Le Sedie Bontempi Resistono?
Inviato: 07/07/15 10:42
Bontempi è un’azienda produttrice di arredamento che può rientrare nella fascia media, con alcune eccezioni che riguardano modelli di fascia più alta. Le sedie sono molto belle e il design è essenziale e curato. Somigliano un po’ alle sedie calligaris e certi modelli sembrano avere qualcosa in comune con le sedie Cassina, (molto più costose) pur mantenendo un’identità conferitagli da disegni originali e particolari unici.
Ultimamente sto comprando l’arredamento per la casa dove mi trasferirò a breve con la mia compagna, (o mia moglie, come si dice in Italia). Ho scelto di arredare il soggiorno con i divani Dalton Ditre Italia, in pelle rossa da 2 metri, pagati 2.500 euro ciascuno, un tavolo Riflessi Shangai con il top in rovere scortecciato, pagato 1.500 euro e appunto le sedie Bontempi Alice che hanno un rivestimento in cuoio e una bellissima cucitura beige a contrasto di colore dietro lo schienale basso. Il colore delle sedie è il testa di moro, che sta bene sia col divano rosso che con il tavolo in rovere e le ho pagate 200 euro ciascuna (ne ho prese 4). Ho speso un po’, ma non tantissimo.
In cucina ho preso le sedie Bontempi Aqua, pagandole 66 euro su Abitarearreda.
http://www.abitarearreda.it/products-pa ... casa-aqua/
Le ho prese lì perché mi sono sembrate l’offerta migliore rispetto agli altri negozi di arredamento online, dove costano mediamente una decina di euro in più. Le ho abbinate con un tavolo Dublino, sempre di Bontempi Casa, pagato 400 euro (70 x 100 allungabile a 140cm).
Parliamo di resistenza
Ormai l’acquisto è fatto quindi non ci sto più tanto a pensare, cioè, un po’ sì, infatti mi domando se il materiale in cui sono fatte le sedie aqua sia resistente e durevole o se invece si spacchi, essendo fondamentalmente polipropilene, cioè un tipo di plastica dura. Me lo chiedo perché peso circa il doppio della mia compagna e mi dispiacerebbe rovinare a terra facendo colazione, insomma, ho una reputazione da difendere!
Difetti sedia Alice?
Le sedie Alice, che costano più del doppio delle Aqua, hanno una struttura in acciaio interamente rivestita in cuoio. Sono bellissime, ma ora mi sta sorgendo un dubbio: ne ho provata una in negozio ad Avellino ed era comodissima, ma nell’alzarmi in piedi dopo essermi seduto, ho notato che le gambe della sedia erano leggermente storte e non toccavano tutte e quattro a terra, producendo quel dondolamento fastidiosissimo che fa sembrare la sedia fragile. So che c’è chi spende una vera fortuna per le sedie, ma io non sono disposto a spendere 800 euro per 4 sedie che traballano quando le tocchi, insomma, non mi sembra il caso.
Ho chiesto lumi al negoziante, che mi ha detto di non preoccuparmi, perché il “gioco” si può correggere e quelle sedie che ho provato erano lì in esposizione. In effetti un po’ preoccupato lo sono, perché se il gioco si può “correggere” evidentemente la struttura in acciaio non è così rigida, ma si flette, quindi potrebbe essere meno resistente. Al di là di questo, il fatto che quella sedia fosse in esposizione, non mi sembra un buon motivo per cui debba essere storta.
Insomma, devo pensare che la struttura della sedia si sia piegata semplicemente per essere stata provata? Capite le mie preoccupazioni? Avete anche voi una sedia Bontempi? Come vi siete trovati?
Ultimamente sto comprando l’arredamento per la casa dove mi trasferirò a breve con la mia compagna, (o mia moglie, come si dice in Italia). Ho scelto di arredare il soggiorno con i divani Dalton Ditre Italia, in pelle rossa da 2 metri, pagati 2.500 euro ciascuno, un tavolo Riflessi Shangai con il top in rovere scortecciato, pagato 1.500 euro e appunto le sedie Bontempi Alice che hanno un rivestimento in cuoio e una bellissima cucitura beige a contrasto di colore dietro lo schienale basso. Il colore delle sedie è il testa di moro, che sta bene sia col divano rosso che con il tavolo in rovere e le ho pagate 200 euro ciascuna (ne ho prese 4). Ho speso un po’, ma non tantissimo.
In cucina ho preso le sedie Bontempi Aqua, pagandole 66 euro su Abitarearreda.
http://www.abitarearreda.it/products-pa ... casa-aqua/
Le ho prese lì perché mi sono sembrate l’offerta migliore rispetto agli altri negozi di arredamento online, dove costano mediamente una decina di euro in più. Le ho abbinate con un tavolo Dublino, sempre di Bontempi Casa, pagato 400 euro (70 x 100 allungabile a 140cm).
Parliamo di resistenza
Ormai l’acquisto è fatto quindi non ci sto più tanto a pensare, cioè, un po’ sì, infatti mi domando se il materiale in cui sono fatte le sedie aqua sia resistente e durevole o se invece si spacchi, essendo fondamentalmente polipropilene, cioè un tipo di plastica dura. Me lo chiedo perché peso circa il doppio della mia compagna e mi dispiacerebbe rovinare a terra facendo colazione, insomma, ho una reputazione da difendere!
Difetti sedia Alice?
Le sedie Alice, che costano più del doppio delle Aqua, hanno una struttura in acciaio interamente rivestita in cuoio. Sono bellissime, ma ora mi sta sorgendo un dubbio: ne ho provata una in negozio ad Avellino ed era comodissima, ma nell’alzarmi in piedi dopo essermi seduto, ho notato che le gambe della sedia erano leggermente storte e non toccavano tutte e quattro a terra, producendo quel dondolamento fastidiosissimo che fa sembrare la sedia fragile. So che c’è chi spende una vera fortuna per le sedie, ma io non sono disposto a spendere 800 euro per 4 sedie che traballano quando le tocchi, insomma, non mi sembra il caso.
Ho chiesto lumi al negoziante, che mi ha detto di non preoccuparmi, perché il “gioco” si può correggere e quelle sedie che ho provato erano lì in esposizione. In effetti un po’ preoccupato lo sono, perché se il gioco si può “correggere” evidentemente la struttura in acciaio non è così rigida, ma si flette, quindi potrebbe essere meno resistente. Al di là di questo, il fatto che quella sedia fosse in esposizione, non mi sembra un buon motivo per cui debba essere storta.
Insomma, devo pensare che la struttura della sedia si sia piegata semplicemente per essere stata provata? Capite le mie preoccupazioni? Avete anche voi una sedia Bontempi? Come vi siete trovati?