Pagina 1 di 1

Quarzite

Inviato: 17/05/15 16:21
da annalisamuzzu
Ho finalmente il primo preventivo per una cucina. Quando ho visto la cucina dal vivo nello showroom mi sono anche innamorata del piano di lavoro che credevo fosse un agglomerato di quarzo. Invece leggo ora nel preventivo che è quarzite spessore 2 cm, profondità 60 e alzatine h 4. Indicativamente sarà un tot di 8 mt circa e mi è stato quotato a 1380€. So che la quarzite si macchia, ma mi domandavo se facendo trattamento anti macchia si risolve il problema (anche sul ruvidino) e quanto costerebbe di più un agglomerato (10-20-30% in più???)...grazie

Re: Quarzite

Inviato: 17/05/15 19:19
da qsecofr
...spesso usati come sinonimi. .. occhio.

Re: Quarzite

Inviato: 17/05/15 20:37
da annalisamuzzu
eh si , ma ho imparato proprio in questo forum che sinonimi non sono! :wink:

Re: Quarzite

Inviato: 17/05/15 21:08
da Peppezi
Al 99,99999% trattasi di agglomerato di quarzo.

Re: Quarzite

Inviato: 18/05/15 6:49
da annalisamuzzu
allora oggi chiamo il rivenditore e glielo chiedo. ma se fosse agglomerato avrebbe dovuto specificarmi la marca secondo me nel preventivo....se è agglomerato tanto meglio! avvo paura di dover spendere molto di più....

Re: Quarzite

Inviato: 18/05/15 8:20
da allegri

Re: Quarzite

Inviato: 18/05/15 12:20
da allegri
Questa "quarzite" e' proprio quarzo naturale (non agglomerato), che poi subisce un trattamento (super-brevettato, chiamato K-proof), che dovrebbe renderlo resistente alle macchie tipo un agglomerato di quarzo.

Esteticamente somiglia molto a una pietra naturale, e costa più di un agglomerato di quarzo base.

Re: Quarzite

Inviato: 18/05/15 12:29
da annalisamuzzu
Grazie Allegri, per queste informazioni. Oggi il rivenditore è chiuso, verificherò....ma dubito che un agglomerato mi costi "solo" 1380 per 8 mt...

Re: Quarzite

Inviato: 18/05/15 13:26
da allegri
No no... questa "quarzite" che dico io costa circa sui 300 euro ml

Per 8 Metri sei a circa il doppio.

Re: Quarzite

Inviato: 20/05/15 8:15
da annalisamuzzu
vi aggiorno: sono stata dal rivenditore e mi ha confermato che è quarzite e non agglomerato. mi ha anche detto che comunque è un materiale che si può "strapazzare" e che non dovrei star dietro ad ogni macchia con la pezza perché gli faranno un trattamento prima (ma non credo quello di cui parlava allegri altrimenti costerebbe molto di più). Ora leggendo sul forum so che invece è delicato per le macchie. Siccome non sono una con la pezza in mano, nel senso che la passo solo dopo cena, dopo aver riempito la lavastoviglie, meglio lasciar perdere secondo voi?
il rivenditore mi ha fatto un'ottima impressine ma su sta cosa sono perplessa.

Re: Quarzite

Inviato: 05/11/15 1:29
da Dolcevita
Confermo che le quarziti sono pietre naturali, come lo sono il marmo e il granito, da non confondersi con gli agglomerati al quarzo o quarzi tecnologici che sono materiali "artificiali" costituiti principalmente da quarzo (ca. 93%) e da resine ... le quarziti di "MARMOTEX for kitchen" sono trattate con il metodo K-PROOF® che rende la superficie del piano a anassorbente a tutti gli alimenti (olio, vino, aceto, limone, caffè, bibite gasate, succhi di frutta, ecc.) il che rende molto semplice la sua pulizia (basta un normale detergente/sgrassatore) ... ho potuto toccare con mano i campioni e testarli dal rivenditore ... quello che mi ha colpito di più è stato il GAJA PEPPER ... è veramente un bel materiale

Re: Quarzite

Inviato: 05/11/15 8:21
da annalisamuzzu
Alla fine nn ho più preso quella cucina con quel piano, a dire il vero nn abbiamo finalizzato neanche l'acquisto di quella casa x colpa della banca dei proprietari che nn ha accettato lo stralcio. Casa nuova, cucina nuova con piano in agglomerato silestone. Che mi consegneranno tra 1 settimana