Pagina 1 di 2

Alternativa alla Artemide Lost - come illuminare un'ufficio

Inviato: 01/08/15 17:57
da hotel77
Buonasera,
sto ampliando l'ufficio e pertanto devo illuminare una nuova sala; si tratta di una stanza di 7,2x4,3 metri alta 2,70, arredi bianchi, pavimento in grès porcellanato lucido beige, e tinteggiata completamente di bianco, eccezion fatta per una parete lavagna di ca. 3x2,70 m.
Immagine
Attualmente sopra una scrivania ho un'Artemide Lost da 54w che di per sé non lavora male, ma non riesce a illuminare per bene l'ambiente attorno. L'idea era quella di illuminare le due nuove scrivanie e lo spazio di fronte alla parete lavagna con 5 Muuto E27 gialle, equipaggiate con delle globo a LED da 8w, più precisamente queste: http://www.amazon.it/dp/B00R0D6NHY/ref= ... 4BUM&psc=1.

I miei dubbi sono però:
- non daranno fastidio sulle scrivanie? Non abbaglieranno?
- 8w, che dovrebbero corrispondere a circa 50w delle vecchie lampadine, sono troppi?

In alternativa:
- e se inserissi un'altra Lost da 54w in mezzo alle due scrivanie 3 Muuto davanti alla parete lavagna?

Se possibile, avendo in magazzino 6 Muuto, mi piacerebbe utilizzarle e non lasciarle "a invecchiare". Nel negozio dove mi reco di solito mi hanno consigliato di sostituire la Lost con una Egoluce Rail a LED, ma sinceramente l'idea di ritrovarmi un'altra lampada in magazzino non mi fa impazzire.

Re: Alternativa alla Artemide Lost - come illuminare un'uffi

Inviato: 03/08/15 17:52
da hotel77
Ho inserito la piantina della stanza direttamente nel post, così siete più comodi.

Re: Alternativa alla Artemide Lost - come illuminare un'uffi

Inviato: 06/08/15 9:34
da hotel77
Nell'attesa che qualche "anima pia" si pronunci sono andato avanti nella mia ricerca.
Innanzitutto ho provato le lampade globo a LED e devo ammettere che... sì, sopra la scrivania danno decisamente fastidio! Si specchiano sul monitor dell'iMac (lucido) che è un piacere. A questo punto la scelta mi pare obbligata: Artemide Lost.

Quest'ultima andrà posizionata in mezzo alle due scrivanie, a un'altezza di 170 cm da terra (altezza soffitto 270 cm), e a 95 cm dai piani. In pratica alla stessa posizione di quella già montata sopra la scrivania singola.

Volendo cercare di illuminare il più possibile l'ambiente con la luce indiretta, può avere un senso acquistare al posto di un'altra da 54w una da 80w? Rispettivamente, i lumen passerebbero da 4450 a 6150 (55% luce indiretta, 45% riflessa).

Re: Alternativa alla Artemide Lost - come illuminare un'uffi

Inviato: 07/08/15 6:38
da lot
hotel77 ha scritto:Nell'attesa che qualche "anima pia" si pronunci sono andato avanti nella mia ricerca.
Innanzitutto ho provato le lampade globo a LED e devo ammettere che... sì, sopra la scrivania danno decisamente fastidio! Si specchiano sul monitor dell'iMac (lucido) che è un piacere. A questo punto la scelta mi pare obbligata: Artemide Lost.

Quest'ultima andrà posizionata in mezzo alle due scrivanie, a un'altezza di 170 cm da terra (altezza soffitto 270 cm), e a 95 cm dai piani. In pratica alla stessa posizione di quella già montata sopra la scrivania singola.

Volendo cercare di illuminare il più possibile l'ambiente con la luce indiretta, può avere un senso acquistare al posto di un'altra da 54w una da 80w? Rispettivamente, i lumen passerebbero da 4450 a 6150 (55% luce indiretta, 45% riflessa).
Hotel.., hanno molto senso le tue scelte.

In un ambiente di lavoro, personalmente, le E27 della Muuto, le escluderei del tutto, se non, volendo, in una piccola area di 'rappresentanza', anche se in ogni caso come già sai, l'abbagliamento è.. garantito... :|
Al limite per attenuare l'abbagliamento (e l'emissione di scarsa qualità dell'alogena che in genere le affiancano), la sostituirei con un globo led opaco, anche se, immagino che l'effetto non sarà più quello d'origine.
Per non lasciarle in magazzino, potresti provare ad organizzarle tutte insieme in una stessa zona, che so, in un angolo, o in area scaffali o su una porzione di parete....

