Pagina 1 di 2

Macchie sul rubinetto!

Inviato: 23/05/15 15:58
da laura.z
Ciao a tutti, spero che almeno stavolta qualcuno possa aiutarmi! Mi sono accorta che sul rubinetto della mia cucina sono comparse queste macchioline, a volte appoggio gli stracci ad asciugare ma sinceramente non mi era mai capitato che i rubinetti si rovinassero in questo modo! Dite che siano dovute ai prodotti che uso?E nel caso qualcuno potrebbe consigliarmi come tentare di levarle? Sempre che sia possibile :(
Immagine

Re: Macchie sul rubinetto!

Inviato: 23/05/15 16:09
da laura.z
Già che ci sono vi posto anche le macchie che trovo sui ferri della mia live majestic,e mi sto chiedendo se anche queste siano dovute a prodotti troppo aggressivi...se penso a quel che ho speso per metter su casa e ritrovarmi dopo soli tre anni tutte queste piccole cose mi vien male!
Immagine

Re: Macchie sul rubinetto!

Inviato: 23/05/15 16:11
da BirBa23
Per me si tratta di una scalfittura della cromatura :roll: ..hai provato con dell'aceto? Viene via strofinando?

Re: Macchie sul rubinetto!

Inviato: 23/05/15 16:17
da BirBa23
laura.z ha scritto:Già che ci sono vi posto anche le macchie che trovo sui ferri della mia live majestic,e mi sto chiedendo se anche queste siano dovute a prodotti troppo aggressivi...se penso a quel che ho speso per metter su casa e ritrovarmi dopo soli tre anni tutte queste piccole cose mi vien male!
Immagine

Li hai messi in lavastoviglie? Sono rimasti molto tempo a contatto con dell'acqua salata uscita fuori dalla pentole in ebollizione?

Re: Macchie sul rubinetto!

Inviato: 23/05/15 16:20
da laura.z
No i ferri non sono mai stati in lavastoviglie, quando li lavo lo faccio con il detersivo per i piatti, ma temo più per i prodotti che uso per la pulizia abituale (tipo cif, etc...) Per il rubinetto sì, ho provato a strofinare...se fosse una scalfitura sono fritta vero?

Re: Macchie sul rubinetto!

Inviato: 23/05/15 16:35
da BirBa23
Per le griglie basta farle asciugare per bene..quindi appena lavate provvedi subito ad asciugarle accuratamente :wink: ..mia suocera fa così da anni con le sue e non mai avuto alcun problema :) .

Per il miscelatore..credo proprio di si :( ..

Comunque un consiglio: per la pulizia della cucina non serve molto :arrow: un buon detergente piatti che puoi tranquillamente usare sia per pulire le stoviglie che per sgrassare lavello e pc e uno spruzzino con una soluzione di acido citrico e acqua oppure aceto (per rimuovere il calcare e lucidare l'acciaio)...risparmi e l'ambiente ringrazia :P .

Re: Macchie sul rubinetto!

Inviato: 23/05/15 16:37
da laura.z
Grazie Birba! A questo punto farò vedere il rubinetto al rivenditore però...ma le macchie sulla ghisa quindi potrebbero essere di ruggine? C'è un modo per levarle?

Re: Macchie sul rubinetto!

Inviato: 23/05/15 16:45
da BirBa23
Prova a spazzolarle..magari con una spazzola a setole morbide..oppure una spazzolino da denti nuovo :mrgreen: .

Si, puoi farlo vedere al rivenditore magari riesce ad aiutarti..ad esempio il mio ha una garanzia di 5 anni sulla cromatura :wink: .

Re: Macchie sul rubinetto!

Inviato: 24/05/15 11:50
da Federal Republic
Già che ci sono vi posto anche le macchie che trovo sui ferri della mia live majestic,e mi sto chiedendo se anche queste siano dovute a prodotti troppo aggressivi...se penso a quel che ho speso per metter su casa e ritrovarmi dopo soli tre anni tutte queste piccole cose mi vien male!


