Pagina 1 di 2

Listini prezzi gonfiati...

Inviato: 09/07/15 14:50
da roby267
Salve a tutti,
credo che anche voi girando per chiedere preventivi sui diversi rivestimenti avrete notato che quasi tutti applicano uno sconto del 50% dal listino; la prima volta quasi quasi ci stavo cascando, mi avevano fatto un preventivo su una nota marca di ceramiche e mi avevano praticato uno sconto del 50% facendo passare questo come una promozione, un offerta speciale. Visto che ero indeciso anche su un altro pavimento, che quel negoziante non trattava, mi recai in altro store e anche qui...miracolo!! anche lui aveva la promozione, 50% di sconto dal listino. Sul rivestimento bagno invece iniziò con un 40%, poi si consultò e uscì fuori anche qui un 50% di sconto! cominciai a sentirmi preso per il c... e così piano piano ho capito che per avere un reale sconto questo deve essere superiore del 50%, quest'ultimo rappresenta nella gran parte dei casi il prezzo normale che viene praticato da tutti.
Visto che in questo forum intervengono rappresentanti di ceramiche mettendo i link dei loro materiali, potrebbero spiegare perchè hanno un listino prezzi così alto per poi scendere abitualmente del 50%? come si dice in genere, è uno specchietto per le allodole? Personalmente ritengo questa una pratica contro producente, è prendere in giro un po la gente, anche perchè poi c'è il rischio che qualcuno quel 50% di sconto a qualche persona poco pratica non lo adotti e quindi faccia pagare la merce ad un prezzo stratosferico.
Saluti.

Re: Listini prezzi gonfiati...

Inviato: 09/07/15 16:28
da marogi
A leggerti mi stanno venendo i brividi, perchè mi sono stati preventivati dei pavimenti Casalgrandepadana applicandomi a stento un 30 % sul prezzo di listino della casa produttrice che ho verificato di persona.
Pensi quindi che stiano gabbando anche me ? :shock:

Re: Listini prezzi gonfiati...

Inviato: 09/07/15 20:47
da acquario73
Non è proprio così .
Lo sconto del 50% è praticabile se il rivenditore lavora la linea a magazzino per cui ottiene a sua volta un prezzo netto più favorevole.
Quello che occorre valutare é il prezzo netto scontato al quale ti può vendere la piastrella
Se sullo stesso prodotto la differenza é notevole allora occorre capire se il rivenditore non la lavora da magazzino ma la ordina sul venduto
Per favore potresti fare degli esempi com prezzi concreti , così che possiamo aiutarti a capire se sono allineati o fuori dal mondo e quindi una presa in giro?

Re: Listini prezzi gonfiati...

Inviato: 09/07/15 23:54
da xiaofangzi
Se devi scegliere il pavimento.... chiedi subito i prezzi senza dire su cosa sei orientato e mai fare capire quello che ti piace.

Se fai caso negli showrooms non sono mai esposti i prezzi. Se il venditore capisce cosa hai in testa.... ti frega... perchè quasi sempre se ti piace una cosa.... costi quel che costi... la devi avere.

Poi ti dicono che il pavimento si fa una volta ogni 40 anni..... che la spesa è un investimento che accresce il valore dell'immobile etc etc...

Non ti prendono per il c**o....sono semplicemente tattiche commerciali

Re: Listini prezzi gonfiati...

Inviato: 10/07/15 7:29
da fede_hunk
La ceramica si vende cosí... Ci sono aziende con listini molto alti che poi sgonfiano.. Negli ultimi 3-4 anni c'é stato comunque un calo di questa tendenza.
In ogni caso devi vedere cosa ti stanno vendendo e il prezzo di costo (aka prezzo scontato confrontato in 2 posti diversi). Il prezzo potrebbe dipendere ad es dal quantitativo che acquisti ma le variabili sono ancora molte. Quindi potresti trovarti a cercare un effetto legno di formato indicativamente 15x90 ed avere prezzi da 12€ a 70€.. Ma nessuno ti sta fregando (fregando x definizione) dato che siamo tutti ormai abituati ad acquistare un moncler a 700€ o dei royrogers a 200€ O dei wampum a 17,50€..

Re: Listini prezzi gonfiati...

Inviato: 12/07/15 15:15
da roby267
L'unica ceramica su cui non mi è stato applicato il 50% di sconto è sulla Bardelli serie wallpaper che a conti fatti non fa per le mie tasche, prezzo 180 mq, scontato intorno ai 150.
Atlas Concorde, Mirage, Tonalite,Marazzi,Casalgrande Padana, e qualche altra marca che ora non ricordo, fortunatamente le ho trovate tutte al 50%, solo qualcuna tipo la Mirage c'era un 40% però sembra che attualmente ci sia un offerta con un ulteriore 10% in più= 50%. Sui decori, che nel rivestimento sono quasi obbligatori, lo sconto del 50 è un po più difficile da ottenere, ma se si riesce a far capire che non lo acquisterai per il prezzo alto allora anche qui.....aspetti che vado a chiedere....si, mi dicono che fino a fine mese possiamo fare un 50% e così, ad esempio Acquario, il decoro della Tonalite da 42 euro scende a 21, sssempreeee più iva.
Fede, che la ceramica si vende in quel modo è un po come quelli che vendono la frutta e sotto al prezzo ci scrivono per 1/2 Kg, mi sento fregato. Nessuno mai mi ha chiesto i mq di cui avevo bisogno, solo qualcuno ma solo per propormi qualche rimanenza.
Personalmente non compro ne moncler e ne roy rogers, comunque non mi capita mai che mi dicano, costa 1400 euro e abbiamo uno sconto del 50%, non li trovi neanche ora con i saldi su alcuni articoli. Io credo che avendo una forbice così ampia loro possano fare a seconda di chi hanno davanti il loro prezzo, io su un pavimento ho trovato una differenza di circa 7 euro al mq, che non è poco.

