Pagina 1 di 1

SOTTOPENSILE LED

Inviato: 12/06/15 14:19
da alicelauro
Ciao a tutti!!!
Ci hanno finalmente montato la cucina, adesso mancano solo le luci sottopensile a LED. Vorremmo mettere le strisce quasi invisibili ma che abbiano un buon rapporto illuminante (cioè che facciano luce per poter lavorare). Mio marito mi parlava di strisce LED che hanno i LED da un lato, non al centro della striscia. avete opinioni in merito?
Grazie mille!!
CIao!!
Alice

Re: SOTTOPENSILE LED

Inviato: 16/06/15 12:11
da Ledpoint.it
Ciao alicelauro,

Ho letto che tuo marito vorrebbe installare delle strip side led (con il led montato su un lato), ma come le installereste nel pensile? Ti posto una foto di una side led:

Striscia led 5m bianco 4000-4500K 335 60led/m 12V
Immagine
Immagine
Immagine
Mi risulta difficile immaginare l'installazione di questa striscia led sottopensile, per il semplice fatto che poi o ti va a illuminare la parete o ti spara negli occhi.
La strip side led potrebbe aver senso nel caso di un'installazione della strip in modo parallelo alla parete e non perpendicolare, quindi non sotto al pensile ma a lato in modo tale che illumini verso il basso.

Per illuminare il sottopensile si usa in genere una strisca con i led centrali, in modo da installarla come questa:

Striscia led 5m bianco 4000-4500K 3528 60led/m PCB bianco
Immagine
Immagine
Immagine
Calcola che la striscia led produce calore, e quindi ha bisogno di essere montata su un supporto che possa dissipare il calore. Ti consiglio infatti di montare quindi la striscia led in un profilo in alluminio ad esempio come questo:

Profilo in alluminio 17x8mm, 2 metri
Immagine
Immagine
Disponibile anche in altre due versioni:
bianco verniciato
Immagine
nero ossidato
Immagine
Ciao,

Ilaria
LedPoint Srl
http://www.ledpoint.it

Re: SOTTOPENSILE LED

Inviato: 17/06/15 6:33
da lot
Ricca la 'letteratura' sulle strip led, imprescindibili oggi per le zone di lavoro e per i top delle cucine, come numerose le aziende produttrici che in genere forniscono sistemi per le aziende delle cucine. Moltissime le barre in circolazione, da quelle della LeroyMerlin a Ikea, a quelle di Virdemlux, Flexalighting e Formaefunzione:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... ra+ufficio
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 7#p2147057
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112879
Immagine
Immagine

Re: SOTTOPENSILE LED

Inviato: 06/07/15 7:15
da lot
O a basso costo, i profili led della Elcom, utilizzati dalle cucine Mondoconvenienza, quindi testate parecchio, dotate di piccoli alimentatori da piazzare sopra i pensili:
http://www.elcom-italy.it/it/prodotti.php?idp=1
Immagine

Re: SOTTOPENSILE LED

Inviato: 15/04/19 8:31
da Franc22
Ma conviene comprarle separatamente o prendere direttamente abbinate alla cucina? Non vorrei che nei negozi di cucine costino 10 volte di più

Re: SOTTOPENSILE LED

Inviato: 15/04/19 9:45
da twistdh
sicuramente nei negozi di cucine costano di più, però se le vuoi integrate nei pensili alla fine conviene (piuttosto che mettersi li a fare le scanalature nei pensili, comprare e montare tutto). se invece vuoi comprare delle strip da attaccare al muro allora o ti compri i pezzi da solo oppure vai in un negozio di illuminazione affidabile e ben fornito.

io ho preso strisce e profili in negozio così ho avuto anche la consulenza, ed alla fine ho speso praticamente uguale a quanto avrei speso se mi fossi comprato i pezzi online...

in ogni caso i componenti di qualità costano anche se presi online...non credere che una striscia led da 10 euro vada come una da 50-100...