Pagina 1 di 2

Soluzione migliore per pavimenti interni

Inviato: 30/06/15 11:03
da PePa84
Salve, sto ristrutturando casa e sono ancora indecisa su cosa fare con i pavimenti. :| Il problema è questo: l'appartamento misura circa 115 mq, il pavimento presente in tutta la casa è proprio brutto, sia per il colore che per la dimensione della mattonella che per la posa. Escluso il pavimento di un bagno e della cucina che verranno completamente ristrutturati, volevo cercare di non spendere troppo per ora e concentrare le mie risorse economiche su altri lavori da fare in casa nell'imminente. Avevo pensato a 4 opzioni per risolvere il dilemma:

1) Levigare e dipingere il pavimento con vernici apposite (quanto mi costa la levigatura a mq ?)
2) Applicare in tutta la casa del laminato e tagliare porte e balconi per lo spessore che si verrebbe a creare
3) Applicare nuove mattonelle al di sopra di quelle esistenti, facendo tagliare però le porte ed i balconi
4) Ristrutturazione totale del pavimento con nuove mattonelle (che sicuramente suppongo possa essere la scelta più consona, ma meno economica)

Cosa consigliate? Qual'è la soluzione migliore per le mie esigenze? :?:
Questa è la mattonella.
Immagine

Re: Soluzione migliore per pavimenti interni

Inviato: 30/06/15 11:22
da verdemela
io ho scelto (o meglio sceglierò) di ristrutturare togliendo del tutto il vecchio pavimento.

Ma se non vuoi puoi, e non vuoi tagliere le porte o avere scalini, io fossi in te mi informerei sulla resina (non so se si può resinare sopra al vecchio pavimento) oppure il pvc! Ne ho sentito parlare bene...

Re: Soluzione migliore per pavimenti interni

Inviato: 30/06/15 11:25
da PePa84
Si, mi sono un pò documentata anche su quello, ma l'effetto non mi piace. Mi sa troppo di industriale!

Re: Soluzione migliore per pavimenti interni

Inviato: 30/06/15 11:54
da verdemela
PePa84 ha scritto:Si, mi sono un pò documentata anche su quello, ma l'effetto non mi piace. Mi sa troppo di industriale!

in che senso? Sono curiosa: l'hai visto?
Anche io sono titubante a riguardo, ma mi era stato quasi consigliato....con l'effetto parquet:
Immagine
Immagine

Re: Soluzione migliore per pavimenti interni

Inviato: 30/06/15 12:08
da PePa84
No, l'effetto parquet non l'avevo mai visto realizzato in resina. :shock: Quanto costerebbe realizzarlo, a mq?

Re: Soluzione migliore per pavimenti interni

Inviato: 30/06/15 13:09
da verdemela
PePa84 ha scritto:No, l'effetto parquet non l'avevo mai visto realizzato in resina. :shock: Quanto costerebbe realizzarlo, a mq?
ah! Tu parlavi della resina troppo industriale!

No ...io stavo pensando al pvc: sono semplici lastre adesive! O a incastro. Dovrebbero esistere con effetto parquet ma anche a mattonelle. Io non l'ho mai visto realizzato e non so come sia in realtà, o anche al tatto...
Immagine

Re: Soluzione migliore per pavimenti interni

Inviato: 30/06/15 13:14
da verdemela
la resina la potresti fare effetto marmo!
Immagine
Immagine
ma forse costa di più del pvc. Però sui costi precisi non so dirti.

Re: Soluzione migliore per pavimenti interni

Inviato: 30/06/15 13:47
da Maggese
c'è anche del gres supersottile,solo pochi mm :roll:
c'è ad esempio lo Slimtech di Ceramiche Lea,con 3mm di spessore,l'ho viso dal vivo, lastre sottilissime,grandi,super resistenti, oppure anche da Iperceramica trovi un gres sottilissimo di 3,5mm,credo costi anche meno. :roll:

Re: Soluzione migliore per pavimenti interni

Inviato: 30/06/15 13:54
da PePa84
No, la resina la escludo. All'interno di negozi o grandissimi ambienti è molto bella (con i relativi effetti), ma in un'abitazione la vedo fredda (a prescindere dal colore). Conferisce al pavimento troppo un "effetto plastica"! :? Per quanto le lastre adesive effetto legno o le mattonelle sottilissime misurino pochi mm, avrei comunque problemi con la porta blindata che praticamente già ora struscia in terra ed ha quasi solcato il pavimento. Farla alzare praticamente mi costerebbe quanto acquistare una porta nuova. Inoltre, cercherei un materiale resistente nel tempo ed ai graffi. Sono davvero in dubbio su come muovermi... :?:

Re: Soluzione migliore per pavimenti interni

Inviato: 30/06/15 14:05
da verdemela
se la porta struscia già ora, qualsiasi cosa nn andrebbe bene!

Ho provato a cercare e il pvc sembra spesso solo 2 mm!!! Quello che dice maggese solo 3 mm!!! Non credo esista meno! Non credo proprio...


E per la resistenza, io so che il gres (come ho capito sia quello suggerito da maggese) è resistente! È la sua caratteristica principale...


Per il pvc:
http://www.iperceramica.it/it/ita/guide ... c-vinilici

http://www.mflor.com/it/page/375/

http://www.woodco.it/2014/07/pavimenti- ... o-abitare/

Re: Soluzione migliore per pavimenti interni

Inviato: 30/06/15 14:11
da Maggese
bhè, che dire...forse rimuovere il vecchio e mettere un pavimento nuovo ti potrebbe costare meno? :roll:

Re: Soluzione migliore per pavimenti interni

Inviato: 30/06/15 14:13
da PePa84
Grazie. Mi sa allora che conviene optare per la pitturazione delle mattonelle presenti (se qualcuno del settore può darmi qualche garanzia), ammesso che la levigatura non mi costi più del rifacimento totale del pavimento. :roll:

Re: Soluzione migliore per pavimenti interni

Inviato: 30/06/15 14:14
da PePa84
Maggese ha scritto:bhè, che dire...forse rimuovere il vecchio e mettere un pavimento nuovo ti potrebbe costare meno? :roll:
Si, se non ho altra scelta. :cry:

Re: Soluzione migliore per pavimenti interni

Inviato: 06/07/15 16:51
da Parquet
Buongiorno,
sconsiglio vivamente di utilizzare i PVC in doge (o meglio, LVT) con spessore inferiore a 5 mm.
A causa della loro composizione vinilica e a causa del fatto che quasi tutti i prodotti presenti sul mercato hanno sottofondo costituito da PVC riciclato, il materiale dilata in maniera grossolana con il risultato che nel medio/lungo periodo si vedono le giunture che tendono ad alzarsi.
A maggior ragione nelle soluzioni autoadesive dove la presenza del sottofondo perfettamente planare sarebbe condizione necessaria (e comunque non sufficiente) affinchè il lavoro venga bene.
Consiglio pertanto di virare sulle soluzioni con 5 mm. di spessore ed incastro a clic.
Se ci sono problemi di spessore è meglio affidarsi ad altri materiali.
Saluti.

Re: Soluzione migliore per pavimenti interni

Inviato: 06/07/15 19:30
da PePa84
Grazie! Prenderò in considerazione il suo consiglio.
Saluti a lei.