Pagina 1 di 1

lampade lettura letto con reti elettriche

Inviato: 03/08/15 15:51
da leoriky
Ciao, mi piacerebbe avere dei consigli per acquistare delle lampade tipo "estensibili" da mettere in camera da letto dotato di reti elettriche. Praticamente una lampada che possa seguire la testiera del letto quando è in posizione sollevata e che ci permetta di leggere con adeguata illuminazione. Spero si essermi spiegato...
Grazie anticipatamente
Allego il rendering della stanza:
Immagine

Re: lampade lettura letto con reti elettriche

Inviato: 03/08/15 16:14
da petra18
lampada da tavolo con braccio come la Tolomeo ? :roll:

Re: lampade lettura letto con reti elettriche

Inviato: 03/08/15 17:13
da bayeen
oppure anche snodabili tipo Snake - Fabbian?
Immagine

Re: lampade lettura letto con reti elettriche

Inviato: 03/08/15 21:53
da leoriky
Grazie per le risposte, due belle soluzioni.
C'era, appunto, un'altro dubbio che ho dimenticato di esporre nel primo post:
meglio una lampada da appoggio od una da parete?

Re: lampade lettura letto con reti elettriche

Inviato: 03/08/15 22:13
da leoriky
Comunque le Fabbian non le conoscevo e mi piacciono molto :lol:

Re: lampade lettura letto con reti elettriche

Inviato: 04/08/15 6:45
da lot
Immagine
Ma 'rete elettriche' Leo.., pensavo volessi usare delle lampade sfruttando le prese già esistenti nella zona testata, evitando le spese di muratura.
Al volo, sulla testata di legno potresti usare Tolomeo/Tolomeo Micro Pinza, Artemide o Margaret, Fontana Arte, che è il caso di dire, veramente d'appoggio su bordi imbottiti e spalliere.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: lampade lettura letto con reti elettriche

Inviato: 04/08/15 7:01
da lot
Se poi la testata, disponesse dell'ampio spazio per l'appoggio, come nel letto del rendering, allora potresti sbizzarrirti con le abat-jours, tanto per, dalla IC Light, Flos, alla Equilibrist (Jean Nouvel) o alla Yadokari entrambi Artemide, fino ad un altro classico, la Fortebraccio, Luceplan, ora a led.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: lampade lettura letto con reti elettriche

Inviato: 04/08/15 15:55
da leoriky
Grazie lot... In effetti, visto l'ampio ripiano in legno, sia mo più propensi a considerare una lampada da appoggio con il "braccio" allungabile tipo Tolomeo o Fortebraccia.
lot ha scritto:
Ma 'rete elettriche' Leo.., pensavo volessi usare delle lampade sfruttando le prese già esistenti nella zona testata, evitando le spese di muratura.

Forse è meglio usare "reti motorizzate" :oops: