Mazzali, Alf, Sangiacomo...tra budget e qualità
Inviato: 06/05/15 0:38
Ciao a tutti,
per l'acquisto dell'armadio mi starei soffermando sulle marche citate nel titolo. Perdonatemi se pongo una domanda trita e ritrita, ma ho provato a farmi un giro sul forum e ancora mi restano alcuni dubbi.
Il dubbio in generale è: è vero che esiste il tamburato (il nido d'ape) tutto d'abete (cioè con fogli interni ed esterni e struttura di abete), sia il ...tamburato di truciolare (cioè fogli e struttura in truciolare)??!? Esistono quindi queste due tipologie diverse di tamburato o proprio non ho capito nulla?
Ed è anche vero che invece il truciolare è una cosa completamente diversa (non ha il nido d'ape ma è tutto pieno di legno/non solo pressato)?
Perché mi sembra di aver capito che, delle tre marche citate, Mazzali usi tamburato tutto d'abete e Sangiacomo sia, al contrario, tutto truciolare (non tamburato, proprio truciolare), mentre non ho capito quali siano i materiali usati da Alf: truciolare o tamburato di truciolare??
Se mi aiutate a chiarirmi le idee su questo (VI PREGO, il forum è insostituibile per me!
), cerco di interpretare le differenze di preventivo tra i tre che vanno dai circa 3.800 Euro della Sangiacomo ai circa 5.500 circa della Mazzali (con Alf nel mezzo) per un armadio angolare anta battente, attrezzato di almeno una cassettiera, un portaoggetti (cravatte) e un paio di servetti, alto 2,90 mt per una lunghezza di 2,40 x 1,95 mt (a seconda dei moduli ci spostiamo di poco nelle lunghezze), finiture....ecco questo è un altro quesito
: se dico impiallacciato di legno con foglio di 3 mm per un effetto materico 1. sto dicendo una cavolata??? 2. se no, si applica sia sul tamburato che sul truciolare?
Lo so, sono un caso disperato...abbiate pazienza
Notte
per l'acquisto dell'armadio mi starei soffermando sulle marche citate nel titolo. Perdonatemi se pongo una domanda trita e ritrita, ma ho provato a farmi un giro sul forum e ancora mi restano alcuni dubbi.
Il dubbio in generale è: è vero che esiste il tamburato (il nido d'ape) tutto d'abete (cioè con fogli interni ed esterni e struttura di abete), sia il ...tamburato di truciolare (cioè fogli e struttura in truciolare)??!? Esistono quindi queste due tipologie diverse di tamburato o proprio non ho capito nulla?

Perché mi sembra di aver capito che, delle tre marche citate, Mazzali usi tamburato tutto d'abete e Sangiacomo sia, al contrario, tutto truciolare (non tamburato, proprio truciolare), mentre non ho capito quali siano i materiali usati da Alf: truciolare o tamburato di truciolare??
Se mi aiutate a chiarirmi le idee su questo (VI PREGO, il forum è insostituibile per me!


Lo so, sono un caso disperato...abbiate pazienza

Notte