Pagina 1 di 1
Richiesta di Consulenza
Inviato: 14/06/04 11:52
da gianluca
ciao a tutti...
è qualche tempo che seguo con interesse il forum e solo ora mi decido a venire allo scoperto...
Come buona parte degli iscirtti ho anch'io il problema casa: mi spiego meglio: ho acquistato un appartamento (attualmente in costruzione) ma non sono convinto delle soluzioni proposte dall'impresa. Mi sembra una realizzazione abbastanza classica e io vorrei dare un po' di movimento agli ambienti.
C'è qualcuno (preferebilmente in zona PC) che potrebbe darmi una mano a rivedere gli ambienti?
Io ho tutti i disegni disponibili in Autocad.
Per il momento grazie e ciao!!!
Gianluca
Inviato: 14/06/04 11:59
da Ida
Indipendentemente dagli aiuti che sicuramente troverai in questo forum, ti consiglio il sito
www.progettiamoinsieme.it. Fanno la consulenza gratuita su progettazione e arredamento. Basta solo registrarsi. Io l'ho provato: ti ridisegnano l'appartamento secondo le esigenze che tu rappresenti loro. Dacci un'occhiata!
Inviato: 14/06/04 12:04
da gianluca
che velocità... grazie 1000 per il consiglio. lo faccio immediatamente, poi posterò le impressioni.
Inviato: 14/06/04 12:09
da lau&mat
...non riesci a mettere l'immagine della piantina sul forum?
..così ti diamo le nostre impressioni/idee....
Inviato: 14/06/04 12:15
da gianluca
Inviato: 14/06/04 13:28
da lau&mat
se hai un sito o uno spazio tuo sul web basta che ci mandi l'indirizzo...altrimenti segui le istruzioni che ha gentilmente postato maxx qui:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=1112
....ti aspettiamo

Inviato: 14/06/04 13:41
da gianluca
http://fudforum.org/forum/index.php?t=getfile&id=1184&
grazie per il suggerimento. ho seguito le istruzioni e qui c'è il link.
al momento ho postato dei pdf, se serve ho anche la versione cad.
grazie ancora
Inviato: 14/06/04 14:15
da lau&mat
..scusa l'ho viste di sfuggita xkè oggi nn ho molto tempo.. in effetti mi sembra una villetta a schiera (giusto?) non troppo studiata ed originale...hanno giusto messo le stanze come un puzzle...
però non so quanto tu possa "giocarci"... gli scarichi te li spostano? le finestre sicuramente no.... sono insolite le 4 finestrelle piccole sul fronte..ma come sono?
Inviato: 14/06/04 14:41
da gianluca
Si in effetti è una villetta a schiera e le stanze le hanno proprio disegnate male. Anch'io penso che ci sarà poco da fare.
Comunque gli scarichi e tutte le utenze me le mettono dove voglio. Le finestre no. Non so se hai visto la porta finestra in cucina. Metà pensavo di farla solo finestra per farci proseguire sotto un piano di lavoro della cucina.
Le altre finestrelle sono così come le vedi, larghe 40 e alte 130. scelta insolita e forse discutibile però lì non posso fare niente.
Qualsiasi idea è bene accetta. Io purtoppo non ho molta fantasia. solo qualche idea ma non ho l'esperienza per trasformarla in progetto
Inviato: 30/06/04 16:26
da gianluca
ciao ragazzi... ci riprovo.... nessuna idea per me?

Inviato: 30/06/04 17:40
da Archivale
Ciao ti rispondo velocemente sono un po' presa oggi.
Allora non credo si possa fare molto, le finestrelle a piano primo ad esempio vincolano la distribuzione: anche a voler spostare il bagno la camera singola avrebbe di conseguenza un difetto nei rapporti aeroilluminanti.
La tipologia a schiera è così, con 2 pareti cieche non si riesce bene a ridistrubuire gli spazi.
Secondo me ti conviene personalizzare lo spazio con degli inserti di vetrocemento, nicchie ed al limite un camino a doppia faccia tra cucina e soggiorno etc.
Al piano terra puoi dividere la cucina con una parete a media altezza in vetrocemento oppure una parete attrezzata in cartongesso e vetro.
Per la camere una cabina armadio, visto che quella matrimoniale è molto grande.
Mansarda/studio, una volta recuperato il sottotetto avrai libera scelta
Scappo..a presto
Vale
Inviato: 30/06/04 18:30
da gianluca
Grazie Vale, per il momento.
Le finestrelle sto discutendo per sostituirle con qualcosa di più normale, tipo un finestrone molto ampio. per i suggerimenti che mi hai dato ti ringrazio. Cercherò di mettere a fuoco i consigli, ma non sarà facile.
Grazie ancora e ciao
Gianluca