Pagina 1 di 3

Consiglio illuminazione soggiorno

Inviato: 08/07/15 14:46
da iPol85
Salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio sulla disposizione dei punti luce dentro il soggiorno.
Vi allego la piantina:
Immagine
I cerchi rossi sono le prese per dei punti luce, quello centrale chiaramente a soffitto per un lampadario, gli altri due sono a muro; sicuramente terrei quello tra le due finestre, dovendo imbiancare l'appartamento (acquistato da poco e completamente vuoto), ero indeciso se tenere o tappare anche il punto luce sulla parete di destra, quella in cui c'è l'ingresso per capirsi.

Altre lampade dove le vedreste posizionate bene?

Re: Consiglio illuminazione soggiorno

Inviato: 08/07/15 22:20
da lot
Immagine
E' un peccato chiudere quel punto luce tra le finestre.
Perché si potrebbe sfruttare per inserire, nell'ambiente che è mediamente ampio, una lampada ad hoc, a seconda delle necessità, visto che nei living attuali oggi si svolge praticamente tutto il quotidiano in casa e quindi delle 'luci' differenti, servono.
Cosa avevi pensato, se posso, nella zona tra le finestre.., forse ad una libreria?
Il divano così com'è, simmetrico, sembra troppo distante dalla zona tv. Lo sposterei posiziandolo in centro stanza, in senso diagonale. E il tavolo idem, verso il centro stanza, compatibilmente con al presenza del sofà, perché ora appare troppo sacrificato schiacciato contro la parete.
Non so, l'arredo sembra dispersivo, ma molto probabilmente è solo un'idea di massima la tua, visto che la casa è ancora vuota. :roll:

Idee.
Per l'illuminazione generale Gregg con emissione a 360°, o Big Bang, più scenografica, tutto di Foscarini. O Les Danseuses, Danese, scatenate nel loro folle avvitamento, prendono corpo solo una volta riempite d'aria.
Coadiuvate dalle appliques led Sestessa, anche nella nuova versione Maxi, Cini&Nils, o Dawn, Kundalini o Button, Flos.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Consiglio illuminazione soggiorno

Inviato: 09/07/15 0:07
da iPol85
Bellissime le lampade suggerite!

In linea di massima invece questo sarebbe invece la disposizione definitiva che avevamo pensato. :cry:

Il divano posto in diagonale al centro stanza, secondo me, andrebbe ad intralciare il passaggio tra ingresso, cucina e porta zona notte.

Avendo le prese tv anche dove ho posizionato il tavolo circa, avevo ipotizzato di metterlo da quella parte in diagonale e poi il tavolo sotto le finestre, però mi sembrava strana come idea e brutto da vedere cavo che sbucano lungo il muro. Devo riprovarci sinceramente. Il divano comunque non è distantissimo dal mobile tv, sono circa 2,5 metri... Giusti per una 50" :D .

Tra le due finestre inizialmente si pensavo ad una libreria, ma appunto sacrificare quel punto luce mi pare stupido. Quello sarebbe un mobiletto basso e sopra quindi una lampada da parete.

Re: Consiglio illuminazione soggiorno

Inviato: 09/07/15 5:38
da lot
iPol85 ha scritto:..Il divano posto in diagonale al centro stanza, secondo me, andrebbe ad intralciare il passaggio tra ingresso, cucina e porta zona notte.

Avendo le prese tv anche dove ho posizionato il tavolo circa, avevo ipotizzato di metterlo da quella parte in diagonale e poi il tavolo sotto le finestre, però mi sembrava strana come idea e brutto da vedere cavo che sbucano lungo il muro. Devo riprovarci sinceramente. Il divano comunque non è distantissimo dal mobile tv, sono circa 2,5 metri... Giusti per una 50" :D .

