Help! Adattare cucina
Inviato: 21/06/15 15:35
uongiorno!
Sono Simona e scrivo da Genova.
Il prossimo mese andremo ad abitare in un nuovo appartamento (in affitto).
Dagli striminziti 45 mq attuali passeremo a 105 inimmaginabili mq di spazio....
...ho quasi paura di perdermici!!!!
il proprietario del "nuovo" appartamento ci ha tassativamente vietato di apportare qualsiasi modifica/variazione definitiva all'immobile, sia che si tratti di muratura o impianti.
Se per gli altri ambienti non rappresenta un problema, per la cucina lo è...
A partire dalle piastrelle alle pareti (comode e lavabili, ma a dir poco orripilanti...), passando per l'impianto idrico (che mi obbligherebbe a mettere il lavello inox in un angolo) e arrivando all'impianto elettrico (attualmente è composto da due cassetti e da qualche metro di canalina siliconati alle orripilanti piastrelle...
).
Inutile dire che sto cercando delle soluzioni abbordabili che mi permettano di "sistemare" la cucina dignitosamente, anche perchè per noi è un pò il cuore pulsante della casa...
La cucina (attualmente lineare) si andrà a sviluppare ad "L", per sfruttare al massimo lo spazio disponibile.
Pensavo ad una "controparete" ad L in cartongesso, che mi permetta di:
- coprire le piastrelle
giuro, sono terrificanti e non c'entrano niente con i nostri mobili...
- intercettare (dall'attuale rubinetto a muro) l'acqua e portarla al lavabo ed alla lvs, senza dover intervenire sulle piastrelle
- intercettare allo stesso modo l'impianto elettrico e distribuirlo agli eldom e alle prese accessorie. Premetto che l'impianto elettrico è a norma, ma il precedente inquilino ha fatto una sorta di impianto "volante" con canalina e due scatole portafrutti da esterno, direi recuperate...il tutto fissato alle piastrelle con silicone
- fissare le sbarre portatutto sottopensile, praticamente indispensabili
Leggendo sul forum e sul web ho capito che non sussiste alcun problema di stabilità e sicurezza per la posa dei pensili.
Voi che ne dite?
Un saluto !
Simona
Sono Simona e scrivo da Genova.
Il prossimo mese andremo ad abitare in un nuovo appartamento (in affitto).
Dagli striminziti 45 mq attuali passeremo a 105 inimmaginabili mq di spazio....




il proprietario del "nuovo" appartamento ci ha tassativamente vietato di apportare qualsiasi modifica/variazione definitiva all'immobile, sia che si tratti di muratura o impianti.
Se per gli altri ambienti non rappresenta un problema, per la cucina lo è...
A partire dalle piastrelle alle pareti (comode e lavabili, ma a dir poco orripilanti...), passando per l'impianto idrico (che mi obbligherebbe a mettere il lavello inox in un angolo) e arrivando all'impianto elettrico (attualmente è composto da due cassetti e da qualche metro di canalina siliconati alle orripilanti piastrelle...

Inutile dire che sto cercando delle soluzioni abbordabili che mi permettano di "sistemare" la cucina dignitosamente, anche perchè per noi è un pò il cuore pulsante della casa...
La cucina (attualmente lineare) si andrà a sviluppare ad "L", per sfruttare al massimo lo spazio disponibile.
Pensavo ad una "controparete" ad L in cartongesso, che mi permetta di:
- coprire le piastrelle

- intercettare (dall'attuale rubinetto a muro) l'acqua e portarla al lavabo ed alla lvs, senza dover intervenire sulle piastrelle
- intercettare allo stesso modo l'impianto elettrico e distribuirlo agli eldom e alle prese accessorie. Premetto che l'impianto elettrico è a norma, ma il precedente inquilino ha fatto una sorta di impianto "volante" con canalina e due scatole portafrutti da esterno, direi recuperate...il tutto fissato alle piastrelle con silicone


- fissare le sbarre portatutto sottopensile, praticamente indispensabili
Leggendo sul forum e sul web ho capito che non sussiste alcun problema di stabilità e sicurezza per la posa dei pensili.
Voi che ne dite?
Un saluto !
Simona