La Lost, Artemide, è pensata proprio per gli ambienti di lavoro e se pensi di metterne un'altra da 80W faresti bene.
Suggerimento, semplice: la posizionerei non completamente sopra la zona delle due scrivanie, ma anche verso la parete che deve essere bene illuminata, quella di lavagna, e verso il centro stanza.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Con calma, magari di seconda mano, proverei a cercare qualcosa a terra o a parete (con attacco presa a parete), anche per scaldare e personalizzare meglio l'ambiente. E qualche lampada da scrivania, se non ci sono già. Anche per diversificare l'emissione nell'ufficio.
Sempre Artemide, Chimera, Castore, Talak.
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Alternativa alla Artemide Lost - come illuminare un'uffi

Inviato: 07/08/15 7:27
da hotel77
Grazie mille Lost. Allora procedo con l'ordine di una Lost da 80w.
Visto che sei sempre così gentile, ma soprattutto preparato, ti chiedo se hai voglia e tempo per aiutarmi a collocarla nell'ambiente (adesso non ce n'è bisogno, Artemide ha sempre circa 30 gg di consegna e siamo ad agosto!).

Per quanto concerne le Muuto a questo punto le potrei riutilizzare nella sala riunioni, inserendole come suggerisci ma con la lampadina originale (più romantica). Ho già trovato anche il rosone: http://www.ebay.it/itm/151701994872?_tr ... EBIDX%3AIT

Andando avanti, per quanto concerne le piantane attualmente io ho due Costanza dimmerabili bianche che ho dismesso in quanto non riesco a trovare una lampadina sufficentemente potente -ma che non consumi 100w!- color latte, per evitare la proiezione delle ombre dei supporti sul diffusore opalino.
Se tu conosci qualche produttore di lampade che le ha te ne sarei davvero grato, anche perché in un altra sede ho 3 sospensioni (sempre Costanza) con le quali ho il medesimo problema.
Immagine
Infine, mi piacerebbe molto inserire anche delle lampade da scrivania ma... in questo momento non ho molto budget... :roll:
Momentaneamente nel magazzino dell'ufficio ho solo queste:

Costanzina
Immagine
Miss K
Immagine
Atollo (quella grande)
Immagine
Beh, magari potrebbero essere il prossimo acquisto... :wink:

Re: Alternativa alla Artemide Lost - come illuminare un'uffi

Inviato: 07/08/15 10:20
da hotel77
Carine anche queste globo old-style!
Immagine
http://www.ebay.it/itm/LED-Filamento-Gl ... 58c575f767

Re: Alternativa alla Artemide Lost - come illuminare un'uffi

Inviato: 12/08/15 11:20
da hotel77
Buongiorno! Stranamente la LOST è già arrivata. A questo punto si tratta solo di posizionarla.
Ecco la mia proposta: inserirla in diagonale sopra le scrivanie in forma equidistante, così da mantenere un allineamento e sfruttare l'attuale foro nel soffitto (che è il punto verso la parete di fondo, non verso la parete lavagna).
Immagine

Immagine

Immagine

Il soffitto è alto 265 cm, perciò pensavo di posizionarla a 220. Va bene o è troppo alta o troppo bassa? Ricordatevi che la Lost è a doppia emissione: 45% verso il basso e 55% verso l'alto.

Re: Alternativa alla Artemide Lost - come illuminare un'uffi

Inviato: 13/08/15 8:19
da lot
A me sembra un'ottima disposizione, Hotel, e per ora non ne vedo un'altra diversa.. Spero poi posterai qualche foto di questo ufficio molto chic.., con le scrivanie con la Atollo....! Curioso di vedere alla fine il resto dell'arredo: l'obiettivo è di personalizzarlo e familiarizzarlo il più possibile, cioè che faccia il meno possibile 'ufficio', se posso..
Immagine
Immagine
Notate delle Lost in un'ufficio non lontano da dove lavoro, e sulle scrivanie c'erano delle Sisifo, Artemide.

Re: Alternativa alla Artemide Lost - come illuminare un'uffi

Inviato: 13/08/15 9:16
da hotel77
Grazei mille Lot! Sei stato davvero molto gentile e... TEMPESTIVO!!!
Posterò certamente delle foto dello studio non appena sarà terminato (entro fine agosto dovrebbe esser chiuso il cantiere, se riescono a consegnarmi anche la scrivania direzionale).

La Sisifo di Artemide che mi suggerisci non la conoscevo e.... beh, ma è fantastica!!! :shock:
La aggiungo alla luuuuuunga lista di lampade da acquistare.

Re: Alternativa alla Artemide Lost - come illuminare un'uffi

Inviato: 14/08/15 7:55
da lot
Addirittura scrivania direzionale.. però! :shock:

A me sembra che tu abbia da sempre avuto le idee ben chiare, comunque, attendiamo i risultati! :wink: :D

Re: Alternativa alla Artemide Lost - come illuminare un'uffi

Inviato: 03/09/15 14:06
da hotel77
Buongiorno,
i lavori sono quasi ultimati (si è verificato qualche piccolo ritardo con il cartongessista, n.d.r.), perciò a breve riuscirò a postare qualche fotina. Nel frattempo mi sto portando avanti anche con la saletta riunioni e l'ingresso. In entrambi volevo utilizzare delle Muuto E27 gialle:
- 1 nell'ingresso
- 5 nella saletta riunioni, con rosone multiplo originale Muuto

