'azienda stile ho visto che è citata tra le varie aziende nel top topic di questa sessione del forum, qualcuno che ne ha esperienza?

Spero che Parquet abbia la voglia di rispondermi, ora cercherò meglio nel forum se alcune di queste domande hanno risposta... ho una bimba piccola (1 anno :-) e mi da molto daffare, così è difficile leggere tutti i post)

Grazie!

Ciao Federica e grazie per la fiducia,
subito una precisazione: l'iva al 10% è applicabile solo ed esclusivamente se l'azienda che vende il materiale è la stessa che esegue la posa in opera (la legge parla chiaramente di vendita di bene accompagnata dalla prestazione di servizio). In mancanza,cioè se acquisti il materiale dalla ditta X e lo fai posare dalla ditta Y hai l'iva ordinaria al 22%.
Ammesso che ti affidi ad un'unica realtà il prezzo da Te indicato di € 50/mq., ovvero di circa € 45 posato + iva 10% è assolutamente fuori portata per avere un tavolato di produzione europea, fosse anche utilizzando dei legni meno resistenti del Rovere (quale il Larice per esempio). Diciamo che un prezzo molto ma molto competitivo per un buon tavolato di produzione europea si aggira almeno sui 55-60 €/mq. + posa + iva.
Se fossi in Te non abbasserei la qualità ma andrei su dei prodotti di formato più piccolo, magari con ridotto legno nobile (3 mm.) piuttosto che affidarti a materiali di importazione asiatica.
In riferimento invece alle tue domande:
1 - il certificato CE rimane il requisito MINIMO perchè un materiale possa essere commercializzato nell'Unione Europea. I requisiti per i materiali provenienti da foreste europee sono dettati dalle certificazioni forestali: PEFC e FSC. Direi di cominciare per lo meno da qui.
2 - La posa incollata è sempre preferibile. Nel tuo caso andrebbe prima smerigliata la graniglia di modo da renderla porosa ed atta a ricevere il collante.
3 - Non guardare la marca ma guarda la sostanza del prodotto: inutile avere un bel vestito di cartapesta con il grande marchio...meglio un vestito di seta senza grande marchio.
4 - l'oliato è sicuramente più naturale. Dal punto di vista della resistenza all'usura l'olio si fa preferire contro gli urti (per esempio un oggetto pesante che cade da altezza d'uomo); la vernice si fa preferire contro i graffi (per esempio il sassolino incastrato sotto la scarpa). In ambo i casi è sempre meglio che il legno sia spazzolato anzichè liscio. L'olio necessita di manutenzione periodica, la vernice no. L'olio ti permette di riparare un danno nel punto in cui il legno è rovinato, la vernice no.
5 - Sì, conosco Stile.
Buona scelta!

Re: scelta Parquet

Inviato: 27/04/15 17:16
da federicafirenze
grazieeee di aver risposto!

quale formato mi consigli?

Re: scelta Parquet

Inviato: 27/04/15 17:33
da Parquet
federicafirenze ha scritto:grazieeee di aver risposto!

quale formato mi consigli?
Con il largo 12/14 cm. sei ancora sopra il budget, potresti trovare qualcosa che fa al caso Tuo sul listone da 9 cm. di larghezza e lunghezza 70/100 cm.
ciao!

Re: scelta Parquet

Inviato: 28/04/15 11:17
da federicafirenze
Ciao Parquet!

Che mi sai dire del rovere polacco?

Per adesso la situazione è questa, o comprare il parquet dal tipo che ce lo monta (che non ho scelto io ma diciamo che mi è stato imposto) oppure comprarlo in un negozio generico di quelli che vendono bagni e mattonelle (non iperceramica, ma un negozio qui di Firenze) tramite il tipo che ci segue la ristrutturazione.

