Consigli per un materasso economico ma accettabile
Inviato: 12/05/15 23:22
Sono molto indeciso sul tipo di materasso da una piazza e mezza da acquistare perché sono consapevole che con un budget limitato non si possono fare miracoli, ma proprio per questo, dovrei cercare di acquistare il meno peggiore di tutti e la scelta non è facile per chi non ne ha mai acquistato uno e ha un sacco di quesiti irrisolti:
1) Ho constatato che i materassi che costano di meno sono quelli in poliuretano espanso senza molle, mi pare di capire che siano indeformabili e purtroppo alquanto duri, vorrei sapere se è meglio un materasso buono di questo tipo o uno scarso con le molle?
2) Riguardo ai materassi con le molle ho capito che ci sono quelli ortopedici (molle biconiche bonell) e quelli con molle insacchettate indipendenti, a parità di numero di molle e materiali utilizzati qual'è il materasso migliore?
2Bis) Nello specifico quale dei due materassi secondo voi è il migliore?
(in questo caso ciò che li accomuna è soltanto il prezzo perché il numero di molle è molto diverso 123 bonell contro 341 insacchettate)
Molle boconiche bonell : http://www.mondoconv.it/Arredamento/689 ... rezzo.aspx
Molle insacchettate indipendenti: http://www.mondoconv.it/Arredamento/835 ... rezzo.aspx
3) Per esperienza diretta di conoscenti che hanno acquistato materassi in memory molto costosi e leggendo i commenti online mi pare di capire che sia un pò un terno a lotto acquistare un materasso in memory quindi non oso immaginare materassi da una piazza e mezza molto economici (li ho trovati anche a 100€). Vorrei sapere se quelli in memory di mondo convenienza possano valerne la pena (circa 200 € per uno strato superiore in memory più altri strati in schiuma non specificata o.O)
4) L'alternativa con molle + strato in memory può essere l'arma vincente anche se un pò più costosa oppure appena il memory cede, tempo una o due settimane, mi ritrovo con le molle nelle costole?
5) I materassi in solo lattice sono fuori budget, mi pare che vadano come minimo dai 400€ in su, ma sono i migliori. Davvero non dormirò sogni tranquilli finché non spenderò queste cifre per un materasso di questo genere?
1) Ho constatato che i materassi che costano di meno sono quelli in poliuretano espanso senza molle, mi pare di capire che siano indeformabili e purtroppo alquanto duri, vorrei sapere se è meglio un materasso buono di questo tipo o uno scarso con le molle?
2) Riguardo ai materassi con le molle ho capito che ci sono quelli ortopedici (molle biconiche bonell) e quelli con molle insacchettate indipendenti, a parità di numero di molle e materiali utilizzati qual'è il materasso migliore?
2Bis) Nello specifico quale dei due materassi secondo voi è il migliore?
(in questo caso ciò che li accomuna è soltanto il prezzo perché il numero di molle è molto diverso 123 bonell contro 341 insacchettate)
Molle boconiche bonell : http://www.mondoconv.it/Arredamento/689 ... rezzo.aspx
Molle insacchettate indipendenti: http://www.mondoconv.it/Arredamento/835 ... rezzo.aspx
3) Per esperienza diretta di conoscenti che hanno acquistato materassi in memory molto costosi e leggendo i commenti online mi pare di capire che sia un pò un terno a lotto acquistare un materasso in memory quindi non oso immaginare materassi da una piazza e mezza molto economici (li ho trovati anche a 100€). Vorrei sapere se quelli in memory di mondo convenienza possano valerne la pena (circa 200 € per uno strato superiore in memory più altri strati in schiuma non specificata o.O)
4) L'alternativa con molle + strato in memory può essere l'arma vincente anche se un pò più costosa oppure appena il memory cede, tempo una o due settimane, mi ritrovo con le molle nelle costole?
5) I materassi in solo lattice sono fuori budget, mi pare che vadano come minimo dai 400€ in su, ma sono i migliori. Davvero non dormirò sogni tranquilli finché non spenderò queste cifre per un materasso di questo genere?