Pagina 1 di 5
Piani cottura induzione senza limitatore
Inviato: 07/07/15 11:50
da old_west
Ho una cucina dotata di un vecchio piano cottura Ariston con 4 piastre in ghisa e per risparmiare energia voglio sostituirlo con un moderno piano a induzione per incasso da 60 cm, senza limitatore di potenza. Vorrei sapere a quali marchi devo rivolgermi per ottenere questo requisito. Grazie a tutti!
Re: Piani cottura induzione senza limitatore
Inviato: 07/07/15 14:26
da frivolotta66
KitchenAid non ha limitatore
Vedi questo qui che credo sostituisca alla perfezione il tuo vecchio piano cottura, incasso 60 (larghezza esterna 65) e 4 zone
http://www.kitchenaid.it/catalogo/piani ... tto-it.htm
A quanto ho letto il limitatore lo trovi soprattutto nei piani cottura dei marchi tedeschi commercializzati in Italia, sia fascia bassa (Bosch, Siemens) che alta (Neff, Gaggenau, Kuppersbush).
Mi informerei per sapere se in caso tu preferisca un marchio che ha il limitatore, ci sia la possibilità di disattivarlo totalmente cosicchè equivarrebbe a non averlo !!!
Re: Piani cottura induzione senza limitatore
Inviato: 08/07/15 10:03
da elise
la domanda ha una risposta semplicissima... tutti i piani ad induzione vanno bene.
Il limitatore è una opzione attivabile su alcuni modelli/marchi ma che di serie solitamente non è operativa: basta montare il piano come arriva dalla fabbrica.
Re: Piani cottura induzione senza limitatore
Inviato: 08/07/15 11:51
da GianG
Purtroppo Elise, non è sempre così. Ci sono piani ad induzione che hanno il limitatore e che non è in alcun modo disattivabile (il mio ad esempio

).
Re: Piani cottura induzione senza limitatore
Inviato: 08/07/15 12:40
da elise
GianG ha scritto:Purtroppo Elise, non è sempre così. Ci sono piani ad induzione che hanno il limitatore e che non è in alcun modo disattivabile (il mio ad esempio

).
se non fosse disattivabile non sarebbe un piano con limitatore... ma un piano dalla potenza ridotta

.
di che prodotto stiamo parlando?
Re: Piani cottura induzione senza limitatore
Inviato: 08/07/15 14:28
da GianG
No, ha una potenza di assorbimento dichiarata di 7KW... con limitatore (lo lessi sul manuale, quindi non giochiamo con i termini per avere ragione

) a 2 KW, sempre da manuale, non modificabile.
Prodotto AEG (non "cineseria"), il modello esatto non l'ho sotto mano.
Re: Piani cottura induzione senza limitatore
Inviato: 08/07/15 14:48
da elise
GianG ha scritto:No, ha una potenza di assorbimento dichiarata di 7KW... con limitatore a 2 KW
che senso avrebbe dichiarare 7 KW se non può superare i 2?
quel piano è da 7 KW e con opportuno intervento può assorbire fino a 7 KW, non certo fino a 2.
quelli a potenza ridotta hanno una potenza dichiarata di 3-3.7 KW
Re: Piani cottura induzione senza limitatore
Inviato: 08/07/15 14:52
da GianG
Probabilmente lo stesso piano lo vendono in "n" versioni (stesso materiale), però su questo ci hanno messo il limitatore "fisso".... ormai questo "approccio" lo si fa per tante cose.
Re: Piani cottura induzione senza limitatore
Inviato: 08/07/15 14:58
da elise
GianG ha scritto:Probabilmente lo stesso piano lo vendono in "n" versioni (stesso materiale), però su questo ci hanno messo il limitatore "fisso".... ormai questo "approccio" lo si fa per tante cose.
mi spiace ma non può essere così... se sulla targhetta è indicato 7 KW quel piano può assorbire fino a 7 KW. Magari è richiesto un intervento "hardware" ma è sicuramente possibile ristabilire l'assorbimento della targhetta (che è il valore con cui esce dalla fabbrica).
sarebbe interessante avere il modello preciso...
Re: Piani cottura induzione senza limitatore
Inviato: 08/07/15 15:09
da GianG
Guarda, ero presente quando l'elettricista è venuto a fare delle modifiche all'impianto; abbiamo guardato sulla scatola del piano ad induzione la potenza assorbita dichiarata: 7KW; alla luce di questo, visto che i cavi di alimentazione che arrivavano al piano cucina dovevano servire anche forno e lavastoviglie ed era solo uno (ovviamente fase, neutro e terra), mi ha consigliato di aggiungere una linea ulteriore dedicata al piano induzione (cosa che abbiamo fatto) per essere certi che di essere in regola e soprattutto per evitare rischi.
Re: Piani cottura induzione senza limitatore
Inviato: 08/07/15 15:15
da elise
GianG ha scritto:Guarda, ero presente quando l'elettricista è venuto a fare delle modifiche all'impianto; abbiamo guardato sulla scatola del piano ad induzione la potenza assorbita dichiarata: 7KW; alla luce di questo, visto che i cavi di alimentazione che arrivavano al piano cucina dovevano servire anche forno e lavastoviglie ed era solo uno (ovviamente fase, neutro e terra), mi ha consigliato di aggiungere una linea ulteriore dedicata al piano induzione (cosa che abbiamo fatto) per essere certi che di essere in regola e soprattutto per evitare rischi.
non ho dubbi.
per questo ripeto che quel piano può assorbire fino a 7 KW e non fino a 2 KW
Re: Piani cottura induzione senza limitatore
Inviato: 08/07/15 15:19
da GianG
Sarà... ma quando lessi il manuale per vedere se c'era modo di aumentare il limite (che per l'esattezza è 2.8KW) o disabilitarlo, c'era proprio scritto che non era possibile farlo.
Sta di fatto che esistono Piani ad Inudzione limitati... che è quello di cui si preoccupa di non comprare più chi ha aperto il thread

Re: Piani cottura induzione senza limitatore
Inviato: 08/07/15 16:20
da elise
GianG ha scritto:
Sta di fatto che esistono Piani ad Inudzione limitati... che è quello di cui si preoccupa di non comprare più chi ha aperto il thread

sono andato a vedere la gamma attuale AEG e non esistono piani con limitatore fisso.
Quando presente è sempre regolabile e disattivabile.
quindi no, non esistono

Re: Piani cottura induzione senza limitatore
Inviato: 08/07/15 16:52
da GianG
Probabilmente *ora* non esistono... io ce l'ho da 5 anni ed esiste

... anche perché atteniamoci a quello che ha aperto il thread: se ha chiesto è perché forse ha sentito che esistono.... ed io ne sono la prova... se qualcuno gli vendesse un piano come il mio, partendo dalle tue "convinzioni", rimarrebbe fregato.
Perché negare l'evidenza ?
Re: Piani cottura induzione senza limitatore
Inviato: 08/07/15 17:07
da elise
"forse ha sentito".... anche se così fosse non mi pare una evidenza.
l'evidenza è che non esistono, per definizione, piani con limitatore non disattivabile.
Se c'è sul libretto o sulla targhetta un assorbimento massimo, questo DEVE poter essere ottenuto (salvo tolleranze) altrimenti il prodotto risulterebbe non conforme e quindi illegale.