Il parquet del tipo del negozio non l'ho ancora visto, mentre con il parquettista ho parlato per telefono e mi ha detto che lui mi fornirebbe un parquet rovere polacco, finito in un posto a Quarrata se scelgo la verniciatura, oliato da lui se scelgo l'oliatura...
Non ha specificato quante mani sarebbe la verniciatura, mentre io mi chiedo, ma anche l'oliatura non andrebbe fatta a più mani?

Sono sempre più perplessa

Re: scelta Parquet

Inviato: 28/04/15 11:39
da Parquet
Ciao Federica,
dipende da quale azienda è stato prodotto. La materia prima deve essere comunque certificata FSC e PEFC....molte volte infatti il legno non è proprio polacco...ma ucraino..........
Chiedi sia il nome del produttore che la certificazione del Rovere. In Polonia ci sono alcune aziende all'avanguardia che hanno materia prima certificata, speriamo sia tra queste.
Riguardo alla verniciatura: le mani di vernice possono voler dire tutto o niente, quello che bisogna valutare è la grammatura al mq. Questo perchè posso avere molte mani di vernice ma poco residuo secco per mano.............
Per quanto riguarda l'olio, dipendentemente dal tipo di olio che viene usato, si va dalle 2 alle 4 mani.
ciao

Re: scelta Parquet

Inviato: 28/04/15 14:33
da federicafirenze
grazie per le risposte!

Se ne avessi voglia mi piacerebbe leggere una tua opinione in merito alle varie essenze.
Ho letto qui sul forum che alcuni parquet vengono anche meno di 40 euro al metro quadro.
Se ti andasse mi piacerebbe tanto una lista di legni con caratteristiche e fasce di prezzo...
capisco che può essere una palla...se hai un sito internet da consigliarmi dove andare a documentarmi cerco di fare da sola, o un po' da sola :)

Federica

Re: scelta Parquet

Inviato: 28/04/15 15:56
da Parquet
federicafirenze ha scritto:grazie per le risposte!

Se ne avessi voglia mi piacerebbe leggere una tua opinione in merito alle varie essenze.
Ho letto qui sul forum che alcuni parquet vengono anche meno di 40 euro al metro quadro.
Se ti andasse mi piacerebbe tanto una lista di legni con caratteristiche e fasce di prezzo...
capisco che può essere una palla...se hai un sito internet da consigliarmi dove andare a documentarmi cerco di fare da sola, o un po' da sola :)

Federica
Ciao Federica,
non è possibile dare una valutazione generica in base al tipo di legno utilizzato perchè ogni "cantiere" ha le sue peculiarità e dunque in base a queste si valuta l'essenza più adeguata.
Tuttavia la specie legnosa è solo una minima variabile per poter scegliere un prodotto finito in quanto entrano in gioco talmente tante componenti che per ogni specie legnosa potremmo fare almeno un centinaio di combinazioni diverse. (supporto, controbilanciatura, provenienza materia prima, certificazioni, lavorazione, scelta, spessore legno nobile, finitura, formato, ecc...ecc...ecc.).
In quanto alla questione economica valgono le considerazioni già fatte: un tavolato largo 19 cm. e lungo fino a 2 metri a 40 € è certamente prodotto in Asia e personalmente a casa mia non lo poserei nemmeno se mi dissero soldi per farlo.
Attenzione a non fare confusione tra il legno stratificato e il laminato: il primo ha una quantità nobile che varia dai 2,5 ai 5/6 mm.; il secondo non ha nulla a che vedere con il legno ma è un tranciato di resine melaminiche abbinato ad un pannello in fibra di legno (HDF).
ciao

Re: scelta Parquet

Inviato: 28/04/15 21:23
da federicafirenze
Son sempre qui a rilanciare domande su domande...

mi diresti perché asia no?
Vorrei sapere l'opinione, indipendente e disinteressata di un esperto.

