Pagina 1 di 2

consigli per cucina economica

Inviato: 19/07/15 13:56
da berseker
Ciao a tutti, mi sono iscritto dopo che ho dato per qualche giorno ai vari thread che portano le Vs varie esperienze \ richieste e mi sono reso conto che probabilmente qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio..

vivo in un monolocale ereditato dove attualmente ho una "cucina" per modo di dire, composta da mobili già presenti e messi li giusto per assolvere al minimo delle loro funzioni.

Volevo creare nell'angolo cucina qualcosa di un attimino più guardabile (perlomeno, per poter togliere le virgolette dalla stessa) avendo i seguendi target

- spesa minima (max (ma proprio max) 2500-3000 euro) dettata dal fatto che non penso sia un investimento a lungo termine

- necessità minime (vivo da solo e per la maggior parte delle volte mangio fuori o dai miei)
- ero andato a farmi fare un preventivo da uno dei mercatoni che allego per dare un idea degli spazi e delle posizioni degli attacchi, vorrei provare a chiedere a voi un consiglio\suggerimento su qualche soluzione magari anche di marche "buone" linee economiche che potrebbero fare al caso mio..
- unica "particolarità" che ho è appunto la caldaia (nella foto coperta da un pensile ad hoc evidenzato in rosso), che purtroppo penso sia da coprire.. per le mie esigenze probabilmente potevo anche fare a meno dei pensili (limitando al massimo allo sgocciolatoio)
- pareti bianche e pavimento in piastrelle grigio chiaro, ambiente molto luminoso

avete qualche suggerimento?

Immagine

Re: consigli per cucina economica

Inviato: 19/07/15 14:10
da coolors
Se il budget massimo e' 2500/3000 euro e non hai conformazione da 'cucina bloccata', non ti rimane che ikea e self made kitchen. :wink:

Se alzi un pochino il budget (almeno 4000/4500), le cose cambian gia' parecchio e si puo' provare con i modelli basic di parecchi marchi tipo Lube, Veneta, Scavolini, Arredo3

Re: consigli per cucina economica

Inviato: 19/07/15 20:19
da berseker
capito.. quindi in pratica

- o alzo un po' il budget, e con qualche preventivo dovrei starci (magari proponendo l'acquisto della cucina senza eldom e arraggiandomi un po' nel loro acquisto online)
- oppure magari dovrei accontentarmi di una configurazione "pronta" magari riempiendo solo la parete da 3.30, tenendo come unico extra la copertura della caldaia..

corretto?? intanto mi sto spulciando gli altri thread simili al mio alla ricerca di idee \ modelli papabili

Re: consigli per cucina economica

Inviato: 20/07/15 0:13
da bayeen
tremo a farti questa domanda: niente lavastoviglie?
(e magari oltre a questa preferisci rinunciare anche ai pensili per avere un forno che costi più della cucina? ma anche due, giusto per non essere avari..)

Re: consigli per cucina economica

Inviato: 20/07/15 7:21
da berseker
leggo una sottile ironia, da una parte comprensibile ma dall'altra un po' meno.. insomma so che la mia è una domanda un po' al limite, d'altronde se ho chiesto consiglio \ pareri a chi è più esperto è proprio per capire se sono completamente fuori strada o se con qualche accorgimento, la mia idea si possa anche realizzare...

riguardo alla domanda, la lavastoviglie penso sia l'unico eldom insieme al microonde incassato per il quale si possa pensare anche alla rinuncia, soprattutto viste le mie esigenze\tipo di utilizzo.

l'idea del "no pensili" mi è venuta guardando la (seconda) cucina di alcuni amici che hanno adottato questa soluzione sulla loro, certo compensandola con molto spazio lineare occupato a terra (lavastoviglie compresa) e da qualche mensola

Re: consigli per cucina economica

Inviato: 20/07/15 9:01
da rosdev
berseker ha scritto:leggo una sottile ironia,
E leggi bene :lol: (ma non è riferita a te :) )

La lvst ci sta,ti consiglio di metterla o almeno di predisporla per il futuro (se cambi idea elimini una base e inserisci la lavastoviglie).Per i pensili concordo,senza, le cucine risultano più belle e leggere ma raramente si possono evitare.Nel tuo caso,causa caldaia e spazi ridotti mi sembra siano necessari.

Re: consigli per cucina economica

Inviato: 20/07/15 9:17
da rosdev
bayeen ha scritto:tremo a farti questa domanda: niente lavastoviglie?
(e magari oltre a questa preferisci rinunciare anche ai pensili per avere un forno che costi più della cucina? ma anche due, giusto per non essere avari..)
:evil:
:mrgreen:
mo riciccia fuori il link! :shock: :lol: :lol:

(riciccia rigorosamente in corsivo ovviamente :mrgreen: )

Re: consigli per cucina economica

Inviato: 20/07/15 9:48
da coolors
Quando vivevo solo (in un piccolo bilocale) avevo un cucinotto simile senza pensili ne' lavastoviglie e visto il poco tempo passato a casa vivevo benissimo uguale.

