Pagina 1 di 7

quale materasso per ciccioni?

Inviato: 02/04/15 15:40
da giorgiaco
Buonasera
dopo 10 anni di materasso in lattice Dorelan (ottimo, ma ultimamente dal mio lato causa peso eccessivo si è imbarcato) vorrei acquistare materasso + rete.
ho letto parecchi post su questo forum prima di scrivere per chiedervi consiglio, ma sono ancora indeciso.
dunque, il budget per il materasso è 1000 euro, come ho già detto io sono molto pesante (180x110kg) mia moglie lo è un po' meno (180 x 80 kg) pensavamo pertanto di prendere un buon (spero) materasso a molle.
In zona ho a disposizione dei rivenditori dorelan, epeda e falomo (tre diversi purtroppo).
mi chiedevo, sui materassi a molle, e con quel budget, meglio stare su dorelan, epeda o falomo?
causa turni di lavoro raramente siamo insieme e abbiamo poco tempo per girare; poichè io ho la schiena a pezzi ultimamente, grazie alle vostre opinioni vorremmo andare a colpo sicuro sul marchio che ha il miglior rapporto qualità prezzo sulle molle (mi sembra di aver capito che per chi è tanto pesante come noi ma non ha un grande budget siano la scelta migliore, dico bene?
ah, non abbiamo particolari problemi di freddo/caldo.
scusate se vi faccio ripetere discorsi già fatti e rifatti, ma pur leggendo i vecchi post da un paio di giorni non sono riuscito a capire dove sia meglio orientarci.
grazie mille a tutti!

Re: quale materasso per ciccioni?

Inviato: 02/04/15 15:46
da Leonard
Fra le tre io lavoro con Epeda.Azienda specializzata nella sola produzione di materassi a molle.
Il Molleggio Multi-actif potrebbe essere sicuramente un' ottima soluzione in quanto offre un sostegno deciso e armonico.Accoglie gradualmente per cui non senti eccessiva rigidità.
La migliore configurazione sarebbe con fodera centenarie in memory.se vuoi contenere un po' il prezzo la voilà! :wink:

Re: quale materasso per ciccioni?

Inviato: 02/04/15 16:08
da giorgiaco
grazie Leonard per avermi risposto!
il materasso che dici tu si puo' avere anche nella misura 180*190? ho dimenticato di specificare che stavolta lo voglio un po' più largo, mi sono accorto dormendo da amici che quei 20 centimetri di larghezza in più fanno una grande differenza!

Re: quale materasso per ciccioni?

Inviato: 02/04/15 16:17
da Materassi FERRARA
Ormai la 180x190 (come x195 o x200) è una misura standard per molte aziende.
Nel caso dei prodotti Epeda lo è ed ha un costo proporzionale al 160 e quindi risulta non molto più costosa delle misure classiche.

Re: quale materasso per ciccioni?

Inviato: 02/04/15 18:27
da giorgiaco
Ah bene!
Ho dimenticato di chiedervi una cosa a proposito della rete: mia moglie vorrebbe il letto con il cassone sotto e la rete che si alza (come si chiama? Non mi viene il nome) :evil:
E' possibile abbinare una rete simile al tipo di materasso di cui parlavamo sopra?

Re: quale materasso per ciccioni?

Inviato: 02/04/15 19:02
da Leonard
Letto contenitore. :D
Si può abbinare tranquillamente.

Re: quale materasso per ciccioni?

Inviato: 02/04/15 20:26
da giorgiaco
Ecco, già, letto contenitore!!!!!
Bene, allora direi che ho già risolto, credevo vi avrei stressato di piu'.....avevo studiato bene allora :wink: :wink:
Grazie mille :D spero sabato di poter andare a provare questo benedetto materasso

Re: quale materasso per ciccioni?

Inviato: 03/04/15 10:00
da Batblackonga
Concordo anche io sulla scelta delle molle. Mi chiedo però su cosa tu stia basando il tuo budget che sembra essere tassativo (1000 euro) quando poi dici che devi acquistare anche il letto contenitore. Personalmente mi porrei un budget che comprenda l'intero sistema letto e, fra i due (letto e materasso), tenderei a privilegiare il secondo. Questo ti porterebbe a poter prendere visione di qualche prodotto in più perchè molle indipendenti da 180, capaci di risultare confortevoli e durature a persone di corporatura importante, e che costino 1000 euro non ce ne sono poi tante e a mio avviso siamo al minimo sindacale.

Re: quale materasso per ciccioni?

Inviato: 03/04/15 19:16
da giorgiaco
Ciao :)
in teoria avremmo a disposizione 1000 euro da destinare al cambio materasso. Punto. Poiché questa volta lo vorrei largo 180 siamo costretti a cambiare anche il letto quindi il budget è per forza di cose oltre i 1000 euro....ovvio che privilegio il materasso rispetto al letto, tant'e che per il letto non ho neanche chiesto, info, andrò a vedere qualcosa di semplice dopo aver scelto il materasso ( anche se so bene che la rete ha pure la sua importanza)
Staremo a vedere cosa troveremo.
vedo che tu tratto falomo, se hai qualche idea da darmi ti ringrazio :)

Re: quale materasso per ciccioni?

Inviato: 04/04/15 22:57
da giorgiaco
Buonasera a tutti
Mi sa che sono nei guai :?
Oggi siamo andati dal rivenditore Epeda il quale aveva in casa solo due modelli, uno troppo morbido del quale non so il nome e poi il Clair che mi sembra ancora troppo pico rigido per me, delle fodere con/senza memory non mi hanno proprio parlato....e poi avevano in casa un materasso di loro produzione bello rigido come piace a me che mi lascerebbero a 100 euro meno del clair.
A me piaceva, ma mia moglie non e convinta, dice che essendo "di loro produzione" non possiamo conoscere ne' le caratteristiche ne' niente, magari e' una ciofeca ( per dire)
Non so proprio che fare....andro da dorelan in settimana , ma sono davvero male quelli di loro produzione?
Buona pasqua a tutti, e grazie!

