Pagina 1 di 1

Piatto doccia in opera

Inviato: 25/07/15 23:25
da stevefax
Salve, volevo chiedervi se una volata eseguito correttamente il piatto doccia in opera causa rischi di infiltrazioni. E quale e'la procedura da preferire. Ho sentito parlare di un telo in pvc da mettere sotto. E' la soluzione preferibile?

Re: Piatto doccia in opera

Inviato: 27/07/15 12:11
da AndreaToma
la soluzione migliore per questi lavori a mio avviso sono i pannelli Wedi, hanno gia la pendenza, sono impermeabili e direttamente piastrellabili.

Re: Piatto doccia in opera

Inviato: 27/07/15 20:26
da xiaofangzi
Da me hanno steso uno strato di Mapelastic.

Re: Piatto doccia in opera

Inviato: 28/07/15 23:19
da elektroplay
il telo in plastica che dici non è il massimo della vita perche negli angoli è difficile da sagomare.

poi la piletta è centrale e quindi significa che devi tagliare le piastrelle in modo che la pendenza dei quattro angoli sia verso il centro.
è una cosa superata secondo me.

canalina contro la parete di fondo o laterale; pendenza di 1 cm verso la canalina e doppia mano di map elastic sul fondo e sulle pareti fino a 1,5 m di altezza prima di piastrellare e sei a posto.

Re: Piatto doccia in opera

Inviato: 28/07/15 23:32
da vicentino
il telo in plastica serve per non far crepare il piatto doccia nel caso il massetto dovesse assestarsi

Re: Piatto doccia in opera

Inviato: 07/08/15 10:47
da Restylinghome
elektroplay ha scritto:il telo in plastica che dici non è il massimo della vita perche negli angoli è difficile da sagomare.

poi la piletta è centrale e quindi significa che devi tagliare le piastrelle in modo che la pendenza dei quattro angoli sia verso il centro.
è una cosa superata secondo me.

canalina contro la parete di fondo o laterale; pendenza di 1 cm verso la canalina e doppia mano di map elastic sul fondo e sulle pareti fino a 1,5 m di altezza prima di piastrellare e sei a posto.
Concordo, poi se preferisci, oltre ai pannelli di Wei, ci sono quelli della schluter che hanno già le pendenze, i kit per posare le canalone etc, etc...

Per altri consigli o approfondimenti... contattami!