Ognuno ha le sue esigenze, al tempo ben piu' importante della lavastoviglie era avere aver spazio per stender costumi bagnati, asciugamani nonche' mensole dove posizionar libri.

Re: consigli per cucina economica

Inviato: 20/07/15 12:47
da mtpgpp
a che altezza da terra è la caldaia? un frigo non troppo alto ci starebbe? perchè potresti sfruttare la colonna frigo (con frigo basso dentro che da sigle potrebbe bastarti) per nasconderla, rispetto al pensile a maggiore profondità dovresti risparmiare molto.

Comunque prova a rifarti fare la stessa composizione con frigo stand alone (non il massimo di lato ma bel risparmio anche perchè 0 installazione e lo trovi online o nella grande distribuzione ), togli quasi tutti i cassetti (tranne la base tra forno e angolo) (sia per risparmiare sia per avere l'anta unica tra fuochi e lavello volessi mettere la lavastoviglie un giorno) e base ad angolo senza sistema rotante ma solo mensola centrale (più scomoda ma più economica, in fondo ci metti le cose che non usi mai), pensile sopra il lavello ad apertura normale e non vasistas o simile.
Dovrebbe esserci un bel risparmio

Re: consigli per cucina economica

Inviato: 20/07/15 19:16
da berseker
la caldaia sta da terra 1 m e 20 in pratica, mi hai in effetti dato un ottima idea! proverò a verificare

ringrazio anche gli altri per il supporto al momento :)

Re: consigli per cucina economica

Inviato: 23/07/15 11:20
da frivolotta66
E beate loro che hanno tanto di quel tempo da perdere per fare l'ironia :roll:
Mtpgpp ha pesato a una cosa che trovo molto carina e capace di farti risparmiare eliminando l'angolo, però i pensili sono essenziali visto il poco spazio a terra !!!
la lavastoviglie mi pare veramente una provocazione nominarla qui dove è essenziale risparmiare spazio e soldi e non bisogna lavare i piatti di una famiglia numerosa :roll:
ora guardando il tuo progetto proverei a mettere quella colonna come ti è stato consigliato al posto del pensile sporgente eliminando l'angolo. Il resto sulla parete da 3300 per ora lo lascerei uguale tranne forse il lavello. Un monovasca con scolapiatti forse è meglio per guadagnare qualcosina in più nello spazio tra il piano cottura e il lavello.
Se passa Mileva di sicuro risolve tutto :wink:
berseker ha scritto:leggo una sottile ironia, da una parte comprensibile ma dall'altra un po' meno.. insomma so che la mia è una domanda un po' al limite, d'altronde se ho chiesto consiglio \ pareri a chi è più esperto è proprio per capire se sono completamente fuori strada o se con qualche accorgimento, la mia idea si possa anche realizzare...

riguardo alla domanda, la lavastoviglie penso sia l'unico eldom insieme al microonde incassato per il quale si possa pensare anche alla rinuncia, soprattutto viste le mie esigenze\tipo di utilizzo.

l'idea del "no pensili" mi è venuta guardando la (seconda) cucina di alcuni amici che hanno adottato questa soluzione sulla loro, certo compensandola con molto spazio lineare occupato a terra (lavastoviglie compresa) e da qualche mensola

Re: consigli per cucina economica

Inviato: 23/07/15 12:16
da xiaofangzi
Ma gli arredatori, architetti o esperti/hobbisti di arredamento tengon in considerazione gli spazi per la manutenzione della caldaia ?
Io prima di pensare a come riempire la stanza di pensili e armadietti...mi metterei al sicuro chiedendo al caldaista.

Re: consigli per cucina economica

Inviato: 23/07/15 12:48
da mtpgpp
le distanze da mantenere nel caso d'incasso sono scritte nel manuale della caldaia.

per questa bosh
http://www.bosch.it/elmleblanc/istruzio ... 202010.pdf

ad esempio basta 1 cm

dipende dal modello .

cmqe 1,20 mt probabilmente è poco per un frigo ad incasso, anche perchè 20 cm tra zoccolino e base e separatore della colonna li perdi.
1,20 mt mi pare basso anche per un pensile però se il piano cucina è a circa 90 cm che lasci 30 cm tra piano e pensile? i pensili di solito partono un 20 cm almeno più in alto

Re: consigli per cucina economica

Inviato: 23/07/15 14:50
da ponfarr
Ma se al posto del frigo incassato ne mettessi uno free e anzi che l'angolo tu mettessi una colonna con sopra la caldaia e sotto dispensa? Brutto?

Re: consigli per cucina economica

Inviato: 23/07/15 20:19
da berseker
no brutto, anche perchè il frigo free volendo già ce l'ho.. ^^