Pagina 1 di 1

Foscarini Tress suspension

Inviato: 22/06/15 12:54
da bertons
Ciao a tutti,
devo acquistare il lampadario per il soggiorno/zona pranzo. Una stanza di 6x4 metri.
Ha attirato la mia attenzione il modello tress grande a sospensione della Foscarini.
http://www.foscarini.com/en/lamps/suspension/tress.html
48 cm di diametro e un design semplice ma originale allo stesso tempo.
Il modello con lampada alogena si aggira intorno agli 800 euro, mentre per la versione LED ci voglio 200 euro in più.
Vorrei illuminare l'intero soggiorno con questo lampadario che verrà posizionato sopra il tavolo da pranzo, spostato di circa due metri rispetto al centro stanza verso una delle pareti di 4 metri. In ogni caso sulla parte di 6 metri ho due applique (ancora da scegliere) e dalla parte opposta al lampadario pensavo di mettere una lampada a terra dietro il divano.

Vorrei farvi qualche domanda su questo articolo.
1) Cosa ne pensate?
2) Quando mi hanno detto il prezzo sono rimasto a bocca aperta. E' giustificato dalla sua qualità un prezzo così alto o ti fanno pagare caro design e marca?
3) Mi sapreste consigliare un prodotto simile a prezzi più accessibili per il mio portafogli? Pensavo di non spendere più di 400 euro.

Grazie
Stefano.

Re: Foscarini Tress suspension

Inviato: 22/06/15 13:15
da bayeen
1) è bellissima. l'hai vista dal vivo? ti consiglio di farlo nel caso non l'avessi fatto, è molto particolare anche nel tipo di illuminazione. la luce passa attraverso i nastri, molto bella ma non saprei quanto performante. in ogni caso hai altri punti luce quindi dovresti cavartela (ammesso che non hai postato una pianta e dalla tua descrizione dell'ambiente ho capito ben poco).

2) le sospensioni in genere sono care, meno comunque, parlando sempre in generale, della lampade da terra. il costo ci sta tutto, design e marchio ovviamente fanno ma l'alternativa no-name è prenderti qualcosa di economico da Ikea o Leroy Merlin. ovviamente ci sono lampade meno costose ma sono anche più semplici.

3) sui 400 euro trovi anche belle lampade ma non mi viene in mente nulla del genere Tress. puoi pensare di prenderla usata, dai un occhio su siti tipo subito.it. in genere gli appassionati tengono bene questi pezzi però ti consiglio eventualmente di visionare prima di acquistare.

Re: Foscarini Tress suspension

Inviato: 22/06/15 13:23
da bayeen
al volo.

sempre di Foscarini, la Behive
Immagine
prezzo: http://www.edenilluminazione.org/epages ... ENSIONE%22

poi continuo la ricerca :wink:

Re: Foscarini Tress suspension

Inviato: 22/06/15 14:12
da bayeen

Re: Foscarini Tress suspension

Inviato: 22/06/15 15:08
da bertons
Grazie mille bayeen,
vedrò se fare una follia o scegliere un lampadario meno costoso.
Quelli che mi hai consigliato non sono effettivamente al livello della tress (si, l'ho visto dal vivo ed è per questo che mi piace così tanto) ma sono cmq molto belli.

Re: Foscarini Tress suspension

Inviato: 22/06/15 16:02
da bayeen
aspetta che si palesi Lot che ha una vastissima conoscenza della materia e magari tira fuori il jolly :wink:

Re: Foscarini Tress suspension

Inviato: 23/06/15 6:46
da lot
Immagine
Immagine
Eccolooo.. :lol: :D

Bertons, in effetti il modello Tress da 48cm diam., Foscarini, costicchia. Vediamo perché.
Materiali e firma (Marc Sadler). E' realizzato in composito e fibra di vetro, e per questo è leggerissimo (5Kg: derivati non dal 'cappello' ma dalla struttura interna più pesante, in metallo e vetro, composta dai diffusori superiore ed inferiore, più il cablaggio).
Scelta la fibra di vetro anche per ottenere uno spessore minimo della sospensione, utile per una maggiore trasparenza e quindi luminosità (anche se la dizione usata in catalogo è 'semidiffusa' e Tress non è luminosissima, e quindi se posso, ti consiglierei la versione alogena) e perché, una volta accesa, crea dei gradevoli effetti di luce su pareti ed ambiente circostanti, derivati dalla struttura a fasce intrecciate, effetti che poi costituiscono il 'quid' del prodotto.
Sadler, poi, ha creato precedentemente per Foscarini, in fibra di vetro e fibra di carbonio, il gruppo Lite/Mite/Tite/Kite (2001, sotto, ma solo alcune versioni restano ancora in catalogo) - tecnologia utilizzata per la produzione di canne da pesca, remi e mazze da golf, che per la prima volta è stata introdotta nel mondo dell’illuminazione - e l'arcinota serie Twiggy (2006, di cui più vista la versione stelo), dei quali la Tress non è altro che uno sviluppo.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Esistono di sicuro dei prodotti alternativi e addirittura derivati ed ispirati alla Tress, sul genere Pura, Marchetti - postata da Bay - almeno 3/4 che ricordi, di cui di certo qualcuno con un costo più basso. Non appena posso riaffacciarmi, senz'altro li posterò. :D
Immagine

Re: Foscarini Tress suspension

Inviato: 24/06/15 10:27
da bayeen
se piacesse, segnalo questa Sospensione Utzon / Riedizione 1947 di &Tradition in offerta su MadeInDesign
Immagine
Immagine
http://www.madeindesign.it/prod-sospens ... 06098.html

Re: Foscarini Tress suspension

Inviato: 25/06/15 14:28
da annsca