La ghisa è un ottimo materiale ma richiede qualche attenzione in più, dopo il lavaggio e l'asciugatura devi strofinare con una spazzolina imbevuta di olio d'oliva e poi assorbirne l'eccesso tamponando con uno straccio.
L'olio viene assorbito dalle porosità superficiali della ghisa, proteggendola contro la formazione di ruggine, il materiale ha comunque una buona resistenza contro la corrosione profonda.

Re: Macchie sul rubinetto!

Inviato: 24/05/15 12:07
da BirBa23
Più che olio d'oliva..che con il tempo e il calore puzzetta di rancido, meglio un olio neutro come quello di paraffina :wink: .

Re: Macchie sul rubinetto!

Inviato: 24/05/15 12:18
da Federal Republic
Più che olio d'oliva..che con il tempo e il calore puzzetta di rancido, meglio un olio neutro come quello di paraffina :wink:
Seguirò il consiglio per la prossima occasione, grazie :D

Re: Macchie sul rubinetto!

Inviato: 24/05/15 13:09
da BirBa23
Prego :wink: .

Re: Macchie sul rubinetto!

Inviato: 25/05/15 0:40
da laura.z
Però adesso, prima di trattare con l'olio, rimuovo la ruggine grattando semplicemente con una spazzola? Ho letto in giro che acido citrico o aceto sciolgono la ruggine,ma non vorrei far danni! Sul fatto che il materiale abbia una buona resistenza ora come ora nutro seri dubbi...come può in soli tre anni ognuna della sei griglie di ghisa avere queste macchie??? Io vivo sola, e pur avendo una stufa a sei fuochi ne userò solo un paio in modo costante...sono avvilita :(

Re: Macchie sul rubinetto!

Inviato: 26/05/15 10:58
da Federal Republic
Sul fatto che il materiale abbia una buona resistenza ora come ora nutro seri dubbi...come può in soli tre anni ognuna della sei griglie di ghisa avere queste macchie??? Io vivo sola, e pur avendo una stufa a sei fuochi ne userò solo un paio in modo costante...sono avvilita :(
Le alternative alla ghisa, per queste applicazioni, sono il ferro (più propriamente acciaio dolce) o l'acciaio inox.
Il ferro ha il difetto di richiedere necessariamente un trattamento di smaltatura, altrimenti sarebbe destinato a corrodersi rapidamente, la smaltatura ha una durata abbastanza limitata nel tempo e ciò limita la durata dell'intero prodotto.
L'acciaio inox resiste bene alla corrosione ma ha il difetto di subire alterazioni ad elevate temperature, ciò comporta un viraggio della colorazione, poco gradito in ambito domestico ma trascurabile nelle cucine professionali per la ristorazione.
La ghisa è un materiale con buona resistenza intrinseca alla corrosione profonda, a differenza del ferro, tuttavia allo stato naturale tende a formare un velo superficiale di ruggine, per un chiusino stradale è indifferente mentre è sgradito per una griglia di un piano cottura. Per ovviare a questo inconveniente, vengono adottati trattamenti come la fosfatazione, tuttavia hanno i loro limiti (le alte temperature non aiutano) e l'utente deve preoccuparsi di eseguire il trattamento con l'olio.

Per togliere le macchie di ruggine, non è problematico usare prodotti naturali con moderata acidità, comunque dovrebbe bastare una spazzolina (eventualmente metallica con setole in ottone).
Non usare acidi forti come l'adico cloridrico (commercialmente acido muriatico).

Re: Macchie sul rubinetto!

Inviato: 26/05/15 11:12
da BirBa23
Sarebbe meglio non spazzolare con una spazzola in ottone..rischi di compromettere ancor di più le griglie..meglio una spazzola a setole morbide, in modo da portare via le tracce di ruggine più evidenti e poi al max ungere con olio neutro..anche se a contatto con il calore non so come questo potrebbe reagire :oops: ..mai provato.