cambiare il pavimento della cucina
Inviato: 22/07/15 8:54
Buongiorno a tutti,
possiedo una cucina classica di Cucina Veneta, il modello Villa d'Este.
Quando ho preso possesso della casa non ho voluto rifare i pavimenti ma in seguito ho scoperto che le piastrelle e la loro posa sono uno dei punti deboli della casa. Montando la cucina parecchie piastrelle si sono crepate e ora il pavimento del locale cucina è molto rovinato. Mi piacerebbe rifare ora il pavimento, togliendo le piastrelle ed inserendo un pavimento di cotto, in linea con lo stile classico della cucina.
E' fattibile oppure comporta troppo disagio?
Mi consigliate di lasciare casa per il tempo necessario dei lavori?
Occorre spostare tutti gli elementi della cucina per rifare tutto il pavimento o mi consigliate di andare a filo dei mobili già presenti?
Grazie a tutti.
possiedo una cucina classica di Cucina Veneta, il modello Villa d'Este.
Quando ho preso possesso della casa non ho voluto rifare i pavimenti ma in seguito ho scoperto che le piastrelle e la loro posa sono uno dei punti deboli della casa. Montando la cucina parecchie piastrelle si sono crepate e ora il pavimento del locale cucina è molto rovinato. Mi piacerebbe rifare ora il pavimento, togliendo le piastrelle ed inserendo un pavimento di cotto, in linea con lo stile classico della cucina.
E' fattibile oppure comporta troppo disagio?
Mi consigliate di lasciare casa per il tempo necessario dei lavori?
Occorre spostare tutti gli elementi della cucina per rifare tutto il pavimento o mi consigliate di andare a filo dei mobili già presenti?
Grazie a tutti.