Scelta cronotermostato (Fantini Cosmi vs Perry)
Inviato: 09/06/15 23:42
Ciao a tutti! Sono quasi al traguardo dei lavori di casa! Finalmente!
Devo scegliere il modello dei nuovi cronotermostati da installare. Casa disposta su tre piani, riscaldamento con caldaia murale a condensazione e termosifoni monotubo. L'impianto esistente non è praticamente stato toccato se non con riguardo alla nuova caldaia ed alla sostituzione dei termosifoni nei bagni con degli scaldasalviette. In ogni piano è presente un cronotermostato.
L'elettricista mi ha proposto i seguenti modelli:
1) FANTINI COSMI Intellitouch CH193 Crontermostato ultrapiatto touch-screen con programmazione settimanale a 230V-50Hz http://www.fantinicosmi.it/P/657/Cronte ... -50Hz.html
2) PERRY TE542 TERMOSTATO DIGITALE DA INCASSO H 45 mm http://www.perry.it/file/lis/link1/DETIPE022_03-13.pdf
Navigando un po' in internet senza allontanarmi dalle due marche proposte avrei individuato anche:
3) FANTINI COSMI Intellicomfort CH141A-CH143A Cronotermostati settimanali da incasso universali http://www.fantinicosmi.it/P/498/Cronot ... rsali.html
4) PERRY CDS07/MC Cronotermostato ad incasso 230V serie “MODULO” - H 45mm http://www.perry.it/file/lis/link1/DECRNN036_02-12.pdf
5) PERRY CDS21 CRONOTERMOSTATO DIGITALE DA INCASSO H 45 mm http://www.perry.it/file/lis/link1/DECRNN039_03-13.pdf
Il n. 1 non è da incasso e questo mi lascia un po' dubbioso per l'estetica con gli interruttori e placche Vimar serie Idea antracite installate sulla stessa parete e con il tastierino per la gestione di allarme e tapparelle elettriche centralizzate.
Il n. 1 sembra avere un maggior numeri di livelli di temperatora programmabili rispetto agli altri. Il n. 2 ha solo due programmi invece, gli altri 3.
Il n. 5 lo conosco, perchè installato a casa dei miei genitori. Non capisco se ci siano differenze con il n. 4...se non che il 5 ha molti più tastini sul frontalino.
Quali potrebbero essere le differenze sostanziali dei modelli elencati che non colgo? Di queste cose non me ne intendo proprio
Devo scegliere il modello dei nuovi cronotermostati da installare. Casa disposta su tre piani, riscaldamento con caldaia murale a condensazione e termosifoni monotubo. L'impianto esistente non è praticamente stato toccato se non con riguardo alla nuova caldaia ed alla sostituzione dei termosifoni nei bagni con degli scaldasalviette. In ogni piano è presente un cronotermostato.
L'elettricista mi ha proposto i seguenti modelli:
1) FANTINI COSMI Intellitouch CH193 Crontermostato ultrapiatto touch-screen con programmazione settimanale a 230V-50Hz http://www.fantinicosmi.it/P/657/Cronte ... -50Hz.html
2) PERRY TE542 TERMOSTATO DIGITALE DA INCASSO H 45 mm http://www.perry.it/file/lis/link1/DETIPE022_03-13.pdf
Navigando un po' in internet senza allontanarmi dalle due marche proposte avrei individuato anche:
3) FANTINI COSMI Intellicomfort CH141A-CH143A Cronotermostati settimanali da incasso universali http://www.fantinicosmi.it/P/498/Cronot ... rsali.html
4) PERRY CDS07/MC Cronotermostato ad incasso 230V serie “MODULO” - H 45mm http://www.perry.it/file/lis/link1/DECRNN036_02-12.pdf
5) PERRY CDS21 CRONOTERMOSTATO DIGITALE DA INCASSO H 45 mm http://www.perry.it/file/lis/link1/DECRNN039_03-13.pdf
Il n. 1 non è da incasso e questo mi lascia un po' dubbioso per l'estetica con gli interruttori e placche Vimar serie Idea antracite installate sulla stessa parete e con il tastierino per la gestione di allarme e tapparelle elettriche centralizzate.
Il n. 1 sembra avere un maggior numeri di livelli di temperatora programmabili rispetto agli altri. Il n. 2 ha solo due programmi invece, gli altri 3.
Il n. 5 lo conosco, perchè installato a casa dei miei genitori. Non capisco se ci siano differenze con il n. 4...se non che il 5 ha molti più tastini sul frontalino.
Quali potrebbero essere le differenze sostanziali dei modelli elencati che non colgo? Di queste cose non me ne intendo proprio