Re: quale materasso per ciccioni?

Inviato: 04/04/15 23:01
da Materassi FERRARA
Stai valutando i materassi solo dalla rigidità e sbagli.
Ricorda che a parità di rigidità più un materasso segue le forme del corpo e più ti appare morbido.
Il clair è un materasso molto sostenuto e francamente anche con la tua corporatura non andrei oltre.
In casa dorelan comunque non trovi niente di più sostenuto.

Re: quale materasso per ciccioni?

Inviato: 04/04/15 23:18
da giorgiaco
Guarda, nella mia ignoranza anche io mi sono posto la domanda:ma davvero quello che all'apparenza sembra piu rigido e comodo ( per me) alla lunga sara' poi il migliore?
Il guaio e' che non so davvero come darmi la risposta :?
Dovrei poterli provare entrambi almeno per 15 giorni per capirlo (forse)
Adesso sono ancora piu confuso di prima.
Ma le tre fodere che offre epeda esattamente a cosa servono?
Cioe sono un di piu che devo chiedere e pagare a parte o la fodera e' gia compresa e io devo solo scegliere quale preferisco Con prezzi differenti suppongo? In negozio non me le hanno proprio nominate invece dal sito sembrano essere una parte importante del materasso.....

Re: quale materasso per ciccioni?

Inviato: 05/04/15 1:14
da Materassi FERRARA
Ci sono tre tipi di fodera e ciascuna fatta in tre versioni.
La fodera couture (fodera fissa) e voilà (sfoderabile) sono identiche a livello di comfort, la centenaire migliora il comfort perchè fa lavorare meglio l'interno del materasso e migliora il contatto.
Ognuna di queste versioni può essere fatta con 3 tipi d'imbottitura: climat (cachemire da un lato cotone dall'altro), nuage anallergica, e vedette con un lato in memory e uno cotone.
Le prime due sono identiche a livello di comfort, la terza ha il lato memory più morbido e il lato estivo uguale alle altre due.
Ovviamente a parità di tipo di fodera.
La versione sfoderabile del clair, si chiama optimal, non viene comunque fatta centenaire, fodera riservata alle linee multi actif e multi air.

Dormire 15 gg su un materasso per prova non serve a niente.
Perdonami ma ho venduto migliaia di materassi senza la prova a casa e non ho mai avuto problemi.
Se in negozio fai prove sensate, ti vengono date le giuste spiegazioni e la gamma in prova è stata ben composta arrivi tranquillo al risultato.
Certo con due modelli non si mostra nemmeno il 10% della potenzialità della gamma.
A titolo personale credo che ogni tanto qualche consumatore dovrebbe dire ai rivenditori da cui non compra il perchè non lo ha fatto.
Se questo ha una expo inadeguata scrivi all'azienda, spieghi che sei andato nel tal posto ma non hai trovato soddisfazione per la scarsa expo e che vuoi un altro nominativo.
Non fai polemica ma aiuti il mercato a crescere. :wink:

Scusami ma trovo veramente deprimente quello che scrivono sui forum consumaori come te, che escono da un rivenditore che non gli ha dato quel minimo di spiegazione che francamente ritengo basilari per una corretta scelta. :roll:

Re: quale materasso per ciccioni?

Inviato: 05/04/15 15:07
da giorgiaco
Hai ragione....pensa come sono depresso io che per avere informazioni e non andare proprio ad occhi chiusi devo chiedere aiuto in un forum a persone come te che per gentilezza mi danno una mano.....che ti devo dire?
In negozio mi hanno detto: provalo e decidi tu, se lo vuoi mediamente rigido c'è il Clair, per chi desidera una rigidità maggiore c'è quello splendido materasso di produzione artigianale, ma deve essere una scelta personale della persona -ovviamente -
Tutti gli altri che avevano in esposizione erano più morbidi.

come dire, sono andato in un sacco e sono tornato in un sacchetto. Ripeto, a livello di comodità quello più rigido mi è parso più comodo, ma le tue parole di esperto mi hanno mandato ulteriormente in crisi, oltre al fatto che mia moglie ha paura a comprare un materasso "anonimo".
Speriamo di trovare una persona più competente da DorelAn.
Non so proprio che fare :? Ma cosa ne pensi dei materassi che ti spacciano per artigianali, c'è da fidarsi?
Comunque ad epeda scriverò senz'altro.

Re: quale materasso per ciccioni?

Inviato: 05/04/15 15:27
da Materassi FERRARA
Dietro a materassi artigianali ci sono diverse tipologie di prodotto: dall'assemblato, cioè prendo il molleggio da una parte e la fodera dall'altra, oppure con fodera fatta in casa fino al prodotto solo marchiato con il nome del negozio.
In entrambe i casi se si parla di prezzo inferiore si parla anche di una prestazione inferiore, anzi spesso la prestazione inferiore sin ha anche a parità di prezzo.
Dietro ad un materasso ci sono tecnologie che sono alla portata solo di alcune aziende perché richiedono numeri elevati.
Altrimenti possono essere comprate ma non certo a prezzo basso.
Diciamo che a volte trovi ad un prezzo paritetico con un prodotto che va a colmare magari una lacuna di gamma di un'azienda ma con meno si compra sempre meno.