Purtroppo però non esistono lampade alogene o a LED a filamento con temperatura di 4.000°, ergo stanno male in quanto "cozzano" con i 4.000° delle LOST.
A questo punto avrei solo due soluzioni:
- acquistare delle lampade a LED bianche, che però "ammazzano" le Muuto in quanto la lampada a vista è il loro bello
- vendere le Muuto e sostituirle con due plafoniere

Ma con plafoniere non intendo stile Brico, ma per esempio la Edge della Artemide (così non ho il problema della lampadina e ci posso infilare benissimo una LED a 4.000°). Avrei identificato la Edge perché l'ho trovata a poco (115,00€ la 21 e 130,00€ la 30).
Immagine
Immagine
Un'altra che mi piace moltissimo -da sempre- è la Flos KTribe S2, però qui saliamo di prezzo e non andrebbe bene per l'ingresso.
Immagine
O ancora, un'ultima alternativa molto economica, anche se a scrivere il nome del produttore mi viene la pelle d'oca: IKEA Hedgar. In questo caso dovrei sicuramente cambiare la catena di sospensione (orribile!). Chissà se si può.
Immagine
Voi cosa ne dite? È una scelta plausibile o... per ora mi tengo le mie Muuto?

Re: Alternativa alla Artemide Lost - come illuminare un'uffi

Inviato: 03/09/15 16:18
da IDEALIGHT.IT
Ciao a tutti... se mi permettete mi intrometto.
Ho letto alcuni di questi commenti, che per certi versi trovo assolutamente pertinenti e credo che tutti noi, nella tua stessa situazione Hotel77, valuteremmo senza dubbio l'idea di non gettare nel cestino lampade acquistate e funzionanti.

Non sottovalutare per prima cosa l'UGR, valore indispensabile e regolate da normative ben chiare che devono essere prese in considerazione quando si illumina un'area di lavoro.

Detto questo, io opterei per l'installazione di due LOST sospensione a Led, posizionate in maniera simmetrica speculare e con un effetto a freccia. Per capirci. Ne posizionerei una seguendo la linea di inclinazione di una scrivania (quella già inclinata, farebbe al caso tuo) e una seconda identica ma speculare sull'altra scrivania. A queste due lampade riserveri il compito di illuminare in modo generale e poi passerei alle sospensioni Muuto.

A causa della sicura possibilità di incappare in un effetto 'riflesso' dei video terminali ne posizionerei tutte e 6 a sospensione crescente nell'angolo in entrata (lato sx rispetto alla porta di accesso che si vede in un 3d). Non le farei arrivare fino a terra ma a non meno di 140cm da terra. Sotto si potrebbe pensare anche ad inserire un elemento di arredo tipo un vaso trasparente con qualche elemento interno che ricordi le lampadine. Potresti perfino pensare di inserire sotto un vaso trasparente con un bel po di lampadine E27 satinato usate. Sopra gli fai ricadere il tuo grappolo di Muuto. Otterresti un bel inserimento ed un ottimo effetto.

Io farei cosi!
Ciao
Andrea

Re: Alternativa alla Artemide Lost - come illuminare un'uffi

Inviato: 04/09/15 7:54
da hotel77
Grazie per i suggerimenti, ma purtroppo i neon sono già stati montati come da mie indicazioni; ho voluto utilizzare anche le uscite a soffitto originali, onde spaccare e posticipare l'apertura dell'ufficio.

L'idea delle Muuto non mi dispiace affatto, ma io le vorrei utilizzare nella saletta riunioni (come scrivevo nel post); nel l'ingresso ne manterrei solo una. La problematica è la temperatura colore che, per forza di cosa, con le globo trasparenti non riesco ad arrivare a 4000.

P.S.
La la Lost esiste a Led? Da quando, non lo sapevo! Sei sicuro?

Re: Alternativa alla Artemide Lost - come illuminare un'uffi

Inviato: 06/09/15 19:33
da hotel77
Oggi ho scovato un'altra lampada che non mi dispiace: la Oh! di Linea Light Group.
Immagine
Immagine
Mi piace la sua forma perfettamente sferica, meno il rosone di collegamento (mal che vada lo si sostituisce con un altro). Però sarò sincero: io propendo per la EDGE :D. Mi piace l'idea del contrasto fra il tondo del tavolo e il cubo della lampada. E, considerando che entrambe andrebbero a soffitto, io le prenderei sia per il corridoio che per la saletta nella versione più grande.
Immagine
Domandona: ma quanti watt dovrà avere la lampada a LED/FLUO, considerando che la sala riunioni è grande ca. 15 mq, h 275cm, e completamente bianca (anche nel mobilio)? :?:

Re: Alternativa alla Artemide Lost - come illuminare un'uffi

Inviato: 07/09/15 9:32
da hotel77
Mi correggo: quanti lumen? :oops:
1900 sono troppi?