Pagina 1 di 1
Alimentazione impianto di riscaldamento a pavimento
Inviato: 16/07/15 8:56
da aedi
Buongiorno,
ho un problema imminente da risolvere e ve lo illustro nella speranza di avere un buon consiglio, magari tecnico.
Nella casa di famiglia che stiamo ristrutturando abbiamo fatto montare l'impianto a pavimento, ma ancora non abbiamo deciso come alimentarlo. L'ingegnere a cui ci siamo affidati ci ha proposto ovviamente la pompa di calore o la classica caldaia, ma non avendo il metano andrebbe a gpl. Ora mi chiedo, in termini di resa e consumi cosa conviene?
In futuro potremmo anche montare il fotovoltaico e dovrebbe arrivare il metano (prima o poi)....
Spero possiate consigliarmi, grazie!
Re: Alimentazione impianto di riscaldamento a pavimento
Inviato: 16/07/15 22:52
da aedi
Nessuno che voglia o possa consigliarmi?
Re: Alimentazione impianto di riscaldamento a pavimento
Inviato: 17/07/15 13:58
da pelly
Non è semplice rispondere alle tue domande: dipende dalla zona climatica in cui è contestualizzato l'edificio, quanto scende la temperatura d'inverno, le condizioni di isolamento termico dell'immobile, come è stato studiato l'impianto e su quali presupposti, etc.
In linea di massima, però:
- la caldaia a gas è la soluzione più semplice e richiede il minor investimento iniziale, però il GPL è un combustibile costoso, perciò nel lungo periodo potrebbe vanificare il risparmio iniziale;
- la pompa di calore potrebbe essere una soluzione interessante, in particolar modo se la zona in questione a inverni abbastanza miti, e non richiede l'allaccio ad una rete gas metano/serbatoio gpl, oltre a risparmiare anche il camino di scarico fumi;
- se ti trovi in una zona fredda, invece, potresti prendere in considerazione anche la possibilità di puntare su una caldaia a biomassa (legna in ciocchi o pellet): il costo iniziale è forse quello più alto, ma nel lungo periodo può farti risparmiare un sacco di soldi in combustibile.
Parla col tuo termotecnico, spiegagli quello che vorresti avere e quanto vorresti spendere, sicuramente ti saprà consigliare per la soluzione migliore.
Re: Alimentazione impianto di riscaldamento a pavimento
Inviato: 17/07/15 14:32
da aedi
Grazie per la risposta.
Io abito in una zona climatica calda con inverni miti, abito in provincia di Salerno, sul mare. La ristrutturazione della casa ha riguardato anche tetto e infissi e quindi di certo sarà ben isolata. Quindi deduco che mi convenga la pompa di calore....ma la corrente elettrica mi costerebbe meno del gpl?
Re: Alimentazione impianto di riscaldamento a pavimento
Inviato: 17/07/15 16:17
da pelly
Le pompe di calore di ultima generazione, abbinate ad impianti a bassa temperatura, molto spesso sono convenienti già nel confronto col metano, quindi con il gpl il confronto non può che essere a favore della pompa di calore.
Se parliamo di centro sud, io credo che tu possa propendere in modo deciso verso la pdc.
Re: Alimentazione impianto di riscaldamento a pavimento
Inviato: 17/07/15 16:24
da aedi
pelly ha scritto:Le pompe di calore di ultima generazione, abbinate ad impianti a bassa temperatura, molto spesso sono convenienti già nel confronto col metano, quindi con il gpl il confronto non può che essere a favore della pompa di calore.
Se parliamo di centro sud, io credo che tu possa propendere in modo deciso verso la pdc.
Grazie davvero!
Re: Alimentazione impianto di riscaldamento a pavimento
Inviato: 08/08/15 11:50
da Pasquy85
Mio fratello vende sia caldaie metano gpl e pompa di calore, lui dice parlando con altri del settore che sono convinti nella pompa di calore di ultima generazione anche il mercato sta andando in quella direzione, ciao
Re: Alimentazione impianto di riscaldamento a pavimento
Inviato: 26/08/15 8:58
da aedi
Pasquy85 ha scritto:Mio fratello vende sia caldaie metano gpl e pompa di calore, lui dice parlando con altri del settore che sono convinti nella pompa di calore di ultima generazione anche il mercato sta andando in quella direzione, ciao
Grazie