No Piastrelle in bagno, possibile?
Inviato: 20/07/15 0:37
salve a tutti,
sono ormai da mesi impegnato nel progetto di una ristrutturazione a Milano, in quella che diventerà la mia abitazione.
Per ragioni estetiche ed anche economiche (i rivestimenti che con mia moglie avevamo scelto si sono rivelati fuori budget), su soffiata dell'impresa che eseguirà i lavori, pensavo di bypassare il problema piastrella in bagno sostituendole con le pitture della Docchem, che, in base anche a dimostrazioni cui hanno assistito presso la loro azienda, garantiscono una resistenza agli agenti esterni molto forte (si parlava di acidi versati direttamente su metalli verniciati coi loro prodotti che non venivano minimamente scalfiti).
Sarei interessato addirittura a rivestire la zona doccia, e contattata l'azienda, mi è stato detto che a livello di resistenza la pittura era equivalente alla piastrella.
Ora, immagino che la differenza la faccia l'abilità dell'idraulico e la successiva attenzione nella pittura delle pareti, per evitare di trovarmi in situazioni spiacevoli nel medio/lungo termine.
Soprattutto non vorrei trovarmi a dover ridare il prodotto ogni tot anni (15 anni vanno anche bene, 5 decisamente no).
Finita l'introduzione, chiedo a chi è più esperto in tale ambito: vi sembra una scelta ragionevole o sto per schiantarmi contro i mulini a vento?
Grazie a chiunque vorrà dare il proprio contributo
sono ormai da mesi impegnato nel progetto di una ristrutturazione a Milano, in quella che diventerà la mia abitazione.
Per ragioni estetiche ed anche economiche (i rivestimenti che con mia moglie avevamo scelto si sono rivelati fuori budget), su soffiata dell'impresa che eseguirà i lavori, pensavo di bypassare il problema piastrella in bagno sostituendole con le pitture della Docchem, che, in base anche a dimostrazioni cui hanno assistito presso la loro azienda, garantiscono una resistenza agli agenti esterni molto forte (si parlava di acidi versati direttamente su metalli verniciati coi loro prodotti che non venivano minimamente scalfiti).
Sarei interessato addirittura a rivestire la zona doccia, e contattata l'azienda, mi è stato detto che a livello di resistenza la pittura era equivalente alla piastrella.
Ora, immagino che la differenza la faccia l'abilità dell'idraulico e la successiva attenzione nella pittura delle pareti, per evitare di trovarmi in situazioni spiacevoli nel medio/lungo termine.
Soprattutto non vorrei trovarmi a dover ridare il prodotto ogni tot anni (15 anni vanno anche bene, 5 decisamente no).
Finita l'introduzione, chiedo a chi è più esperto in tale ambito: vi sembra una scelta ragionevole o sto per schiantarmi contro i mulini a vento?
Grazie a chiunque vorrà dare il proprio contributo