Re: scelta Parquet

Inviato: 29/04/15 10:04
da Parquet
Per esperienza ritengo che il pavimento prodotto in Asia comporti parecchie problematiche, sia dal punto di vista della salubrità ambientale che dal punto di vista della costruzione tecnica.
Certo, l'Asia è enorme e anche lì ci sono aziende che producono materiale di qualità ma quel materiale ha un costo molto più elevato rispetto alla tavola che oggi viene commercializzata in Europa che è 9 volte su 10 di scarsa fattura.
Tra l'altro, ringraziando il recupero del dollaro sull'euro, non è nemmeno più conveniente andare ad acquistare in Asia visto che il materiale ivi prodotto si paga in dollari. Un conto era acquistare 1,45 dollari con 1 €....altra cosa è il cambio a 1,07 dollari.............
Dopodiché apriamo un discorso di buonsenso: fermo restando che l'incidenza del costo della manodopera sul prodotto finito non è maggiore del 8/10% del valore totale, come può essere che un materiale costi a volte meno della metà di un prodotto europeo?????
A maggior ragione considerando che:
1 - il prodotto asiatico viaggia per nave e il trasporto ha un'incidenza sul prodotto finito;
2 - il prodotto asiatica si paga per lo più prima che parta la nave con lettera di credito.
Ora...tutto ciò premesso...e sempre ragionando con il buonsenso e mettendomi nei panni di una persona non addetta ai lavori mi chiederei: ma se la differenza di manodopera vale il 10% del prodotto finito, i costi di trasporto valgono un altro 10%, le commissioni bancarie valgono un altro 5%...come è possibile che ci sia una differenza netta di costo del 75%??? Forse vuol dire che le materie prime utilizzate e la lavorazione sono differenti?????
A meno che non ci sia qualche buon samaritano che crede che esistano aziende in Asia che regalano a importatori europei, direi che la risposta, soggettiva di ognuno, la dà sempre il buonsenso...... :wink:

Re: scelta Parquet

Inviato: 30/04/15 17:06
da federicafirenze
ciao Parquet!

Ho visto il posatore e mi ha proposto questa:

https://scontent-mxp.xx.fbcdn.net/hphot ... e=55C72E25

https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/ ... 6d639f81e6

è una tavola nobilitata di rovere di spessore 1,5 per 18,5 di larghezza e 2,2 di lunghezza
lui dice che è polacco, gli ho chiesto di darmi qualche certificazione, ha detto che non gliela aveva mai chiesto nessuno.
Poi mi ha anche detto che nel negozio dove sono stata poco tempo fa vendono rovere cinese... io ne esco pazza!
La tavola in se mi piace. Lui ha detto che visto che mi piace così me la potrebbe verniciare con una vernice ad acqua che non è lucida, darebbe 2 mani.
La marca della vernice che userebbe inizia con la T, ha detto che è triestina la ditta...ma io non ricordo ora come ora il nome.

Ma in mezzo a tutto sto smercio di rovere, se mettessi un (parquet)bamboo????

Re: scelta Parquet

Inviato: 30/04/15 17:08
da federicafirenze
...asiatico per asiatico, almeno è duro, resistente all'acqua e made in china 100% ... o forse poi me ne danno uno che viene dall'Alaska???

Re: scelta Parquet

Inviato: 30/04/15 17:24
da robypeach
Ciao Federica,
personalmente starei alla larga da un prodotto come questo, e anche dal suo venditore...
Prima di tutto con 1,5 mm non si può neanche definire parquet, e non fornire certificazioni già qualifica il personaggio.

Re: scelta Parquet

Inviato: 30/04/15 17:41
da federicafirenze
1,5 cm ... no mm... i mm di nobile sarebbero 4 mm.
la persona non mi ha fatto una cattiva impressione, anzi. Mi ha detto che è certificato prodotto europeo. Non mi poteva dare le certificazioni FSC e PEFC ...

Re: scelta Parquet

Inviato: 30/04/15 17:55
da robypeach
Europeo vuol dire tutto e nulla...
Il supporto come è costruito?