Tra le due finestre inizialmente si pensavo ad una libreria, ma appunto sacrificare quel punto luce mi pare stupido. Quello sarebbe un mobiletto basso e sopra quindi una lampada da parete.
Mi preoccupo della disposizione perché secondo me dovresti affrontare il discorso illuminazione solo una volta aver definito arredo e posizioni zone relax, pranzo e tv.
Per la tv, se fosse proprio in zona tavolo la presa con l'antenna, se ho ben compreso, potresti fare dei piccoli lavori di muratura con una traccia per piazzarla a parete, la parete tra tavolo e termosifone.
Sarebbe visibile così contemporaneamente sia dal tavolo - staccato dal muro finalmente - e dal divano.
Al posto del mobile tv potresti pensare ad una parete attrezzata/libreria più capiente, per stipare oggetti e libri.
Da me, sotto, ho un living più o meno come il tuo, la tv è visibile sia dal divano che dal tavolo perché ruota di 180°.
Immagine
Immagine

Re: Consiglio illuminazione soggiorno

Inviato: 09/07/15 5:59
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Illuminazione generale: di grande impatto 'scenico' e funzionale, la versione grande della Pirce, Artemide, vera macchina della luce, da piazzare in centro stanza, sospensione molto gettonata qui in forum. O, in alternativa, ma meno luminosa, la raggiata Vertigo, Petite Friture.

Tavolo: da considerare anche l'idea della lampada da terra a stelo, o di una lampada a perete a braccio in prossimità del tavolo: Tolomeo Mega, Artemide (tra cui anche al versione outdoor con cablaggio seminascosto) e Potence Pivotante, Nemo, entrambi pezzi d'autore (design rispettivamente di De Lucchi e della Perriand).
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Consiglio illuminazione soggiorno

Inviato: 09/07/15 6:10
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Ancora illuminazione generale.
Sun, Karboxx, magari abbinata all'arredo, mi permetto.
Di Vitra bellissimo ensemble di Prouvé, bahut, tavolo e sedie.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Consiglio illuminazione soggiorno

Inviato: 09/07/15 7:11
da iPol85
La prima lampada che mi hai mostrato e lo stelo sopra la tavolo sono davvero delle soluzioni bellissime. Ma possono essere acquistate online o conviene cercare un rivenditore in zona?

Con il divano obliquo non mi ispira tanto, faccio fatica a gestire gli spazi (ma potrei essere io poco capace). Sinceramente questa disposizione al momento era stata scelta dalla mia ragazza perché voleva un divano leggermente più grande e con penisola, io sarei più per questa disposizione:
Immagine

Re: Consiglio illuminazione soggiorno

Inviato: 08/08/15 9:23
da iPol85
Torno alla carica con questo topic, anche se in realtà non ho fretta di affrontare gli acquisiti.

Alla fine opteremo per la prima soluzione postata, con il tavolo però più spostato verso il centro della stanza e non così a ridosso del muro come vi avevo mostrato.

Come punto luce centrale mi piace tantissimo Pirce di Artemide che mi hai consigliato Lot, secondo me si sposerebbe anche bene con arredamento di colore bianco che abbiamo in mente.

Ora resta il dubbio su cosa mettere nelle due applique da muro. Onestamente nel punto luce compreso tra la finestra e portafinestra pensavo di prendere una lampada da parete della stessa serie della Pirce: sotto come detto metteremo un piccolo mobiletto o anche solo un tavolino.

Il dubbio più grande è nella scelta del punto luce della parere laterale, quella del tavolo s'intende. Ho visto molte lampade "scenografiche" ma non so se ne varrebbe la pena. Molti dubbi, esperienza nulla, quindi consigli ben accetti.

Re: Consiglio illuminazione soggiorno

Inviato: 10/08/15 0:10
da iPol85
Scusate se uppo, ma confidavo in qualche consiglio. :-)

Re: Consiglio illuminazione soggiorno

Inviato: 11/08/15 22:15
da iPol85
Ci riprovo per ultima volta, in caso di nessuna risposta prometto non rompo più. :)

Re: Consiglio illuminazione soggiorno

Inviato: 16/08/15 5:54
da iPol85
Ho un dubbio per la Pirce di Artemide.
Andrebbe posizionata al centro della stanza, quindi in zona di passaggio. A noi piace molto il modello a sospensione, considerando altezza della stanza di 2,70 metri quale sarebbe la lunghezza ideale al quale appenderlo? Ho visto che esiste la versione soffitto, però onestamente la Pirce a sospensione credo valorizzi molto di più le sue linee.