Marogi, che tipo di pavimento stai acquistando della Casalgrande Padana? io fino a qualche giorno fa ero sicuro di acquistare la serie Pietre Etrusche Saturnia, il materiale a detto degli esperti è molto buono, il prezzo del naturale mi viene 22,30 euro + iva al mq nel formato 60 x 60, mentre lo stesso ma lappato 28 euro.
Però mi piace molto anche Atlas concorde Onyx Matt ( naturale )colore Moon o champagne e siamo sui 31 + iva al mq 60 x 60.
Mentre sul rivestimento, visto che mi piacciono colorati, sono indirizzato sulla tonalite lux, fap cielo, dado , ragno .

Re: Listini prezzi gonfiati...

Inviato: 13/07/15 9:49
da marogi
Roby,

a me piace marmogres, Calacatta Grigio ...me l'hanno offerto a 70 euro + IVA ( a listino è intorno ai 100 euro ) , formato 60x60 .
( http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 3&t=123731 )

Come potrai dedurre il 30 % di sconto ...a sudare .
A questo punto penso che mi stanno "gabbando", non c'è altra spiegazione.
Mi chiedo : ma di questi tempi, con la crisi che c'è, perchè fare certi "giochini" che allontanano il cliente ?
Sono alquanto confusa e purtroppo fin qua, dai vari esperti, non mi è ancora giunta la dritta se si tratta di un buon prezzo o meno.
Ma alla luce di quello che hai detto...credo che mi stiano gabbando.
Uff !

Re: Listini prezzi gonfiati...

Inviato: 13/07/15 10:03
da roby267
Marogi, da quel poco che ho visto fin'ora ho capito che il vero sconto è sopra al 50%, per ottenere un reale 10% ti devono applicare il 60%, visto che il 50% lo fanno quasi tutti.
Prova a fatti fare qualche altro preventivo, c'è chi acquista anche online una volta scelto il prodotto e una volta stabilito il quantitativo. Poi sulla scelta c'è da valutare anche il prezzo dei battiscopa, spesso costano più del pavimento!

Re: Listini prezzi gonfiati...

Inviato: 13/07/15 10:45
da marogi
Si, certamente seguirò il consiglio, proverò a girare per altri venditori .
In tutta onestà quei 70 + IVA mi sembravano strani di per se stessi.
Se è come dici tu ...fatte le considerazioni del caso un "prezzo normale" per quei pavimenti dovrebbe essere intorno ai 50 + IVA che alla fine , visto il quantitativo, mi porta a pensare che il rivenditore voleva guadagnare extra ....ben oltre 1200 euro !
Una follia !

Re: Listini prezzi gonfiati...

Inviato: 13/07/15 15:48
da roby267
Oggi sono andato a vedere una serie della ceramica ragno ed ho trovato anche la ceramica fap, ho chiesto il prezzo di quest'ultima ed è identico a quello fatto da un altro venditore così come lo sconto.
Poi stavo vedendo un campione di una mattonella, di una nota casa, la giro e trovo una bella scritta: made in Portugal. Personalmente credo che vista la vasta zona di produzione che abbiamo in Italia di ceramica, comprare un prodotto fatti da altri sia proprio un controsenso.

Re: Listini prezzi gonfiati...

Inviato: 13/07/15 16:23
da marogi
Roby almeno è Portogallo.
Visto mai quelli de LaFenice ( di cui leroy Merlin è piena zeppa ) ? Per carità niente male come gres porcellanato a massa intera ...con un prezzo, per l' 80x80 , intorno ai 59 euro.
Solo che se prendi uno scatolo leggerai scritto in una angolino con caratteri quasi minuscoli..."Made in Cina".
:shock:
Portogallo almeno ...è in Europa !

Re: Listini prezzi gonfiati...

Inviato: 13/07/15 16:23
da marogi
Roby almeno è Portogallo.
Visto mai quelli de LaFenice ( di cui leroy Merlin è piena zeppa ) ? Per carità niente male come gres porcellanato a massa intera ...con un prezzo, per l' 80x80 , intorno ai 59 euro.
Solo che se prendi uno scatolo leggerai scritto in una angolino con caratteri quasi minuscoli..."Made in Cina".
:shock:
Portogallo almeno ...è in Europa !

Re: Listini prezzi gonfiati...

Inviato: 13/07/15 17:04
da roby267
Leroy Merlin vende pavimenti da 59 euro al mq?? a chi li vende? e pure made in cina??? pazzi!!!!

Re: Listini prezzi gonfiati...

Inviato: 13/07/15 17:05
da Simonetta72
Comunque anche io ho notato 'sta cosa :|

Re: Listini prezzi gonfiati...

Inviato: 13/07/15 17:46
da homesweethome82
Io ho notato la stessa cosa,e ho anche notato che ad esempio sui prodotti marazzi (gres effetto legno) fanno sempre maggior sconto sul formato 30×120...qualcuno di voi sa il perché?