Consiglio tra due materassi e due reti
Inviato: 06/07/15 23:05
Buongiorno.
Chiedo un vostro consiglio per scegliere tra questi due modelli, che, dopo diverse visite a negozi specializzati ci hanno lasciato impressioni positive:
SECILFLEX Stilla RE http://www.secilflex.com/linea-memory/stilla-re/
(per la verità mio marito preferiva lo stilla firm, più rigido) prev. 1.300 euro
DORSAL ELISIR 5000 http://www.dorsal.it/materassi/elisir/elisir-5000 (prev.1.600 euro)
Ci è piaciuta anche la sensazione molto particolare del Tempur 21 cm (2400euro), ma il prezzo è davvero esagerato e le opinioni contrastanti trovate su web ci hanno dissuaso dal valutarne l'acquisto (e poi come ci si dormirà davvero?)....
Per la rete, siamo invece indecisi tra queste due della DORSAL:
SUPER FA: http://www.dorsal.it/reti-a-doghe/suppo ... panoramica 390 euro
VARIAL FA: http://www.dorsal.it/reti-a-doghe/suppo ... specifiche 280 euro.
Piccola descrizione delle nostre caratteristiche:
IO: 42 anni peso 70 discopatia lombare uscita sei mesi fa, dormo di solito su un fianco (a pancia in su ho mal di schiena), spesso col braccio piegato sotto la testa, mi piace la sensazione di dormire sul rigido.
IL MIO LUI: 44 anni peso 85, soffre di cervicale e dorme di solito su un fianco con due cuscini, anche lui non ama i materassi "che sprofondano" troppo.
Per 15 anni abbiamo dormito su un materasso ortopedico a molle classico, di quelli ultrarigidi e ci trovavamo benissimo. Lo scorso anno siamo passati ad un materasso comprato seminuovo in waterlily (alla vista un lastrone compatto giallo alto più di 20 cm...) di produzione artigianale di una ditta romana, sul quale però non abbiamo mai dormito un gran che bene (un caldo pazzesco e l'impressione di affondare)
Come primo impatto amiamo dormire sul rigido, e così abbiamo iniziato i nostri giri alla ricerca di un materasso "vecchio stampo" , visto che sul molle ortopedico stavamo una favola (abbiamo provato il Permaflex Gold e ci è piaciuto ritrovare la sensazione di "dormire sul duro").
Ma ci hanno praticamente tutti sconsigliato questa soluzione, perché la colonna non riesce ad essere allineata e perché i tessuti sarebbero schiacciati dal peso del corpo, spiegandoci che questo non va bene per la salute (schiena, circolazione ecc) tanto più che non siamo più giovincelli....
La sensazione del molle insacchettate non ci piace. Invece i due modelli che abbiamo individuato ci sembra siano confortevoli ma allo stesso tempo ci sostengano bene.
La paura di comprare un prodotto sbagliato è molta, è una spesa importante che non si fa tutti i giorni...
Grazie anticipato a chi ci darà una mano.
Chiedo un vostro consiglio per scegliere tra questi due modelli, che, dopo diverse visite a negozi specializzati ci hanno lasciato impressioni positive:
SECILFLEX Stilla RE http://www.secilflex.com/linea-memory/stilla-re/
(per la verità mio marito preferiva lo stilla firm, più rigido) prev. 1.300 euro
DORSAL ELISIR 5000 http://www.dorsal.it/materassi/elisir/elisir-5000 (prev.1.600 euro)
Ci è piaciuta anche la sensazione molto particolare del Tempur 21 cm (2400euro), ma il prezzo è davvero esagerato e le opinioni contrastanti trovate su web ci hanno dissuaso dal valutarne l'acquisto (e poi come ci si dormirà davvero?)....
Per la rete, siamo invece indecisi tra queste due della DORSAL:
SUPER FA: http://www.dorsal.it/reti-a-doghe/suppo ... panoramica 390 euro
VARIAL FA: http://www.dorsal.it/reti-a-doghe/suppo ... specifiche 280 euro.
Piccola descrizione delle nostre caratteristiche:
IO: 42 anni peso 70 discopatia lombare uscita sei mesi fa, dormo di solito su un fianco (a pancia in su ho mal di schiena), spesso col braccio piegato sotto la testa, mi piace la sensazione di dormire sul rigido.
IL MIO LUI: 44 anni peso 85, soffre di cervicale e dorme di solito su un fianco con due cuscini, anche lui non ama i materassi "che sprofondano" troppo.
Per 15 anni abbiamo dormito su un materasso ortopedico a molle classico, di quelli ultrarigidi e ci trovavamo benissimo. Lo scorso anno siamo passati ad un materasso comprato seminuovo in waterlily (alla vista un lastrone compatto giallo alto più di 20 cm...) di produzione artigianale di una ditta romana, sul quale però non abbiamo mai dormito un gran che bene (un caldo pazzesco e l'impressione di affondare)
Come primo impatto amiamo dormire sul rigido, e così abbiamo iniziato i nostri giri alla ricerca di un materasso "vecchio stampo" , visto che sul molle ortopedico stavamo una favola (abbiamo provato il Permaflex Gold e ci è piaciuto ritrovare la sensazione di "dormire sul duro").
Ma ci hanno praticamente tutti sconsigliato questa soluzione, perché la colonna non riesce ad essere allineata e perché i tessuti sarebbero schiacciati dal peso del corpo, spiegandoci che questo non va bene per la salute (schiena, circolazione ecc) tanto più che non siamo più giovincelli....
La sensazione del molle insacchettate non ci piace. Invece i due modelli che abbiamo individuato ci sembra siano confortevoli ma allo stesso tempo ci sostengano bene.
La paura di comprare un prodotto sbagliato è molta, è una spesa importante che non si fa tutti i giorni...
Grazie anticipato a chi ci darà una mano.