Re: Consiglio illuminazione soggiorno

Inviato: 18/08/15 7:39
da iPol85
Se sopra il tavolo utilizzassi la Tolomeo Mega che più la guardo e più mi piace, avrebbe senso tenere anche la applique su quel muro? Magari prendere qualcosa di più scenografico? O metterci una bella stampa gigante su tela?

Re: Consiglio illuminazione soggiorno

Inviato: 18/08/15 8:22
da lot
iPol85 ha scritto:Ho un dubbio per la Pirce di Artemide.
Andrebbe posizionata al centro della stanza, quindi in zona di passaggio. A noi piace molto il modello a sospensione, considerando altezza della stanza di 2,70 metri quale sarebbe la lunghezza ideale al quale appenderlo? Ho visto che esiste la versione soffitto, però onestamente la Pirce a sospensione credo valorizzi molto di più le sue linee.
Immagine
Immagine
Immagine
IPol.., per la Pirce, Artemide, esistono vari modelli dotate di fonte alogena/led, che ti permetterebbero di ovviare al soffitto standard di 270cm.
Se vuoi andare sul sicuro, c'è la versione grande soffitto, bellissima ugualmente e molto godibile per dimensioni, che scenderebbe di soli 44cm.
Oppure quella piccola soffitto, con soli 36cm di 'discesa'.
Entrambi sono ugualmente scenografiche, specie la prima e chiaramente non devi pensare ai cavi che la sostengono al soffitto (l'anello più grande aderisce tramite un rosone parzialmente nascosto al soffitto) ed il suo montaggio è più semplice.
Immagine
Immagine
Immagine
Se invece tenessi proprio alla versione sospensione, sia grande che Mini, considerando che molti qui in forum con soffitto alto più o meno come il tuo l'hanno adottata, ci staremmo ugualmente.
Facciamo due conti: l'altezza del corpo lampada nelle versioni sospesa grande e Mini è 28/23cm.
A queste devi aggiungere 35/40cm di discesa dei cavi di sostegno (ed elettrico), e comunque, a patto di non essere altissimi, la sospensione resterà circa a 200/215 di altezza da terra.
Nelle ultime foto sopra, la Pirce con cavi 'corti' resta sempre notevole.

Pirce/Pirce Mini, soffitto/sospensione, Artemide, le schede con le dimensioni:
http://www.artemide.com/prodotti/scheda ... otto=82451
http://www.artemide.com/prodotti/scheda ... otto=51362
http://www.artemide.com/prodotti/scheda ... ly=1878485
http://www.artemide.com/prodotti/scheda ... tto=688782

Re: Consiglio illuminazione soggiorno

Inviato: 18/08/15 9:05
da lot
..La prima lampada che mi hai mostrato e lo stelo sopra la tavolo sono davvero delle soluzioni bellissime. Ma possono essere acquistate online o conviene cercare un rivenditore in zona?..
Banalissimo consiglio. Prima cerca di guardarla dal vivo per farti un'idea, dato che la Tolomeo Mega terra è molto diffusa nei negozi d'arredamento, non solo in quelli di illuminazione, e poi potresti acquistarla nei siti web del settore, con un buon margine di sconto.

Re: Consiglio illuminazione soggiorno

Inviato: 18/08/15 23:27
da iPol85
Confidavo in una tua risposta magister Lot, sei una istituzione di questo settore del forum, un punto di riferimento.... E sempre prodigo di consigli.

Guardando le foto e riflettendoci un pochino tutto sommato mi converrebbe prendere la versione a soffitto, sempre nella dimensione grande. Dovendola tenere comunque alta per non ostruire troppo il passaggio verrebbe comunque più risicato l'effetto sospensione. Valutazione sensata?
Altro dubbio: differenza sostanziale tra alogena e led?

La Tolomeo mi piace e l'ho vista anche in negozio, proprio per questo riuscire a prenderla online risparmiando qualcosina non mi dispiacerebbe. Metteresti lo stesso u applique sul muro laterale o lasceresti a questo punto solo questa? È sufficiente per illuminare un tavolo per 6 persone?