Chiarimento differenza tecnica tra STUFA e CAMINO
Inviato: 19/06/15 22:29
buongiorno a tutti
sto cercando un chiarimento riguardo la differenza FORMALE tra STUFA e CAMINO
sto costruendo casa e voglio installare un camino ma ho un dubbio riguardo l'attacco alla canna fumaria da realizzare
Ho cercato e trovato la norma UNI 10683:2012 che specifica che per i camini non sono permessi angoli di uscita superiori a 45°, mentre per le stufe sembrano essere ammesse fino a 3 curve a 90°. Nella mia situazione l'attacco sarebbe da 90° per una tratta di ben 50 cm.
Nel caso acquistassi un camino moderno, di quelli con anta in vetro a saliscendi, questa tipologia viene considerata tecnicamente una STUFA o un CAMINO ? Nel primo caso non avrei problemi mentre nel secondo sì
grazie a tutti per il prezioso aiuto
Roberto
sto cercando un chiarimento riguardo la differenza FORMALE tra STUFA e CAMINO
sto costruendo casa e voglio installare un camino ma ho un dubbio riguardo l'attacco alla canna fumaria da realizzare
Ho cercato e trovato la norma UNI 10683:2012 che specifica che per i camini non sono permessi angoli di uscita superiori a 45°, mentre per le stufe sembrano essere ammesse fino a 3 curve a 90°. Nella mia situazione l'attacco sarebbe da 90° per una tratta di ben 50 cm.
Nel caso acquistassi un camino moderno, di quelli con anta in vetro a saliscendi, questa tipologia viene considerata tecnicamente una STUFA o un CAMINO ? Nel primo caso non avrei problemi mentre nel secondo sì
grazie a tutti per il prezioso aiuto
Roberto