Pagina 1 di 1

carta da parati o pannelli?Un consiglio x favore!

Inviato: 13/03/06 17:03
da marydel05
Ciao a tutti.Provo a scrivere di nuovo...chissà ke non mi rispondiate ora...Ho trovato delle carte da parati che mi piacciono da morire, molto famose negli anni '70,praticamente dei "cult ".Sono indecisa se applicarle direttamente alle pareti intere o farne dei pannelli,come delle quinte,affinchè io possa toglierle con nessuna fatica,nel caso mi venissero a noia.Voi che ne dite?
Ed inoltre:mi sapete dire come si fanno questi pannelli,su quale base(legno,sughero o altro)si applicano le carte o i tessuti?
Lo so che se ne vendono di già fatti,ma io voglio quelle particolari fantasie da me scelte.
Rispondetemi,vi prego...è urgente!.
Pasqua è vicina!
Grazie
Immagine
Immagine
Immagine
http://www.cartadaparatideglianni70.com ... index.html
Immagine

Inviato: 13/03/06 17:32
da Jason
Beh... la scelta è un pò particolare. In realtà dipende dallo stile dell'arredo della camera: Per esempio consiglierei il parato anni settanta se l'arredo fosse inspirato a quell'epoca con un arredamento HI-TECK ( fa solo sedie e sgabelli ) in vetroresina; i pannelli?????? Dipende forse non riempirei la parete ma creerei una boiserie a pannelli bassa con cornici, un pò classica di colore chiaro e sopra dipingerei con un colore più forte.... Beh. è un consiglio... ma la tua è una scelta molto soggettiva perchè sono 2 cose proprio diverse. Non è come scegliere tra 2 tipi di sedie

Inviato: 13/03/06 19:51
da ozneri
Le immagini che hai postato sono davvero carine e ho anche visitato il sito da cui sono tratte...se la carta da parati ti piace così tanto(e mi sembra di capire che è così) applicala direttamente sulle pareti (senza strafare però,al massimo una parete o una fascia) e abbina dei mobili dalle linee essenziali magari laccati per ricreare uno stile anni '70 ma moderno allo stesso tempo.
A casa di mia nonna c'è una carta da parati originale anni 70(fiori e strisce verticali col verdone,bianco e arancio)da piccola la odiavo,adesso l'ho rivalutata....è arrivato il momento di toglierla perchè si è rovinata, so che in commercio esistono flaconi di solvente liquido(25litri-15 euro) che si applica sulla carta da rimuovere favorendone il distacco senza danneggiare l'intonaco sottostante(almeno così dicono)...se ti dovessi stancare puoi sempre ricorrere a questo sistema.
Riguardo i pannelli non so che dirti...magari in compensato da fissare al muro con chiodi e poi applicarci sopra la carta ma sinceramente non ne ho mai visti e poi non so se il tipo di collante che si usa fa presa su qualsiasi materiale. :roll:
Spero di esserti stata utile,magari avevi solo bisogno di qualcuno che condividesse la tua scelta dato che è un pò particolare....beh io l'appoggio!!!! :wink:
Ricordati di fare qualche foto e di farcele vedere se mai dovessi realizzare la tua fantasia....

Inviato: 13/03/06 21:57
da Mercury
immagino la ragione per cui vorresti fare i pannelli, ma è una soluzione poco pratica.
Sono sicura che queste tappezzerie ti piacciono veramente.... metti da parte i timori e falle tranquillamente a muro :wink:

Inviato: 13/03/06 22:42
da blumarea
Per toglierle domani, basta acqua calda e sapone o al limite la vaporella, se il muro sotto ha pochi strati di pittura di fondo non dovresti avere altri problemi! L'unica seccatura sarà la necessità di un scartavetrata, a muro asciutto , prima di applicare la nuova pittura.