Pagina 1 di 2

Finstral top 72

Inviato: 23/07/15 10:00
da Alessandro!
Ciao a tutti. Possiedo da ormai due anni delle finestre in pvc Finstral top 72. Stamattina ho notato che una delle guarnizioni nella parte bassa di una portafinestra si è rotta. Non ho ancora contattato il rivenditore-montatore ma vorrei chiedere agli esperti se è possibile sostituirla-ripristinarla senza troppi patemi d'animo. Vorrei anche mettere una foto ma non ho ancora capito bene come fare. Grazie a chi mi saprà rispondere :)

Re: Finstral top 72

Inviato: 23/07/15 11:11
da Ungiornodifinestate
Alessandro! ha scritto:Ciao a tutti. Possiedo da ormai due anni delle finestre in pvc Finstral top 72. Stamattina ho notato che una delle guarnizioni nella parte bassa di una portafinestra si è rotta. Non ho ancora contattato il rivenditore-montatore ma vorrei chiedere agli esperti se è possibile sostituirla-ripristinarla senza troppi patemi d'animo. Vorrei anche mettere una foto ma non ho ancora capito bene come fare. Grazie a chi mi saprà rispondere :)
Ti registri, fai l'upload della foto e poi la linki

http://it.tinypic.com/

Re: Finstral top 72

Inviato: 23/07/15 11:12
da Alessandro!

Re: Finstral top 72

Inviato: 23/07/15 11:18
da Ungiornodifinestate
Non sono l'esperto del PVC, spero per te non sia coestrusa altrimenti sono guai.

Re: Finstral top 72

Inviato: 23/07/15 11:20
da Alessandro!
Nel caso fosse coestrusa non sarebbe riparabile-sostituibile? Ci tengo a dire che comunque l'anta chiude bene e non ha problemi però vedere quel taglio lì non è che sia il massimo ecco..

Re: Finstral top 72

Inviato: 23/07/15 11:31
da Ungiornodifinestate
Alessandro! ha scritto:Nel caso fosse coestrusa non sarebbe riparabile-sostituibile? Ci tengo a dire che comunque l'anta chiude bene e non ha problemi però vedere quel taglio lì non è che sia il massimo ecco..
Nel caso fosse coestrusa devi cambiare il telaio con uno nuovo, l'operazione potrebbe costarti quanto tutta la finestra.

Poi se ci sono rimedi a me sconosciuti può darsi anche di no, aspettiamo gli esperti.

Re: Finstral top 72

Inviato: 23/07/15 11:37
da Alessandro!
Mi sembra strano che non ci siano rimedi per riparare una guarnizione e che si debba cambiare tutto il telaio ma ti ringrazio comunque per la risposta :)

Re: Finstral top 72

Inviato: 23/07/15 11:41
da Ungiornodifinestate
Alessandro! ha scritto:Mi sembra strano che non ci siano rimedi per riparare una guarnizione e che si debba cambiare tutto il telaio ma ti ringrazio comunque per la risposta :)
Se è coestrusa o no lo puoi vedere tu stesso, non è coestrusa sarà infilata all'interno di una sede dove viene messa a pressione, se è coestrusa la vedrai come "saldata" sul teaio.

Re: Finstral top 72

Inviato: 24/07/15 16:18
da Michy295
Ragazzi per cortesia nessun allarmismo !! :D
Si può cambiare, ed è anche piuttosto semplice

Un saluto

Re: Finstral top 72

Inviato: 24/07/15 16:46
da Ungiornodifinestate
Michy295 ha scritto:Ragazzi per cortesia nessun allarmismo !! :D
Si può cambiare, ed è anche piuttosto semplice

Un saluto
Allarmismo de che? 8)

Si si è piuttosto semplice. :mrgreen:
Immagine
è coestrusa come dice il sito Finstral Top 72
il NASELLO in PVC, sul quale è saldamente montata la guarnizione mediana, forma una grande camera di raccolta per l’acqua; è saldato ermeticamente agli angoli, fa defluire l’acqua verso il sistema di drenaggio esterno, impedisce che umidità e polvere possano danneggiare la ferramenta. Inoltre la guarnizione mediana (che non è né incollata né inserita in una guida ma è coestrusa insieme alla finestra e saldata ermeticamente agli angoli, per fare in modo che non passi l’aria e si migliorino le caratteristiche della finestra) è posta in zona protetta dagli agenti atmosferici.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

http://www.crocispa.it/LivingMADE/Suppl ... ItemID=118

Re: Finstral top 72

Inviato: 24/07/15 16:58
da rena
una bella guarnizione adesiva da qualche brico o ferramenta...e problema risolto :D

Re: Finstral top 72

Inviato: 24/07/15 17:24
da Alessandro!
Ringrazio anche Michy e rena per le risposte. Vi farò sapere in seguito quale soluzione mi prospetterà il serramentista.

Re: Finstral top 72

Inviato: 25/07/15 6:44
da eliosurf
anche se sono coestruse non cambia nulla perchè i profili hanno anche la cava guarnizione.

sempre.

Re: Finstral top 72

Inviato: 25/07/15 7:30
da g.alberti
Ungiornodifinestate ha scritto:
Michy295 ha scritto:Ragazzi per cortesia nessun allarmismo !! :D
Si può cambiare, ed è anche piuttosto semplice

Un saluto
Allarmismo de che? 8)

Si si è piuttosto semplice. :mrgreen:
Immagine
è coestrusa come dice il sito Finstral Top 72
il NASELLO in PVC, sul quale è saldamente montata la guarnizione mediana, forma una grande camera di raccolta per l’acqua; è saldato ermeticamente agli angoli, fa defluire l’acqua verso il sistema di drenaggio esterno, impedisce che umidità e polvere possano danneggiare la ferramenta. Inoltre la guarnizione mediana (che non è né incollata né inserita in una guida ma è coestrusa insieme alla finestra e saldata ermeticamente agli angoli, per fare in modo che non passi l’aria e si migliorino le caratteristiche della finestra) è posta in zona protetta dagli agenti atmosferici.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

http://www.crocispa.it/LivingMADE/Suppl ... ItemID=118
Ale, scrivi cose che abbiano un senso.

E' un'operazione che richiede 1 minuto, ad andar piano.

Tu sei l'esperto dell'alluminio, lascia che a rispondere sia chi fa colazione con latte e PVC :mrgreen: :mrgreen:

Re: Finstral top 72

Inviato: 25/07/15 9:08
da Ungiornodifinestate
g.alberti ha scritto: Ale, scrivi cose che abbiano un senso.
Urca come sei cattivo, non ti riconosco.
g.alberti ha scritto: E' un'operazione che richiede 1 minuto, ad andar piano.

A beh se alloggi una guarnizione diversa nella cava fino a li ci arrivo anche io, ovviamente io intendevo riportare la finestra allo stato originale.
g.alberti ha scritto: Tu sei l'esperto dell'alluminio, lascia che a rispondere sia chi fa colazione con latte e PVC :mrgreen: :mrgreen:
Difatti come premessa mi ero già auto-declassato, bastava leggere sopra.
Immagine