ampio soggiorno da arredare
Inviato: 27/07/15 17:06
Buongiorno a tutti,
Sono approdata di recente per caso su questo forum e dopo averlo consultato un pochino alla ricerca di spunti per arredare il mio triste soggiorno ho deciso di provare.
Vi chiedo scusa in anticipo se la piantina non dovesse risultare chiara e se le misure dovessero essere poco chiare, le ho prese da sola e, ecco, ci potrebbe essere qualche cosa che non torna.
Ho questa casa da ormai 5 anni, l’ho sempre vissuta come non mia e ho dentro mobili provvisori che mi mettono tristezza. Il soggiorno è quindi da considerarsi vuoto e chiedo il vostro aiuto o qualche prezioso consiglio per riempirlo di luce.
L’appartamento si trova al piano terra di una palazzina di recente costruzione, affaccia su un piccolo giardino (porte-finestre) con siepe, che purtroppo insieme ai balconi sovrastanti toglie molta luce all’ambiente. Vorrei arredarlo in modo che l’ambiente sembrasse luminoso. Mi piace molto l’effetto nordico con uso di colori chiari (pino, legno grezzo, grigio chiaro, bianco) e mi piacerebbe rivestire di lastre di legno orizzontali una delle due pareti grandi.
L’idea in futuro è quella di portare la cucina in soggiorno e creare un’altra stanza, quindi non voglio stravolgere completamente l’ambiente. Solo renderlo vivibile e rilassante senza esagerare.
Le porte del soggiorno (quelle che portano in corridoio e in cucina sono a scomparsa). Il pavimento è al momento un capitolato bianco con qualche venatura e posato in diagonale. Mi piacerebbe rivestirlo di laminato ma il riscaldamento è a pavimento e non so se è fattibile.
Vorrei inserire un piccolo mobile a uso "bar" (dove appoggiare la macchina del caffè per esempio e appendere delle tazze) e un bel tavolo da pranzo, per il resto mobili dove nascondere le cose (piatti bicchieri giochi dvd) ma non sovraffollarlo. Ci provo da anni ma non sono venuta a capo di molto.
Grazie in anticipo per qualsiasi tipo di suggerimento!
Valeria
postimg.org/image/zfymc5xpz/
Sono approdata di recente per caso su questo forum e dopo averlo consultato un pochino alla ricerca di spunti per arredare il mio triste soggiorno ho deciso di provare.
Vi chiedo scusa in anticipo se la piantina non dovesse risultare chiara e se le misure dovessero essere poco chiare, le ho prese da sola e, ecco, ci potrebbe essere qualche cosa che non torna.
Ho questa casa da ormai 5 anni, l’ho sempre vissuta come non mia e ho dentro mobili provvisori che mi mettono tristezza. Il soggiorno è quindi da considerarsi vuoto e chiedo il vostro aiuto o qualche prezioso consiglio per riempirlo di luce.
L’appartamento si trova al piano terra di una palazzina di recente costruzione, affaccia su un piccolo giardino (porte-finestre) con siepe, che purtroppo insieme ai balconi sovrastanti toglie molta luce all’ambiente. Vorrei arredarlo in modo che l’ambiente sembrasse luminoso. Mi piace molto l’effetto nordico con uso di colori chiari (pino, legno grezzo, grigio chiaro, bianco) e mi piacerebbe rivestire di lastre di legno orizzontali una delle due pareti grandi.
L’idea in futuro è quella di portare la cucina in soggiorno e creare un’altra stanza, quindi non voglio stravolgere completamente l’ambiente. Solo renderlo vivibile e rilassante senza esagerare.
Le porte del soggiorno (quelle che portano in corridoio e in cucina sono a scomparsa). Il pavimento è al momento un capitolato bianco con qualche venatura e posato in diagonale. Mi piacerebbe rivestirlo di laminato ma il riscaldamento è a pavimento e non so se è fattibile.
Vorrei inserire un piccolo mobile a uso "bar" (dove appoggiare la macchina del caffè per esempio e appendere delle tazze) e un bel tavolo da pranzo, per il resto mobili dove nascondere le cose (piatti bicchieri giochi dvd) ma non sovraffollarlo. Ci provo da anni ma non sono venuta a capo di molto.
Grazie in anticipo per qualsiasi tipo di suggerimento!
Valeria
postimg.org/image/zfymc5xpz/